[GUIDA] ADB SIDELOAD E ADB PUSH: a mali estremi, efficaci rimedi!
Salve a tutti androidiani, quest'oggi propongo una guida dedicata a chi, entrando in recovery, ha fatto un wipe errato o un' azione che lo porta ad essere senza alcuna rom installata, backuppata, o in recovery pronta da flashare, ed ora non sa più come uscirne.
Onde evitare questo però, consiglio vivamente di leggere QUESTA GUIDA relativa alla funzione di ciascun wipe.
Altri comandi ADB li trovate invece QUA, oltre al METODO MANUALE MODDING
In questa guida andremo ad analizzare due comandi ADB:
-adb sideload, un comando che permette di copiare ed installare direttamente una file .zip da pc sul device;
-adb push, un comando che permette di copiare un file da pc sul device, ma da recovery (quindi anche senza os installato).
PREMETTO CHE NE IO NE ANDROIDIANI.COM SIAMO RESPONSABILI DI DANNI E/O PROBLEMI ARRECATI AL VOSTRO DEVICE, OPERATE CON CAUTELA ED ATTENZIONE.
REQUISITI:
--Bootloader sbloccato
--Custom Recovery (TWRP, CWM, Philz)
--Driver aggiornati adb e fastboot (fare riferimento a questo thread)
INIZIAMO! PREPARAZIONE:
1_ Scaricare AndroidSDKSlim.rar
2_ Decomprimere lo zip scaricato ottenendo così la cartella "android-sdk-windows". Per comodità ed immediatezza è consigliato tenere la cartella citata sul desktop.
3_ Copiare rom e gapps da flashare (o copiare sul device) nella cartella sopracitata, per comodità rinominiamo le due cartelle "rom.zip" e "gapps.zip" rispettivamente.

4_ Posizionarsi col mouse sulla cartella android-sdk-windows, e, tenendo premuto il tasto "Shift", cliccare il tasto destro e selezionare la voce "apri finestra di comando qui". Dopodiché, digitare da prompt dei comandi:

Se appare un seriale (parte censurata) siamo pronti per iniziare, altrimenti aggiornare i driver.
ADB SIDELOAD
Quando si da questo comando, il file voluto verrà copiato nel device sotto forma di "sideload.zip", questo sostituirà tutti i sideload.zip creati in precedenza. Dopo la copia, il file verrà automaticamente installato.
Ricordo per curiosità che la modalità sideload è una modalità ADB separata dall'altra, e quindi i normali comandi ADB non funzioneranno quando si opera in questa sede.
TWRP: andare su "advanced/adb sideload", spuntare sia wipe cache che dalvik cache e swipe verso destra per attivare la modalità. Vedrete una barra in movimento continuo, in questo momento potete dare i comandi adb.
CWM\PHILZ: andare su "install zip/install zip from sideload".
Ora dare il comando:
codice:
adb sideload rom.zip
Da monitor visualizzate lo stato della copia e da display del device visualizzate lo stato del flash. Finito quest'ultimo, se si ha CWM (o PHILZ) si passa direttamente al flash delle gapps, altrimenti (con TWRP) bisogna tornare indietro, riandare su advanced/adb sideload, rifare i wipe e lo swipe verso destra. Fatti i passaggi dare il comando:
codice:
adb sideload gapps.zip

Finita copia e flash delle gapps, riavviare il dispositivo.
ADB PUSH
Questo comando fa praticamente metà del lavoro che faceva il comando precedente, per meglio dire "adb push" provvederà solamente a spostare le cartelle volute nella memoria del device, il flash sarà fatto manualmente da recovery in un secondo momento.
TWRP:
Mettere il telefono in recovery e dare il comando:
codice:
adb push rom.zip /sdcard
NON TOCCARE NULLA FINO A CHE IL PROMPT NON DARà LA CONFERMA DI AVVENUTO SPOSTAMENTO, quando questo sarà succeso la rom sarà stata copiata correttamente nella memoria del terminale. In questo momento per copiare le gapps dare il comando:
codice:
adb push gapps.zip /sdcard

CWM:
Il procedimento è il medesimo con cambio della directory:
Per la copia della rom dare il comando:
codice:
adb push rom.zip /sdcard/0
finita questa copia dare il comando per le gapps:
codice:
adb push gapps.zip /sdcard/0

PHILZ:
Anche ora cambia solo la directory e il procedimento rimane invariato:
Per la copia della rom dare il comando:
codice:
adb push rom.zip /data/media/0
finita questa copia dare il comando per le gapps:
codice:
adb push gapps.zip /data/media/0

Inutile dire che a questo punto, dopo i soliti wipe, andremo a flashare rom e gapps che si trovano nella directory principale della recovery.
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE ALL'UTENTE HOTTIX (autore della medesima guida in sez. N5), CHE MI HA DATO DUE DRITTE PER LA GUIDA E MI HA GENTILMENTE CONCESSO LE IMMAGINI DEL PROMPT WINDOWS.