Questa settimana il servizio di messaggistica Whatsapp ha festeggiato il suo settimo anniversario con più di un miliardo di utenti attivi, il team ha però aspettato venerdì per annunciare una notizia non proprio positiva, l’applicazione infatti cesserà presto il supporto per alcune versioni obsolete di sistemi operativi mobili.
Il settimo anniversario dell’app di messaggistica tra le più famose al mondo non è stata solo un’occasione per festeggiare i successi ottenuti, ma anche un’opportunità per guardarsi indietro. I sistemi operativi esistenti nel 2009, anno che ha visto la nascita dell’applicazione, sono molto diversi rispetto a quelli attuali. Per questi motivi, WhatsApp ha deciso di interrompere il supporto per alcuni vecchi sistemi operativi. In particolare l’interruzione riguarderà i seguenti sistemi operativi mobili: BlackBerry, incluso BlackBerry 10 uscito nel 2013, Nokia S40, Nokia Symbian S60, Android 2.1 Eclair, Android 2.2 Froyo e Windows Phone 7.1. Tale scelta sarebbe stata dettata dal fatto che questi OS non garantiscono il tipo di funzionalità di cui WhatsApp ha bisogno per espandere le prestazioni dell’applicazione. Si tratta in ogni caso di sistemi operativi obsoleti che oggi non hanno una grande diffusione. WhatsApp consiglia dunque un aggiornamento ad una versione più recente di Android, iOS e Windows prima della fine del 2016.