CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 26 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

[GUIDA]Bootloader Changer[LG G2]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    [GUIDA]Bootloader Changer[LG G2]

    BOOTLOADER CHANGER

    Questa applicazione sostituisce il bootstack presente nella nostra rom - bootloader compreso - al fine di poter installare ROM (mod) basate su KK o su JB es. cyano, AOSP ecc. Tornare a LL da KK e viceversa. Le operazioni svolte ed il risultato sono i medesimi ottenuti con l'installazione manuale delle patch presenti in sezione, ma l'operazione viene effettuata tramite interfaccia grafica AROMA da recovery.

    Bootloader Changer (che a mio avviso andrebbe chiamato Bootstack Changer perché non sostituisce solo il bootloader) va installato ogni volta secondo necessità, da TWRP col quale si interfaccia. Il termine "installato" è usato in OP e mi sono adeguato alle note dell'autore, anche se a mio avviso sarebbe stato più corretto usare il termine "avviato" poiché al riavvio del sistema o della recovery non ne rimane traccia di installazione, né risulta come elemento aggiuntivo di TWRP.

    Semplice nell'uso, offre le poche informazioni necessarie tramite una schema grafico esplicativo come riprodotto in spoiler, il comando per trasferire il bootstack scelto sul G2 e la possibilità di annullare la procedura. Dopo aver cambiato bootstack va ovviamente installata una rom compatibile e se necessario anche le gapps.

    Unica raccomandazione ad evitare drammi e sudorazioni, bisogna sempre avere ben chiaro da quale bootstack si parte e quale bootstack selezionare a seconda della rom che si desidera installare. Ho usato con successo le versioni 2.0.4 e 2.1.2, ma non mi assumo alcuna responsabilità in caso di qualsiasi problema.

    Questo è il link alla discussione originale.

    Il link diretto all'app [disponibile assieme al file MD5 è disponibile in calce all'ultima versione.

    Per il G2 va scaricata la versione D802.

    È consigliabile visitare la pagina dell'autore oltre che per ringraziarlo, sopratutto per leggere le avvertenze in OP, le caratteristiche della versione che s'intende utilizzare ancor prima di accedere al file, notizie su eventuali bugs, assieme alle avvertenze dello sviluppatore della ROM che intendete installare. È anche opportuno verificare l' MD5 prima dell'uso, trattandosi di operazione che sostituisce parti vitali dell'OS.
    Spoiler:


    AGGIORNAMENTI

    15/08/2015: Rilasciata la v2.1.1
    Changelog:
    Spoiler:
    15/08/2015 rilasciata v2.1.2
    Changelog:
    Spoiler:
    22/08/2015 rilasciata v2.2
    Changelog:
    Spoiler:
    10/01/2016: Rilasciata la v2.3.2
    Spoiler:

    Immagini allegate
    Ultima modifica di kRel; 13-03-16 alle 15:12 - Motivo: 17/08/15: aggiornamento v.2.2
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  2.  
  3. #2
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,791
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Ottimo!

    Riesci anche a mettere il link al download ?

    Ho visto che stai facendo la traduzione ITA !


    hai un PM...


    Ultima modifica di gianpassa; 12-08-15 alle 22:58
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  4. #3
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,791
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Inserita guida nell'indice di sezione Modding
    https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6982734
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy