Si sa.. L’android market non è ancora comparabile al famigerato apple store che conta migliaia di applicazioni in più; tuttavia la grande possibilità offerta da android con la sua piattaforma open-source, ha creato molti spunti per applicativi veramente utili..
Gizmodo.com, un sito web che discute maggiormente dell’iphone, ha stilato una lista delle migliori 10 applicazioni marchiate android.
In particolare le applicazioni che hanno vinto questo “premio” sono tutte applicazioni che rendono la vita dell’utilizzatore android un po più easy :).. Tra queste vediamo applicazioni già discusse in questo blog come :
- Shazam
- Compare EveryWhere
- ChompSms
In questo articolo andremo a sviscerare le applicazioni premiate non ancora recensite da Androidiani..
Any Cut
Il primo applicativo degno di nota è sicuramente AnyCut; AnyCut fa uso della maggiore forza della piattaforma android. Sto parlando della possibilità di distillare ogni singola azione del nostro cellulare come ad esempio: aprire un url specifico, aprire tutte le e-mail con una specifica etichetta ( molto utile ), mandare un sms, effettuare una ricerca specifica su youtube .. ecc .
In pratica AnyCut vi da la possibilità di creare dei comodissimi shortcut da inserire nel vostro desktop android.. In questo modo potrete accedere alla funzionalità preferita semplicemente con un click..
TuneWiki
Tunewiki è un applicazione disponibile solamente attraverso un jailbreak per l’iphone ( in quanto le applicazioni non hanno l’accesso ai file musicali ) mentre per android è perfettamente funzionante e vi da la possibilità di leggere il testo delle canzoni che ascoltate.. :)
Video Player
Video Player è un applicativo che legge i video encodati con .264 MPEG4 patchando così una delle grandissime mancanze della prima release Android : Nessun Video Player ( a parte quello di youtube).
Wikitude
Wikitude è una delle applicazioni più eccitanti realizzate per il lancio di android. L’applicativo utilizza il compasso e la fotocamera del nostro cellulare per inserire nell’immagine un overlay con informazioni tratte da wikipedia (come da immagine sopra). Una vera guida turistica quindi.. Non utile nel quotidiano, ma utilissima di fronte a monumenti o opere d’arte.
Locale
Nelle prime versioni Locale era un applicativo cool ma senza nessuna particolare utilità. Ti dava la possibilità di c
In Poco tempo Locale è divenuto un vero framework capace di lanciare qualsiasi applicazione tu volessi ( o parte di essa ) basandoti solamente sulla tua posizione.
Alcuni utilizzi, più o meno utili possono essere :
- Settare la faccina triste sul proprio stato di facebook quando si arriva a lavoro;
- Iniziare automaticamente la propria playlist musicale quando si arriva a casa;
- Mandare un Twitter con scritto “Sono in Bar” quando ci si trova vicino ad una zona specifica;
- …
L’utilizzo di questo Applicativo, tuttavia, richiede molte risorse e la batteria del g1 ne risente parecchio.. Resta però un applicativo sicuramente da provare. :)