Androidiani.com

Google Maps compie 20 anni: ripercorriamo la sua storia

Google Maps ha rivoluzionato il modo in cui le persone esplorano il mondo, fornendo indicazioni precise, informazioni dettagliate sui luoghi e tantissimi strumenti di navigazione. A quasi vent’anni dal lancio, celebrato da Big G con un blogpost, ripercorriamo le tappe fondamentali della sua evoluzione.

Maps è a tutti gli effetti l’app di navigazione più conosciuta e utilizzata al mondo e ha fatto registrare numeri da record: nel solo 2024 è stato percorso oltre 1 trilione di chilometri grazie alle sue indicazioni e ad oggi si contano 250 milioni di attività commerciali e luoghi mappati, 500 milioni di contributi come recensioni, foto e segnalazioni e 100 milioni di aggiornamenti giornalieri sulla mappa.

Inoltre, Google Maps ha introdotto nel tempo numerose funzionalità per migliorare la navigazione, l’esplorazione e l’organizzazione degli spostamenti. Tra le novità più rilevanti ci sono l’indicazione delle corsie preferenziali e dei semafori e l’invio del percorso direttamente all’auto; sono stati implementati strumenti avanzati per la ricerca di luoghi, come suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale, recensioni sui ristoranti e dati in tempo reale sull’affollamento.

Sul fronte visivo, sono state integrate la Realtà Aumentata per l’esplorazione degli ambienti, la possibilità di vedere immagini storiche con Street View e l’Immersive View per pianificare meglio i viaggi. Per una mobilità più sostenibile, Google Maps suggerisce percorsi a basso consumo, mostra le stazioni di ricarica per veicoli elettrici e fornisce dati sulla qualità dell’aria. Infine, sono state migliorate le funzionalità per la prenotazione di ristoranti, la creazione di liste condivisibili e l’accesso alle mappe offline.

Timeline completa: