Google ha svelato nella giornata di ieri il suo SO dedicato ai dispositivi indossabili , analizzandolo nella sua interezza all’I/O di quest’anno. Oltre ai servizi targati BigG l’azienda ha potuto mostrare diverse app di terze parti, sintomo che l’ecosistema è in continua crescita e sviluppo.
Google vorrebbe infatti spingere sull’elaborazione di applicazioni simili a quelle del mondo smartphone ma con una UI più adatta al form factor di un orologio intelligente, e pare che alcuni developers abbiano seguito il suo consiglio, vediamo quali.
Pinterest: comodo servizio che ci avverte quando un luogo precedentemente appuntatoci si trova nelle vicinanze, avviando con un paio di tap anche il classico Google Maps per arrivarci.
Lyft: alternativa al criticatissimo Uber, serve ad “affittare” auto con guidatore, è avviabile semplicemente pronunciando la frase “Ok Google, call me a car”.
Soundlink: si tratta di un social network musicale: non solo riconosce ciò che si sta ascoltando, ma può condividerlo con gli amici e procurare all’utente dei “followers” in stile Twitter.
Eat24: consente di ordinare del cibo a domicilio, celere e ben congegnata questa applicazione permette inoltre di salvare ciò che si è consumato in una “cronologia”.
Allthecooks: sognavate di portare le vostre ricette sempre con voi? Ecco l’app giusta; Allthecooks permette infatti di consultare sempre i procedimenti per preparare i vostri gustosi manicaretti.
PayPal: non necessita di una spiegazione, comoda app che permette di controllare il proprio saldo e molto altro.
Ovviamente alcuni di questi servizi sono disponibili solo negli USA, ma speriamo in una loro espansione anche nel mercato globale. Che ne pensate?