Androidiani.com

Grazie a GameMaker studio chiunque potrà diventare sviluppatore Android

 

GameMaker studio è un tool di sviluppo, ancora in versione Beta, assolutamente innovativo. I due principali pregi di tale tool sono la possibilità di compilare i giochi comodamente per tutte le principali piattaforme esistenti (Windows, Mac, iOS, Android, PSP, HTML5) senza dover perdere tempo a convertirli, e la facilità di utilizzo, tale da rendere questo sistema ottimo per aspiranti programmatori che non hanno tempo o voglia di apprendere complessi linguaggi di programmazione come Java (principale linguaggio per le app android) o C++. La portata di un tool del genere è enorme, ma andiamo con calma:

 Per iniziare: Cos’é Game Maker?

Game Maker è un tool di sviluppo per Windows e recentemente anche per Mac.  Fu creato inizialmente dal professore Mark Overmars, e nel corso degli anni è stato molto sviluppato. Ora si è giunti alla versione 8.1 e lo sviluppo è nelle mani dell’azienda YoYoGames.

Game Maker è particolarmente indicato per sviluppare videogiochi, come avrete intuito dal nome, ma nulla vieta di utilizzarlo per sviluppare altri tipi di programmi. Si tratta infatti di un tool potentissimo: un’interfaccia grafica basata su icone e sul drag and drop permette a chiunque di creare semplici giochi in brevissimo tempo e senza conoscenze specifiche. Per chi vuole passare ad un livello più avanzato, è possibile utilizzare un linguaggio di programmazione appositamente creato, GML (Game Maker Language). La sintassi del GML è basata su quella del Basic, del C e del Java, ma semplificata fino all’inverosimile, tanto che può essere appreso completamente in pochi giorni. Per fare alcuni esempi:

Se non avete mai programmato in vita vostra e queste cose vi confondono, tranquilli, il linguaggio è così semplice che si impara in poche ore. Se siete programmatori più esperti e storcete il naso, liquidando Game Maker come semplice giocattolo, sappiate che il linguaggio GML pur essendo molto semplice da usare è molto completo e consente di creare importanti applicazioni. Grazie al supporto a dll esterne poi le sue possibilità sono tendenti all’infinito.

Un tool del genere purtroppo ha anche dei limiti che sono:

Game Maker 8.1 ha un costo di 17 euro. Per i novizi è disponibile una versione Lite gratuita, comunque piuttosto completa. Vi consiglio anche di provare alcune versioni vecchie del Tool (dalla 6 in avanti), che sono gratuite o più economiche e comunque ottime.

E’ disponibile anche Game Maker HTML5 che permette appunto di compilare i giochi per Web in HTML5. Il costo purtroppo è di ben 99 euro.

Se la cosa vi interessa vi lascio alcuni link utili che vi permetteranno di imparare ad usare questo splendido tool:

 

Game Maker Studio:

Il progetto GameMaker studio è attualmente una Beta privata. Questa è la pagina ufficiale: http://www.yoyogames.com/gamemaker/studio

L’idea è quella di compilare i progetti di GameMaker in diversi linguaggi e quindi diverse piattaforme:

GameMaker studio per ora è ancora piuttosto buggato, e non si sa quando sarà disponibile per tutti. Non si sa nemmeno il costo che difficilmente sarà contenuto, considerando la portata del tool.

In ogni caso, ci sono già applicazioni Android sviluppate con Game Maker, come Reflexions.

 

Chi di voi è interessato a diventare sviluppatore Android con questo tool?