Era nell’aria già da un po’, ma adesso il monopolio di Samsung per la vendita di smartphone in India è ufficialmente finito: l’azienda che ha scalzato il colosso sudcoreano dal gradino più alto del podio altri non è che Xiaomi.
Stando alle statistiche rilasciate da IDC, Xiaomi e Samsung condividono la stessa percentuale di share per quanto riguarda il mercato indiano nel terzo trimestre del 2017, ovvero il 23.5%: le due aziende insieme detengono infatti quasi la metà del mercato indiano.
Proprio il terzo trimestre ha rappresentato per l’azienda cinese il periodo di crescita più elevata: sono stati spediti ben 9.2 milioni di device, con un incremento del 300% su base annuale. Il direttore di Xiaomi India Manu Kumar Jain ha colto l’occasione per celebrare tale successo su Twitter.
Happy to share that @XiaomiIndia shipped 9.2 Mn smartphones in Q3 2017.
We started with a humble beginning of selling 100K/quarter in 2014, crossed the 1M mark in Q3 '15, 3M in Q3 '16 and now for the 1st time – 9M in Q3 '17.
This is all because of YOU! #NoMiWithoutYou (1/3) pic.twitter.com/SxdUlFmIja
— Manu Kumar Jain (@manukumarjain) November 13, 2017
Xiaomi è partita con 100’000 unità vendute nel 2014, espandendo vertiginosamente le vendite di anno in anno: 1 milione nel 2015, 3 milioni nel 2016 e più di 9 milioni nel 2017. La maggior parte del successo dell’azienda sudcoreana è dovuta alla massiccia presenza in rete: il report di IDC afferma che ben il 50% del mercato online è detenuto da Xiaomi.
Leggi anche Pixel 2: problemi di banding con luce LED
La vera fortuna dell’azienda in India non è stata fatta però con i top di gamma: il mercato emergente indiano predilige i dispositivi di fascia media, comunque molto performanti e ad un prezzo abbordabile. Tra i device preferiti figurano infatti Redmi 4, Redmi Note 4 e Redmi 4A.
Resta da vedere quale sarà la prossima mossa di Samsung, che ha visto svanire il primato nel mercato indiano nonostante la marea di dispositivi di fascia medio-bassa.