Androidiani.com

LG G3: unboxing della versione coreana

Dopo circa una settimana di attesa, siamo finalmente riusciti a mettere le mani sul nostro LG G3 acquistato direttamente dalla corea e abbiamo realizzato un unboxing della ricca confezione che abbiamo ricevuto.

Se vi state chiedendo il motivo per cui abbia definito ricca la confezione, la spiegazione è molto semplice:

Ecco perché ricca. Un trattamento simile in Italia ce lo sogniamo.

Ovviamente non manca il motivo di tutto questo ben di Dio: il G3.

Avevamo acquistato inizialmente la versione nera ma, a causa di alcuni problemi di produzione, è stata ritirata dal mercato e dunque abbiamo optato per la colorazione bianca dove l’effetto metallizzato sul retro si nota leggermente meno.

La parte frontale è decisamente dominata dal display, uno dei punti chiave di questo nuovo G3. 5.5 pollici, risoluzione Quad HD (QHD – 2560×1440) per un totale di 538 ppi. Presente anche una fotocamera da 2.1 Megapixel, un LED di notifica RGB e i vari sensori di luminosità e prossimità che accompagnano lo speaker.

Sul retro troviamo il secondo punto chiave del nuovo flagship di LG: la fotocamera. 13 Megapixel con OIS+ e messa a fuoco laser: stabilità e velocità sono dunque i pilastri del comparto fotografico di G3. Invariati (se non nel design) i tasti posteriori; compare invece lo speaker mono da 1 Watt.

Nella parte inferiore del terminale troviamo l’ingresso Micro USB 2.0 e l’uscita audio jack da 3.5 mm oltre al microfono principale per le chiamate. Superiormente abbiamo invece il secondo microfono per la riduzione dei rumori di sottofondo che accompagna la porta IR.

 

Questa versione è dotata inoltre di un’antenna TV come da tradizione coreana; essendo retraibile non crea alcun disagio ne funzionale ne estetico.

Sotto alla scocca troviamo la batteria da 3000 mAh removibile e i due slot per la Micro SIM e la Micro SD.

Le prime impressioni dopo un paio d’ore di utilizzo sono veramente ottime, sorprendenti soprattutto il display e la fotocamera che riesce a mettere a fuoco davvero in un battito di ciglia. Senza dilungarci troppo, vi do appuntamento alla recensione che arriverà tra qualche giorno insieme ai nostri test dedicati. Vi lasciamo con le specifiche tecniche complete.

Sistema operativo Android 4.4 KitKat
Processore Qualcomm Snapdragon Quad-Core da 2.5GHz
Display 5.5 Pollici – 538 ppi
Risoluzione Quad HD (2560×1440)
RAM 2GB e 3GB
Memoria interna 16GB e 32GB espandibile con Micro SD
Fotocamera posteriore 13 Megapixel con OIS+ e Messa a fuoco Laser
Fotocamera anteriore 2.1 Megapixel
Batteria 3000 mAh
Dimensioni 146,3×74,6×8,9mm
Peso 149 g