Androidiani.com

MWC 2010: il CEO Google al keynote!

Ciao a tutti,

il giorno 16 Febbraio 2010 Eric Schmidt, CEO Google, ha intrattenuto una vasta platea di giornalisti spiegando quello che egli e l’azienda che rappresenta pensano sul futuro del mondo mobile.

L’intero discorso si può riassumere con due semplici parole, ebbene si non sono io che sono pigro e sintetizzo troppo, ma lo stesso Eric concentra il pensiero di bigG in queste significative parole: MOBILE FIRST!

Dopo più di un’ora di presentazione, mi sbilancio e vi racconto cosa significa questo concetto per la società californiana:

Il telefonino è uno tra gli oggetti più personali che possediamo, prestiamo vari oggetti ad amici e parenti, ma difficilmente tendiamo a dare il nostro cellulare, questo poichè esso contiene dati confidenziali quali SMS, chiamate, immagini e video!

Il nostro smartphone è dotato di funzionalità che lo rendono sempre più simile ad un confidente, esso infatti può raccogliere tantissime informazioni su di noi:

  1. può ascoltare grazie al microfono integrato
  2. può parlare grazie agli speaker
  3. può vedere grazie alla fotocamera integrata
  4. può sapere la nostra posizione grazie al gps
  5. può conoscere le nostre abitudini,e i nostri amici

Dal punto di vista buono (o meglio “don’t be evil”) queste informazioni rappresentano un valore aggiunto senza prezzo per qualsiasi persona,e potrebbero in futuro essere utilizzate sinergicamente per aiutarci ad effettuare le più comuni operazioni di tutti i giorni.

Il concetto di Mobile First necessita di quelle che vengono chiamate le tre “C”:

Questi tre requisiti sono destinati ad intrecciarsi, e lo stanno facendo sempre di più sui cellulari, un esempio e il servizio Goggle, esso infatti utilizza la potenza operativa per analizzare la fotografia scattata, la connettività per trasferire il file analizzato dal cellulare ai server di bigG, e il cloud computing per ricevere le risposte cercate, riguardo al posto o al libro fotografato!

Per finire si fa notare come ogni grande annuncio fatto da Google in questo periodo, abbia un corrispettivo per quanto riguarda la parte mobile, cito i primi esempi che mi vengono in mente:

Il mondo mobile, almeno secondo Google, avrà davanti a se un futuro florido e prosperoso!