Androidiani.com

[MWC 2022] Lenovo presenta tantissimi nuovi PC portatili e il tabet M10 Plus

Lenovo è tra i protagonisti di questo Mobile World Congress, avendo annunciato nella giornata di oggi tantissimi nuovi prodotti. Andiamo a conoscerli tutti!

lenovo tab m10 plus

Il primo dispositivo di cui vi parliamo è Lenovo Tab M10 Plus. Dotato di un display IPS LCD da 10.61″ con una luminosità massima di 400 nits, modalità lettura e certificazione TUV, è alimentato da un processore octa-core e fino a 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, mentre la batteria da 7.700mAh promette fino a 12 ore di riproduzione video.


Installato troviamo Android 12, con la promessa da parte dell’azienda dell’aggiornamento alla versione 13 nel corso del 2023.
Lenovo TabM10 Plus supporta il pennino Lenovo Precision Pen 2, con supporto a diversi protocolli (WGP, AES2.0 e MPP2.0) e a 4.096 livelli di pressione; l’accessorio ha un’autonomia dichiarata di 200 ore.
Concludiamo segnalando lo spessore contenuto della scocca (7.45mm) e il peso, di 465g.

ideapad flex 5i & 5

Si tratta di due dispositivi pieghevoli con display OLED 2K e certificazione TUV, rispettivamente da 14 e 16″.

Sotto la scocca troviamo un’ampia gamma di opzioni, fino ad un processore Intel Core i7 U di dodicesima generazione o un AMD Ryzen 7 U; la quantità di RAM massima installabile è pari a 16GB, mentre l’SSD a bordo può raggiungere 1TB. A completare il quadro la fotocamera FHD e la ricarica rapida, in grado di offrire 2 ore di riproduzione video con 15 minuti di carica.

ideapad duet 5i

Si tratta di un dispositivo convertibile con display da 12″ con Dolby Vision, DCI-P3 e in grado di raggiungere una luminosità massima di 450 nits. Supporta la ricarica rapida che con 15 minuti di carica permette 3 ore di riproduzione video. Da segnalare la fotocamera frontale IR da 5MP.

Chromebooks

Lenovo ha annunciato anche tre nuovi Chromebook.

Il primo è Lenovo IdeaPad Flex 5i, dotato di un display IPS FHD con supporto alla tecnologia MaxxAudio by Waves. presente versione con lettore di impronte digitali e processore Intel Core di dodicesima generazione.

IdeaPad Duet 3 si caratterizza per la scocca sottile (7.90mm) e leggera (il solo schermo pesa 516.5g). A bordo un processore Snapdragon 7c Gen 2, supportato da una batteria che promette fino a 12 ore di autonomia. Il display è un touchscreen da 11″ con risoluzione 2K. Sul retro è presente una fotocamera da 8MP, mentre quella frontale ha una risoluzione di 5MP.

Il terzo modello è IdeaPad Flex 3i, dotato di un display IPS FHD+ da 15.6″. Anche qui è presente il supporto alla tecnologia MaxxAudio by Waves, mentre sotto la scocca troviamo processori firmati Intel, fino alla versione N6000. peso complessivo ammonta a 1.91kg.

Ideapad gaming 3 e 3i (15″, 16″)

Si tratta, come suggerisce il nome, di due portatili da gaming, disponibili sia con processori Intel che AMD. Le schede grafiche più prestanti di questi modelli sono la NVIDIA GeForce RTXTM 3060 e la Intel ArcTM A370M. Le versioni con processore AMD sono dotate di RAM @4.800Mhz di ultima generazione, mentre su entrambe troviamo degli SSD M.2 NVMe PCIe.

Ideapd gaming 3 e 3i hanno display WQHD fino grandi fino a 15″, mentre il refresh rate, a seconda del modello, arriva a toccare i 165Hz. I modelli da 16″, invece, sono dotati di display WQHD+ con refresh rate fino a 165Hz, in grado di coprire il 100% della gamma cromatica sRGB.

Lenovo si è soffermata sul design a quattro ventole, che permette un afflusso d’aria maggiore del 10%, un tasso di ventilazione del 20% più elevato e performance di raffreddamento complessivamente migliori del 15% rispetto ai modelli precedenti.

Ai portatili appena presentati è stato affiancato il mouse da gaming Legion M6002 Qi Wireless, dotato di connettività Bluetooth e wireless a 2.4GHz, caratterizzato da un peso di soli 75g e dai 19.000 DPI nativi.

disponibilità e prezzi

A questi notebook si aggiungono anche i nuovi ThinkPad T Series, P Series e X1 Extreme G5.
Di seguito sono riassunti disponibilità e prezzi di tutti i prodotti annunciati oggi: