Androidiani.com

Con l’IA generativa nella Ricerca sarà Google a cercare per voi

Grazie ad un nuovo modello Gemini personalizzato per la Ricerca Google, quest’ultima sarà in grado di fornire informazioni sempre più precise e meglio organizzate.

Riepiloghi AI: il sapere a portata di click

I riepiloghi AI sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per generare in tempo reale sintesi concise e informative di qualsiasi argomento. Disponibili da oggi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con un’espansione globale prevista per i prossimi mesi, questa funzione permette di ottenere rapidamente una panoramica completa di un tema complesso, senza dover leggere lunghi articoli o navigare tra diverse pagine web.

Come funziona:

Esempi di utilizzo:

Ricerca complessa: domande articolate, risposte precise

La Ricerca Google ora consente di formulare domande complesse e sfumate, anche con più passaggi, ottenendo risposte precise e pertinenti. Questo grazie ai progressi nell’intelligenza artificiale che permettono al motore di ricerca di comprendere il significato e l’intento della query in modo più approfondito.

Come funziona:

Esempi di utilizzo:

Pianificazione intelligente: il tuo assistente virtuale per ogni evenienza

Dalla pianificazione dei pasti alle vacanze, la Ricerca di Google diventa il tuo assistente virtuale per semplificare la tua vita quotidiana. Con le nuove funzionalità di pianificazione intelligente, potrai creare piani personalizzati e modificabili in base alle tue esigenze e preferenze.

Come funziona:

Inoltre, a breve Google implementerà la possibilità di utilizzare l’IA per fare brainstorming e creare una pagina dei risultati organizzata e facile da esplorare.
Infine, Big G è riuscita a offrire la possibilità di fare domande con i video: basterà registrare un breve filmato, ad esempio di un oggetto difettoso, per ricevere un riepilogo dell’AI con i passaggi e le risorse per risolvere il problema.