Samsung, nel corso del primo trimestre del 2013, ha ottenuto altissimi profitti, il motivo dei grandi guadagni, oltre che nei numeri di vendita decisamente elevati, è dovuto alla possibilità di produrre internamente la maggior parte delle componenti. Tra i vari prodotti, la memoria RAM è prodotta direttamente da Samsung, ma anche il 50% di tutta la DRAM commercializzata nel mondo è dell’azienda coreana.
Data la grandissima richiesta di smartphone, ultimamente vi è stata difficoltà nella produzione dei chip di memoria RAM. Per questo motivo Samsung è stata costretta a stringere un accordo di fornitura con l’avversaria di sempre: la SK Hynix.
Grazie alle componenti prodotte dalla concorrente sarà possibile lanciare i nuovi prodotti e rifornire i negozi di Galaxy S IV, sempre in tempo e senza mai dover ritardare la commercializzazione (come è avvenuto invece per l’HTC One).
Tale notizia conferma quindi quanto riportato in precedenza, i nuovi modelli della serie Galaxy presenteranno al proprio interno la DRAM prodotta da SK Hynix, e non più direttamente da Samsung.