Androidiani.com

La nuova funzione di monetizzazione di Signal semplifica le donazioni

Signal, l’app di messaggistica istantanea incentrata sulla privacy diventata popolare dopo il controverso cambiamento della politica sulla privacy di WhatsApp, sta aggiungendo una nuova funzionalità di monetizzazione. A differenza dei suoi servizi d messaggistica istantanea rivali, Signal funziona interamente su donazioni e questa nuova funzionalità renderà più facile per gli utenti effettuare contributi monetari e supportare il modello di donazione.

Come scrive la società in un nuovo post sul blog“Signal non ha dati da vendere, nessun inserzionista a cui vendere e nessun azionista a beneficiare di tale vendita…in quanto unici beneficiari di Signal, spetta alle persone sostenerlo”

Gli utenti possono diventare Signal Sustainer contribuendo con un piccolo importo su base mensile o effettuando contributi on-off. Gli utenti possono scegliere tra tre livelli di sostenitore: $5, $10 e $20.

Gli utenti possono effettuare donazioni utilizzando Apple Pay e Google Pay, con l’azienda che prevede di aggiungere altri metodi di pagamento in futuro. “Sfruttando lo schema di credenziali anonime che abbiamo introdotto per i gruppi privati ​​di Signal, i clienti effettuano pagamenti e quindi associano un badge al proprio profilo in modo tale che il server possa autenticare il cliente è nell’insieme delle persone che hanno effettuato un pagamento, ma non lo sa nello specifico a quale pagamento corrisponde”, ha scritto la società in un post sul blog.

.