Androidiani.com

[MWC 2013] Sony Xperia Tablet Z: hands-on di Androidiani.com

Un altro prodotto estremamente interessante che era presente all’MWC è il nuovo tablet di Sony, chiamato Xperia Tablet Z. I suoi principali punti di forza sono sicuramente il display Full-HD, il potente processore quad-core, la sua resistenza agli urti e impermeabilità e il suo spessore di soli 6.9mm.

Siamo stati allo stand di Sony e i ragazzi dello staff ci hanno dato la possibilità di provarlo e vi scriviamo quindi le nostre impressioni.

Partiamo subito parlando del design: è semplicemente il tablet più bello in circolazione. Il dispositivo inoltre è leggero (soli 495 grammi) ed è molto comodo da tenere anche solo con una mano.

 

Se il design è spettacolare il display non è da meno: con una risoluzione oltre il Full-HD (1920×1200) e il Bravia Engine 2 ci permettiamo di dire che ha ben pochi rivali, almeno per quanto riguarda gli schermi con risoluzione simile da 10.1″.

I colori sono reali e la luminosità è alta, il pannello touch riconosce fino a 10 tocchi senza alcun tipo di problema. L’unica pecca che possiamo trovarci è l’angolo di visione non troppo ampio.

Abbiamo anche avuto la possibilità di testare la sua impermeabilità immergendolo in una vaschetta d’acqua e il dispositivo ha risposto decisamente bene: può resistere fino a 30 minuti ad un metro di profondità. Vediamo insieme il test:

httpvh://www.youtube.com/watch?v=peZBXd88iEU&hd=1

Ottimi anche gli altoparlanti stereo: ce ne sono due nei lati e due nella parte inferiore del telefono, capaci di fornire audio anche in 3D. Parlando del tablet in generale abbiamo notato qualche piccolo impuntamento, causato principalmente (secondo noi) dall’interfaccia di Sony che non è mai stata famosa per essere particolarmente leggera o fluida. Buona anche la fotocamera da 8 megapixel, gli scatti non sono paragonabili a quelli, per esempio, dell’Xperia Z ma per un tablet secondo noi è più che sufficiente.

In conclusione possiamo affermare che Xperia Tablet Z è sicuramente un ottimo prodotto, i cui punti di forza sono sicuramente il design, il migliore in assoluto secondo noi, e l’ottimo display. Vi lasciamo alle specifiche tecniche e alla galleria fotografica completa: