Androidiani.com

MapDroyd – mappe offline

MapDroyd è un’applicazione, totalmente gratuita, che consente la visualizzazione delle mappe offline, utilizza le informazioni di localizzazione, quindi il chip GPS, quando presente ed attivo, oppure la localizzazione approssimata.

Per la visualizzazione, non utilizza le ormai classiche(su android) mappe di google, ma le openstreetmap, le quali sono comunque mantenute aggiornate e precise da una community online molto attiva.

Appena installata, l’applicazione, contiene solo una mappa non dettagliata dell’intero globo terrestre, chiede perciò di effettuare il download di una o più mappe dettagliate,scegliere quindi:
Europe -> Southern Europe -> Italy
Selezionare una o più regioni e quindi, attraverso il tasto funzioni del dispositivo aggiornare le mappe.
A questo punto chiede se scaricare le mappe direttamente dal dispositivo oppure da un pc.



Nel primo caso le mappe verranno aggiornate automaticamente, nel secondo invece, l’applicazione crea un file html sulla sd, basta aprirlo con un browser, scaricare un file .zip e spostare il suo contenuto all’interno della cartella /sdcard/MapDroyd/data. Solo nel caso in cui si è scaricata la mappa tramite il pc, occorre riavviare l’applicazione.

Le dimensione delle mappe vanno dai 377Kb della valle d’aosta ai 28Mb del Friuli Venezia Giulia, l’intera Italia pesa 107Mb, percui, se si è scelto di scaricare le mappe tramite cellulare, può essere conveniente essere sotto coperture di una rete wireless, oppure limitare il download ad uno o due regioni solamente per evitare di portare a saturazione la soglia  del nostro piano dati.

Il rendering in tempo reale della mappa, durante uno zoom e una rotazione è molto soddisfacente e rapido, sono disponibili due modalità di navigazione all’interno delle mappe:

Purtroppo al momento non è utilizzabile come navigatore, infatti non esiste la funzionalità di calcolo del tracciato e di ricerca tramite indirizzo, è solo possibile seguire la nostra posizione all’interno della mappa.

Pregi dell’applicazione:

Difetti dell’applicazione:

In definitiva: è utilizzabile al posto del vecchio stradario cartaceo, con in più la possibilità di capire al volo la nostra posizione utilizzando il GPS. Siamo comunque fiduciosi su eventuali aggiornamenti degli sviluppatori che includano nuove funzionalità.

Ed ecco infine il qrcode per il download dell’applicazione del market: