Per tutti gli appassionati ed i programmatori incalliti arriva una splendida novità dal mondo HTC. L’azienda taiwanese ha messo a disposizione degli utenti un sito web, chiamato HTCdev.com, che consentirà a qualsiasi utente di poter scaricare contenuti utili per poter programmare per gli HTC. Il sito offre 3 funzioni che potrete scaricare dal sito citato sopra; per ora di queste 3 funzioni sono disponibili per l’utente solo 2 e le conosceremo meglio dopo la pausa.
Il sito centro per lo sviluppo di HTC annunciato a Giugno ad oggi funziona per i suoi due terzi. Tra i contenuti che l’azienda taiwanese vuole offrire all’utente troviamo:
OpenSense SDK e Kernel Source Code, come potete vedere dall’immagine, sono già disponibili per tutti; invece Unlock Bootloader sarà disponibile a breve però non si sa precisamente quando.
Il primo, l’OpenSense SDK, consente, attraverso le API rese note e disponibili in download da HTC, di programmare, modificare e personalizzare al meglio la famosa interfaccia grafica utilizzata dai dispositivi Android del colosso taiwanese, l’HTC Sense. Sul sito è riportata una spiegazione di questo pacchetto SDK, la potete trovare subito sotto:
What is the HTC OpenSense SDK?
OpenSense is a framework encompassing all available HTC SDKs as well as features that will be offered in the future. This framework will allow you as a developer to harness software and hardware innovation on HTC devices to develop more richly integrated mobile applications and experiences.
Today we are making available an early access version of the HTC OpenSense SDK that provides APIs for Common Controls, the Stereoscopic 3D display, and the Tablet Pen. Over time, HTCdev will be supporting new features and additions to the OpenSense SDK to enable deeper integration into the HTC Sense experience.
Initially, these parts of the early access HTC OpenSense SDK will be made available as two Android SDK add-on extensions: the HTC add-on for phones and the HTC add-on for tablets.
- Common Controls API
Common controls are UI widgets and components that will provide developers with the ability to provide the Sense UI look and feel to their applications. API documentation and sample code are provided as part of both the phone and the tablet add-on extensions to the Android SDK.- Stereoscopic 3D (S3D) API
API documentation and sample code that illustrates how to programmatically enable the 3D display mode of the parallel barrier based screen for various types of applications. This API is provided as part of the phone add-on extension to the Android SDK.- Tablet Pen API
API documentation and sample code for providing a framework for fully fledged drawing and painting applications as well as full access to the pen events at a low level. This API is provided as part of the tablet add-on extension to the Android SDK.
Sul sito HTCdev.com potete trovare il link per il download accessibile solo se registrati ad HTCdev.
La sezione Kernel Source Code si compone di una lista di download utili che riportano vari codici sorgenti di kernel dei vari smartphone HTC; ecco uno screen che vi chiarirà le idee:
Questa sezione è utilissima o consigliata all’utente esperto che desidera personalizzare o consultare i sorgenti del kernel di un determinato dispositivo HTC.
Infine troviamo lo strumento Unlock Bootloader, ancora non disponibile sul web, che consentirà, come avrete intuito dal nome, di sbloccare i Bootloader del vostro smartphone HTC in modo tale da permettere e facilitare la personalizzazione del device. Si pensa che questa funzione potrebbe essere disponibile verso la fine di questo mese quando HTC dovrebbe rilasciare gli aggiornamenti per Sensation ed EVO 3D.
Vi piacciono le novità offerte da HTC?