Si è da poco concluso il secondo episodio di Unpacked 2014, evento durante il quale Samsung ha presentato il tanto rumoreggiato Galaxy Note 4. Presenti a Berlino in occasione dell’IFA abbiamo partecipato all’evento avendo così la possibilità di provarlo per qualche minuti.
Galaxy Note 4
Protagonista indiscusso della presentazione di Samsung è il nuovo Galaxy Note 4 i cui rumor si sono susseguiti nelle ultime settimane. In breve abbiamo: nuovo design con l’utilizzo di materiali premium, display da 5.7 pollici Super Amoled QHD e nuova S Pen.
Caratteristiche tecniche
Sistema Operativo | Android 4.4 (KitKat) |
---|---|
Processore | 2.7 GHz Quad-Core Processor o 1.9 GHz Octa-Core (1.9GHz Quad + 1.3GHz Quad-Core) a seconda della nazione |
RAM | 3 GB |
Memoria | 32 GB espandibili con MicroSD (fino a 64 GB) |
Display | 5.7 inch (143.9mm) Quad HD Super AMOLED |
Risoluzione | 2560 x 1440 |
Fotocamera Posteriore | 16Mpx con OIS |
Fotocamera Anteriore | 3.7 Mpx (f1.9) |
Batteria | 3220 mAh |
Dimensioni | 153.5 x 78.6 x 8.5mm |
Peso | 176g |
Particolarità | Ricarica rapida, Sensore UV |
Design
Leggermente rinnovato il design del Galaxy Note 4 che introduce un vetro 2.5D (dunque leggermente curvo) ed una bombatura in corrispondenza dell’uscita jack e della porta Micro USB. Il materiale utilizzato è principalmente il metallo per quanto riguarda la scocca, la cover posteriore (removibile) è ancora una volta in plastica con finiture in simil-pelle.
Piacevoli al tatto anche bilanciere del volume e pulsante di accensione, anch’essi in materiali definiti premium. Abbiamo avuto la fortuna di poterne provare per qualche istante uno senza le protezioni antifurto e si ha la sensazione di avere in mano uno smartphone davvero solido e compatto, grande ma allo stesso tempo leggero (solo 176 g) e sottile (8.5 mm).
Il posizionamento dell’hardware per quanto riguarda l’esterno è completamente invariato; l’unica aggiunta è la presenza di un terzo microfono sulla parte inferiore di cui spiegheremo più avanti la funzione.
Display
Parlando di display, ci troviamo davanti al primo smartphone a montare un Super Amoled con risoluzione Quad HD (2560×1440). Durante la presentazione è stata mostrata un immagine di quello che dovrebbe essere un display LCD QHD (dunque pensiamo a quello di LG G3) a confronto con quello montato sul Note 4; la differenza (anche se probabilmente dalla foto non rende) si nota: i colori sono ancora più ricchi di quanto già lo siano sugli ultimi LCD, speriamo non siano troppo sparati.
nuova s-pen e interazione con interfaccia utente
La S Pen è, per citare i classici, “La migliore S Pen di sempre“: ancora più precisa, ancora più simile ad una penna reale e ancora più funzioni.
Come dalla seguente slide, è aumentata la sensibilità del livello di pressione, dell’inclinazione, della rotazione e della velocità con la quale scriviamo.
Ultimo ma non per importanza troviamo Snap Note che, come si potrebbe intuire dal termine, unisce la creazione di una note ad uno scatto fotografico; nel dettaglio, è possibile scattare una fotografia per esempio ad una lavagna e ottenere il testo direttamente sul proprio smartphone ma senza sfondo; questo ci consentirà inoltre di modificarne le dimensioni e il colore. In aggiunta possiamo inserire fotografie di schemi o altro.
Fotocamere
Il Galaxy Note 4 è dotato di una fotocamera posteriore da 16 Megapixel con OIS+ (definito Smart OIS) che garantisce immagini nitide e a fuoco anche in condizioni di movimento nostre o del soggetto inquadrato.
Per quanto riguarda il comparto fotografico anteriore, il Galaxy Note 4 monta un sensore da 3.7 Megapixel con apertura focale 1.9 e consente di catturare immagini il 60% più chiare. E’ possibile anche scattare Wide Selfies (come già visto su Ascend P7 – le Groupies) fino a 120°.
Interessante la possibilità di utilizzare il sensore posteriore del battito cardiaco (presente come su Galaxy S 5) come pulsante di scatto per i selfie.
Particolarità
Il Galaxy Note 4 vanta la possibilità di ricaricare la batteria al 50% in soli 30 minuti contro i circa 55 del precedente; il tutto accompagnato da una riduzione del consumi del 7,5%.
Sul nuovo top di gamma Samsung sono inoltre presenti ben 3 microfoni che lavorano insieme durante una registrazione vocale per comprendere da dove proviene il suono in modo da escludere al meglio i rumori di sottofondo.
Accessori
Saranno disponibili 4 cover ufficiali:
- S View Cover
- S View Wallet
- LED Cover
- Flip Wallet
Prezzi e disponibilità
Il Galaxy Note 4 sarà in definitiva disponibile ad Ottobre ad un prezzo non dichiarato. Speriamo non oltre i 699€.