Androidiani.com

Google cala il tris: ufficiali Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL

Google ha presentato oggi la sua nuova famiglia di smartphone Pixel 9, tra i cui punti di forza troviamo l’integrazione con l’intelligenza artificiale e il design elegante e raffinato. Andiamo a scoprire nel dettaglio le caratteristiche di tutti e quattro i modelli: Pixel 9, 9 Pro, 9 Pro XL e Pro Fold

Il cuore pulsante dei nuovi Pixel 9 è Gemini, l’avanzato modello linguistico IA di Google che si integra sempre di più con le applicazioni presenti sui device per supportare l’utente negli ambiti più diversi: dalla fotografia alla produttività passando per creatività e  supporto dall’assistente vocale.

Fotografia potenziata dall’IA

Assistente vocale più intelligente

Produttività e creatività

Personalizzazione su misura

Gli smartphone saranno in grado di sfruttare appieno le potenzialità dell’IA grazie al nuovo processore Tensor G4, affiancato dal chip di sicurezza Titan M2 e realizzato con processo produttivo a 4nm e dotato di 8 core così configurati:

Questo sarà con ogni probabilità l’ultimo processore targato Samsung: dal 2025 dovrebbe essere TSMC a produrre i Tensor di Google.

 

Pixel 9

Il Pixel 9, di dimensioni 152,8 x 72 x 8,5-12mm, è il modello base della serie, che punta ad offrire un’esperienza completa senza rinunciare a nulla di essenziale. Il display è un Actua da 6,1”, mentre sotto la scocca troviamo il nuovissimo processore Google Tensor G4 accompagnato da 12GB di RAM e 128 o 256GB di memoria interna. La batteria è da 4.700mAh e supporta la ricarica rapida a W
La fotocamera anteriore scatta foto a 10,5MP, mentre sul retro troviamo un obiettivo principale da 50MP e uno ultragrandangolare da 48MP.

Di seguito la scheda tecnica completa:

Google Pixel 9

Display

Dimensioni e Peso

Batteria

Memoria e Storage

Processore

Fotocamera Posteriore

Fotocamera Anteriore

Connettività

Sicurezza

Software

Altro

Pixel 9 Pro

Pixel 9 Pro rappresenta un primo upgrade rispetto a Pixel 9, mantenendo tuttavia il design compatto grazie anche al display Super Actua da 6,3” a 120Hz. Sotto la scocca troviamo il chip Google Tensor G4, affiancato da ben 16GB di RAM e tagli di memoria interna che vanno da 128GB a 1TB.

La fotocamera anteriore è da 42MP, mentre sulla scocca posteriore troviamo un sensore principale da 50 megapixel, un ultragrandangolare da 48 megapixel e un teleobiettivo con zoom ottico 5x da 48MP.

La batteria da 4.700mAh supporta la ricarica rapida cablata e wireless.

Scheda tecnica:

Google Pixel 9 Pro

Display

Dimensioni e Peso

Batteria

Memoria e Storage

Processore

Fotocamera Posteriore

Fotocamera Anteriore

Connettività

Sicurezza

Software

Altro

Pixel 9 Pro XL

Il Pixel 9 Pro XL è la variante con lo schermo più grande della serie, un Super Actua da 6,71” con refresh rate di 120Hz. Anche qui troviamo il processore Tensor G4 accompagnato da 16GB di RAM e 128GB, 256GB, 512GB o 1TB di spazio di archiviazione.

Su questa versione troviamo le stesse fotocamere viste su Pixel 9 Pro: una anteriore da 42MP, una principale da 50MP, una ultragrandangolare da 48MP e un teleobiettivo da 48MP.

La batteria è da 5.060mAh e supporta la ricarica rapida sia cablata che wireless.

Di seguito la scheda tecnica completa:

Google Pixel 9 Pro XL

Display

Dimensioni e Peso

Batteria

Memoria e Storage

Processore

Fotocamera Posteriore

Fotocamera Anteriore

Connettività

Sicurezza

Software

Altro

 

disponibilità e prezzi

Tutti e tre i nuovi Pixel 9 sono disponibili in preordine da oggi su Google Store, Amazon, MediaWorld e Unieuro ai seguenti prezzi di partenza:

Pixel 9 e Pixel 9 Pro XL saranno acquistabili dal 22 agosto su Google Store, Amazon, MediaWorld, Unieuro e negli store Vodafone, mentre Pixel 9 Pro sarà disponibile da settembre.