Qualcomm ha ufficializzato il nome del suo prossimo chipset di punta, Snapdragon 8 Elite Gen 5, in attesa dello Snapdragon Summit 2025, durante il quale saranno rivelati tutti i dettagli tecnici del processore che alimenterà la prossima generazione di smartphone Android top di gamma.
La prima cosa che colpisce è il nome. Dopo l’arrivo del marchio Elite lo scorso anno con Snapdragon 8 Elite (considerato a tutti gli effetti il “Gen 4”), era lecito aspettarsi un Gen 2 o un Gen 4+. Invece Qualcomm ha deciso di saltare direttamente a Gen 5, con l’intenzione di “riflettere meglio le tappe fondamentali di sviluppo” dei suoi SoC, rendendo i nomi più coerenti con i salti tecnologici effettivi, evitando la percezione di piccoli aggiornamenti incrementali.
Lato specifiche, Qualcomm non si è ancora sbilanciata, ma le indiscrezioni parlano di processo produttivo TSMC a 3nm e di core custom Oryon; a giugno si parlava di un miglioramento tra il 20 e il 30% nei benchmark single-core di Geekbench e tra il 10 e il 15% in multi-core rispetto allo Snapdragon 8 Elite.
Diversi produttori di smartphone si sono già mossi per implementare il nuovo chip nei prossimi flagship: Xiaomi ha già confermato che Snapdragon 8 Gen 5 alimenterà i suoi modelli di punta 17, 17 Pro e 17 Pro Max,, ma anche Samsung Galaxy S26 arriverà con una variante dedicata, probabilmente con il marchio “for Galaxy”.