Androidiani.com

Agcom: utenti sul piede di guerra contro gli operatori telefonici

Agcom, ancora una volta, pone l’accento sul difficile rapporto che viene a crearsi tra i consumatori e gli operatori telefonici. Vediamo quali sono i principali motivi di malcontento. In egual modo, chi si rivelerà essere l’operatore più indisciplinato?

Le statistiche di Agcom: Tim è l’operatore con il maggior numero di denunce all’attivo

La riflessione in merito nasce considerando la Relazione Annuale 2017 pubblicata dall’Autorità Garante delle Comunicazioni. In tale documento leggiamo quanto segue:

La variazione delle cadenze di rinnovo delle offerte e della fatturazione su base 28 giorni anziché mensile, unitamente alle altre rimodulazioni succedutesi nel corso dell’anno, rappresentano il motivo prevalente di insoddisfazione da parte degli utenti rispetto al passato, facendo registrare un’impennata nelle relative segnalazioni che risultano, non a caso, quintuplicate. Quasi quadruplicate anche le denunce per costi di disattivazione percepiti dai consumatori come non giustificati e per ritardi illegittimi nelle lavorazioni delle richieste di recesso.


Leggi anche:

Accese proteste contro le tariffe a 28 giorni


Come si evince dalla tabella, le denunce relative al periodo del 2016 sono state 5.958 (in aumento rispetto alle 4.931 del 2015). Le casistiche maggiormente riscontrate sono:


Leggi anche:

Altroconsumo ci svela il peggior operatore con cui disattivare la SIM


Tim è l’operatore che vanta la maggiore percentuale di denunce: ben il 42,4% del totale. Seguono Vodafone / TeleTu, Wind, H3G, Fastweb e tutti gli altri. Quali sono le vostre impressioni in merito ai dati diffusi dall’Agcom?