OnePlus si sta facendo desiderare con l’uscita programmata dell’OnePlus Watch 2, contraddistinto da alcuni cambiamenti rispetto al passato. Mentre il predecessore si basava su un sistema operativo personalizzato, limitando app e personalizzazioni, il Watch 2 fa ufficialmente una svolta significativa adottando Wear OS.
Max Jambor: da rtos che limitava il dispositivo a wear os
L’annuncio iniziale del primo OnePlus Watch, guidato dal CEO Pete Lau, prometteva un “RTOS” personalizzato, evidenziando le capacità di assicurare un’esperienza fluida e una notevole durata della batteria.
Tuttavia, il risultato finale si tradusse in un dispositivo limitato, funzionante principalmente come un fitness tracker di base.
Le ultime informazioni rivelano, invece, che OnePlus abbandonerà il suo sistema operativo personalizzato, adottando il nuovo Wear OS 4 per il Watch 2.
Anche Max Jambor, noto per fornire informazioni affidabili su OnePlus, ha confermato l’adozione di Wear OS 4 nel OnePlus Watch 2.
Sebbene i dettagli su alcune personalizzazioni aggiuntive sono ancora sconosciuti, questo cambiamento promette di fornire gli utenti di un’esperienza più interessante e appagante.
Nonostante il prezzo e la data di uscita siano ancora sconosciuti, questa novità promette un futuro roseo per il nuovo smartwatch OnePlus.