Androidiani.com

Samsung Galaxy Nexus: ecco il fix audio non ufficiale

Ormai dall’uscita in UK del Samsung Galaxy Nexus non si parla d’altro. Siamo pieni di recensioni, video unboxing e confronti con altri smartphone top gamma, ma non mancano i problemi. Come sappiamo il primo problema o bug che ha afflitto il nuovo smartphone Google-Experience riguarda l’audio. Il problema non è presente su tutti i Galaxy Nexus in circolazione ed è anche in particolare condizioni che si presenta; nonostante ciò, essendo un bug fastidioso il colosso di Mountain View ha subito promesso un Android 4.0.2 per fixare il bug.

Aspettando il roll-out di questa nuova versione di Ice Cream Sandwich i nostri sviluppatori non hanno saputo attendere ed hanno tentato di fixare “in casa” il problema.

Il primo a fornirci una soluzione è il celebre Paul di MoDaCo, il quale ha da poco rilasciato il tanto atteso fix, non ufficiale, che risolve definitivamente questo fastidioso bug.

Per installare questo bug-fix il vostro Galaxy Nexus non dovrà avere nessuna speciale modifiche oltre al bootloader sbloccato.

Al seguente indirizzo potrete effettuare il download del fix:

Download Fix Volume Samsung Galaxy Nexus

Ecco le istruzioni da seguire attentamente per eliminare il fastidioso problema che disturba il volume del vostro smartphone:

SBLOCCARE BOOTLOADER

  • Da telefono spento, accendere il Galaxy Nexus premendo contemporaneamente i tasti volume;
  • Collegare lo smartphone al PC tramite USB;
  • Tramite console di comando andare nell’SDK e scrivere: “fastboot-windows oem unlock” (“windows” dovrà essere sostituito qualora il vostro OS sia Mac o Linux);
  • Bootloader sbloccato;

 

INSTALLARE IL FIX PER L’AUDIO

  • Accendere lo smartphone in modalità Bootloader premendo power+volume giù+volume su contemporaneamente;
  • Collegare il Galaxy Nexus al PC tramite USB;
  • Eseguire quest’operazione in base al vostro OS:
    • WINDOWS: doppio click su “install-windows.bat”
    • LINUX: aprire il terminale di comando, entrare nel percorso dove si trova il file e scrivere “chmod +x install-linux.sh’seguito daollowed by ‘./install-linux.sh”
    • MAC: aprire il terminale e dirigersi nella cartella dove si trova il file per poi digitare “chmod +x install-mac.sh’ seguito da ‘./install-mac.sh”

 

Adesso finalmente il fastidioso problema sarà scomparso definitivamente. Androidiani.com non si assume nessuna responsabilità per eventuali problemi o danni al vostro smartphone.

Vi vorrei ricordare che presto Google rilascerà ufficialmente il fix con versione Android 4.0.2 Ice Cream Sandwich per riparare il problema.

Via