Androidiani.com

AppsBuilder: applicazioni personalizzate per Android in 3 passaggi

Dall’idea di due imprenditori 25enni di Ivrea, Daniele Pelleri e Luigi Giglio, studenti del Politecnico di Torino, nasce quest’oggi AppsBuilder, una piattaforma online che consente di creare, in tre semplici passaggi, applicazioni personalizzate per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android e web app.


“AppsBuilder è un servizio pensato per gli utenti Internet che vogliono creare applicazioni mobile. Una tecnologia innovativa che può essere utilizzata da chiunque – professionisti e non – anche per tramutare qualsiasi sito web in applicazione.”

La piattaforma consente di pubblicare e distribuire le applicazioni sui principali store (Apple, Android e presto anche Windows) e di ottimizzare la visualizzazione dei contenuti del sito nella navigazione da dispositivi mobile. Può essere utilizzata da singoli utenti come anche da web agency che vogliono accompagnare i loro clienti nella migrazione verso il mondo del mobile.

Riguardo i costi, è assolutamente gratuito per chi è disposto a ospitare nelle proprie applicazioni banner pubblicitari gestiti direttamente da AppsBuilder, mentre vengono richiesti 190 euro all’anno (15 euro al mese) per chi non vuole la pubblicità o preferisce gestirla indipendentemente.

AppsBuilder, raggiungibile a questo indirizzo, mette a disposizione anche un plugin che permette a blogger e amministratori di siti su piattaforma WordPress di convertire i loro contenuti in applicazioni native (pronte per la pubblicazione sugli store) per Apple, Android e in web-app.

“La versione beta di AppsBuilder, caricata su un nostro server a novembre 2010, ha visto in un mese la registrazione di 2.400 utenti con la creazione di 1.800 applicazioni.”