Il Google I/O 2025, tenutosi presso lo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, ha segnato un ulteriore passo verso un ecosistema sempre più integrato, dove l’intelligenza artificiale non è più solo uno strumento, ma il motore che unisce dispositivi, software e servizi.
Temi Popolari
Nuove indiscrezioni sul Galaxy Z Fold 7 suggeriscono delle dimensioni ridotte
Quando Samsung ha lanciato il Galaxy Z Fold 6 SE, è diventato il modello più leggero e sottile della serie Fold. Ciononostante, è ancora indietro rispetto all’attuale detentore del record per il pieghevole più sottile: l’OPPO Find N5. Una nuova indiscrezione, tuttavia, suggerisce che Samsung potrebbe lanciare il guanto di sfida ad OPPO con il Galaxy Z Fold 7.
Samsung Notes consente finalmente l’utilizzo su qualsiasi dispostivo Windows
Su Android non mancano app ben costruite per prendere appunti, ma per i possessori di smartphone Galaxy, probabilmente l’unica app adatta è quella di default l’app di Samsung. L’app ha molte funzioni adatte alla produttività multitasking, come la sincronizzazione sincronizzarla con il computer, limitata però con i Galaxy Book.
Google modifica il Pixel Launcher nella prima beta di Android 16
Google ha appena rilasciato la prima beta di Android 16 QPR1, portando sui suoi dispositivi Pixel le modifiche al design, con il nuovo Material 3 Expressive presentato all’inizio di questo mese. Inoltre, l’aggiornamento beta introduce un miglioramento molto necessario per Pixel Launcher, che libera più spazio per le app nella schermata iniziale.
Pixel Watch riceve di nascosto il primo aggiornamento con Material 3 Expressive
Sebbene il rilascio di Wear OS 6 sia ancora a qualche mese di distanza, Google sembra stia silenziosamente implementando gli elementi espressivi del nuovo Material 3 sul Pixel Watch. I primi segnali del nuovo design si vedono nei riquadri del “Calendario” del Pixel Watch, che ora sembrano abbracciare l’estetica avvolgente del display promessa da Google.
Xiaomi annuncia il suo primo processore proprietario XRING 01
Dopo anni di sviluppo, Xiaomi ha ufficializzato il lancio del suo primo chip per smartphone, chiamato XRING 01. Il debutto del processore è previsto entro la fine del mese, segnando un momento importante per l’azienda cinese che si prepara a entrare nel ristretto gruppo di produttori Android dotati di SoC proprietari.
Qualcomm presenta Snapdragon 7 Gen 4: più potenza e IA anche per la fascia media
Qualcomm continua a investire nel segmento dei processori di fascia media, e lo dimostra con l’annuncio ufficiale del nuovo Snapdragon 7 Gen 4, un SoC che punta a portare miglioramenti concreti in termini di prestazioni e capacità AI su dispositivi accessibili.
Problemi alla batteria per i Pixel con l’aggiornamento di maggio 2025
L’aggiornamento di sicurezza di maggio 2025 per i dispositivi Google Pixel sta sollevando numerose lamentele da parte degli utenti, soprattutto per quanto riguarda la durata della batteria.
OnePlus 15 potrebbe confermarsi come uno dei migliori smartphone Android
OnePlus 13 è stato elogiato dal molti esperti come uno dei migliori telefoni Android del 2025. Ora stanno iniziando a trapelare indiscrezioni su un suo successore, con le prime informazioni anche sul reparto fotografico.
Le nuove pubblicità di YouTube arriveranno nelle parti migliori di video
YouTube è sempre alla ricerca di nuovi modi per mostrare annunci pubblicitari. Che si tratti di annunci saltabili o non saltabili, l’obiettivo, come sempre, è trovare nuovi modi per guadagnare di più. Ora, grazie all’intelligenza artificiale, YouTube ha trovato un nuovissimo modo per inserire gli annunci, ovvero proprio quando accade qualcosa di emozionante in un video.
Android recupera terreno su Apple con questa nuova funzione
Google è reduce dall’Android Show: I/O Edition, annunciando una serie di cambiamenti in arrivo su Android. Tra questi, il cambio di nome dell’app “Trova il mio dispositivo” in “Find Hub“, a sottolineare la sua capacità di tracciare non solo i dispositivi. Google ha anche annunciato che Find Hub riceverà il supporto UWB “entro la fine del mese”, ma sembra che il passaggio sia già avvenuto in anticipo.
Il Pixel 9a solleva grandi dubbi sulla resistenza all’acqua e sulla riparabilità della batteria
Il Google Pixel 9a, lanciato di recente, è sotto attacco a seguito del famoso test di resistenza del canale YouTube JerryRigEverything. Lo smontaggio evidenzia potenziali problemi di resistenza all’acqua del dispositivo e gravi problemi di riparabilità della batteria.