È iniziato negli USA il rollout di un nuovo aggiornamento per Google Maps, che si concentra sui pendolari che utilizzano i mezzi pubblici e sui conducenti di veicoli elettrici. L’update include strumenti per pianificare viaggi, gestire ritardi sui trasporti pubblici, evitare interruzioni dovute al maltempo e persino trovare attività da svolgere una volta giunti a destinazione.
Perché le nuove funzioni di WhatsApp… sono tutt’altro che nuove?
WhatsApp, ti vogliamo bene, ma a volte abbiamo quasi l’impressione che i tuoi sviluppatori lavorino utilizzando il buon vecchio Internet Explorer.
Telegram, nulla sarà più come prima: termina l’era del proibito?
Telegram è stata al centro di infuocate polemiche negli ultimi tempi, soprattutto dopo l’arresto del suo fondatore e CEO: Pavel Durov.
WhatsApp ha una vera ossessione per gli aggiornamenti di stato
WhatsApp non sa più cosa inventarsi per costringerti a guardare ogni singolo aggiornamento di stato: questa nuova funzionalità ne è la conferma.
YouTube Music è in arrivo sulla Tesla con l’app nativa
Quando si parla di servizi di streaming musicale, due in particolare vengono subito in mente. Il primo, ovviamente, è Spotify, ma non molto lontano c’è YouTube Music. Sebbene infatti sia molto utilizzato soprattutto negli USA, non è ancora disponibile in modo nativo nei veicoli Tesla come il suo competitor Spotify, ma questo sta per cambiare.
Sull’app Telefono di Google arriva la visualizzazione a tutto schermo
Un po’ a sorpresa, Google sta aggiornando l’app Telefono per offrire una visualizzazione a schermo intero, eliminando la status bar nera in favore di una trasparente.
Google Maps suggerirà i tragitti con mezzi più green e mostrerà le colonnine di ricarica
In vista del Giorno della Terra, il prossimo 22 aprile, Google Maps sta aggiungendo una serie di funzioni per rendere i viaggi più sostenibili. Tra queste, la proposizione di mezzi di trasporto alternativi rispetto all’auto.
Shazam su Wear OS ora funziona senza smartphone
L’applicazione Shazam, acquisita da Apple nel 2017, sta ricevendo un importante aggiornamento per la sua versione Wear OS, che ne consente l’utilizzo stand-alone.
Google Play Protect sta testando una protezione avanzata contro le frodi bancarie
Google sta continuando ad aggiornare Play Protect per offrire una protezione sempre più completa. Dopo il successo della scansione in tempo reale, che nelle sole India, Thailandia, Singapore e Brasile è stata in grado di identificare oltre mezzo milione di app malevole, è in fase di testing una nuova funzionalità volta a prevenire le frodi bancarie.
Google Files si aggiorna e diventa più snello
Google Files sta ricevendo in queste ore un aggiornamento volto a semplificare l’interfaccia utente riposizionando alcune funzioni.