Androidiani.com

Pixel 9a è ufficiale: fotografia e IA all’avanguardia per la fascia media

Google ha appena annunciato il suo nuovo smartphone di fascia media, Pixel 9a, che vuole combinare un design moderno con una esperienza IA di alto livello e con un comparto fotografico di tutto rispetto, come da tradizione Google.

Il primo refresh riguarda la scocca, con profili piatti e bordi arrotondati che incornicia un display Actua da 6,3 pollici, con luminosità fino a 2700 nit (che ne fanno il più luminoso mai visto sulla serie a) e refresh rate adattivo a 120 Hz.

Il comparto fotografico è uno dei punti di forza del Pixel 9a, grazie ad una fotocamera principale da 48 MP e ad una ultragrandangolare da 13 MP, affiancate da strumenti IA e da funzionalità come la messa a fuoco macro.

Sotto la scocca troviamo il processore proprietario Tensor G4 presente anche sul resto della famiglia Pixel 9, anche se in questo caso il modem integrato è un Exynos 5300 e non il più recente 5300. A fargli compagnia 8GB di RAM e 128 o 256GB di memoria interna, oltre ad una batteria da 5.100mAh che promette fino a 30 ore di utilizzo.

Lato software, Pixel 9a eredita molte delle funzioni basate sull’intelligenza artificiale dei modelli di fascia alta di Google, rendendole  accessibili a un pubblico più ampio.
Al centro dell’esperienza c’è Gemini, capace di interagire in modo naturale e intelligente, capace di operare in sinergia con app come Maps, YouTube e Calendar per semplificare il multitasking; Gemini, inoltre, sarà presto in grado di analizzare ciò che vede la fotocamera o lo schermo in tempo reale, grazie alla funzione Gemini Live, per conversazioni contestuali basate sul mondo circostante.

Sul fronte fotografico, l’IA gioca un ruolo centrale con strumenti come “Aggiungimi”, che unisce due foto di gruppo per includere tutti nella scena, anche chi scatta la foto, e “Scatto Migliore”, che seleziona le espressioni ideali da una serie di immagini. Il Magic Editor consente di modificare le immagini semplicemente descrivendo ciò che si vuole vedere, cambiando scenari, elementi o inquadrature con pochi tocchi. Funzionalità come Inquadratura automatica, Espansione dello sfondo, Gomma magica e Gomma magica audio sfruttano algoritmi avanzati per ottenere risultati professionali anche da scatti ordinari.

L’intelligenza artificiale è presente anche nelle funzioni di assistenza alla chiamata, come “Aspetta per me”, “Trascrivi la chiamata” e “Filtro chiamate”, che aiutano a gestire in modo più agevole telefonate e attese. Inoltre, Pixel 9a offre strumenti IA come “Cerchia e Cerca”, che permette di cercare qualsiasi cosa appaia sullo schermo senza cambiare app, e Pixel Studio con i suoi strumenti di generazione visiva.

Scheda tecnica – Google Pixel 9a

disponibilità e prezzi

Pixel 9a sarà disponibile su Google Store e presso i partner Google italiani a 549€ a partire da inizio aprile.