Androidiani.com

Auricolari sportivi Bose SIE2: la recensione di Androidiani.com

Grazie a Bose, abbiamo la possibilità di provare un accessorio realizzato appositamente per tutti gli amanti dello sport e quindi dell’attività fisica: parliamo degli auricolari In-Ear SIE2.

SPECIFICHE TECNICHE

CONTENUTO CONFEZIONE

CONFEZIONE/HARDWARE

Oltre ovviamente alle cuffie e vari manuali, abbiamo un contenuto della confezione decisamente ricco: troveremo 3 inserti per adattare al meglio gli auricolari alle nostre orecchie, un cavo di prolunga (jack), una clip per fissare il tutto ai vestiti e una fascia da braccio di ottima fattura della Rebook (ci stanno dispositivi con schermi di massimo 4- 4.2″). Magari ci poteva stare anche un sacchettino per contenere gli auricolari, ma direi che non possiamo chiedere di meglio.

FASCIA DA BRACCIO REBOOK

Accessori a parte, la prima cosa che notiamo di questi SIE2 è sicuramente la qualità costruttiva: siamo ai massimi livelli e Bose ha davvero fatto un ottimo lavoro. Non c’è nessuna sbavatura e il tutto è assemblato alla perfezione,

AURICOLARI BOSE SIE2

Ottima anche la qualità del cavo e del jack da 3.5mm: nonostante non sia quadrangolare o piatto non mi si è mai attorcigliato anche se le ho piegate in qualsiasi modo.

PARTICOLARE JACK DA 3.5 MM

Oltre ad essere imperbeabili e resistenti al sudore, queste cuffie possono essere adattate al meglio alle nostre orecchie tramite gli inserti removibili chiamati StayHear: io non ho avuto la necessità di cambiarli in quanto mi trovavo già bene con quelli pre-installati (misura M).

INSERTI STAYHEAR

particolare del sistema di aggancio

IL TEST

Ho testato questi auricolari in 2 attività:

Utilizzando 3 diversi dispositivi:

Ho testato questi auricolari per circa tre settimane, e devo confermarne la buona qualità. Gli auricolari, con il loro particolare sistema di aggancio, sono confortevoli, ma bisogna farci l’abitudine in quanto le prime volte possono risultare anche ingombranti; una volta passata la sensazione però è come se non li avessimo neanche indossati. Non ho comunque mai avuto problemi di nessun tipo, i SIE2 sono sempre rimasti al loro posto e non ho dovuto riposizionarli.

IL CONFORT E’ DI BUON LIVELLO

Parlando di qualità audio sono rimasto leggermente deluso: il volume non è altissimo e i bassi non sono potenti come ci si aspetta da un paio di auricolari in-ear. La qualità è comunque buona, ma se volete il massimo in questi campi forse è meglio cercare altrove. Sono invece rimasto sorpreso dal loro particolare sistema di isolamento acustico: il tutto funziona a dovere e il rumore di fondo è ridotto al minimo. Non isolano completamente ma in modo “intelligente“: potremo quindi fare sport in luoghi come la strada senza doverci guardare troppo intorno (esempio, se arriva una macchina).

PARTICOLARE MICROFONO E CLIP

Sul cavo è presente anche un telecomando con microfono per controllare volume e chiamate, ma come di consueto il tutto funziona completamente solo con dispositivi con iOS (ergo iPhone e iPod).

CONCLUSIONI e galleria

Senza ombra di dubbio le SIE2 sono un ottimo prodotto, i cui punti di forza sono sicuramente la qualità costruttiva e dei materiali, la loro flessibilità e il contenuto della confezione. Purtroppo in termini di qualità audio (volume, bassi) non sono il massimo, ma sono comunque cuffie di buon livello.

COSA CI E’ PIACIUTO

COSA NON CI E’ PIACIUTO

LA PAGELLA DI ANDROIDIANI.COM

 DESIGN                          

MATERIALI                   9

ERGONOMIA                  8

AUDIO                            7

particolare del sistema di aggancioPARTICOLARE JACK DA 3.5 MMCONTENUTO CONFEZIONEFASCIA DA BRACCIO REBOOKAURICOLARI BOSE SIE2PARTICOLARE MICROFONO E CLIPIL CONFORT E' DI BUON LIVELLOINSERTI STAYHEAR

Potete trovare maggiori informazioni sulle Bose SI2 sul sito ufficiale e potete acquistarle ad un prezzo consigliato di 119.95€ nei vari store online e non.