Visualizzazione stampabile
-
Infatti é per questo che ho "operato" subito, cosí se briccavo glielo riportavo indietro nei 10/15 giorni previsti per la sostituzione ;)
E poi mi scocciava perder tempo a installare applicazioni e settarmi il sistema per poi dover perdere tutto con il cambio rom, e di sicuro non avrei aspettato 2 anni per farlo...
Comunque il rischio di brick penso sia veramente minimo (ma é pur vero che la sfiga é sempre dietro l'angolo)
Inoltre la procedura é reversibile (ma non la ho testata), per cui, a meno che non ci sia qualche altro sistema che faccia capire all'assistenza che si é messo mani al sistema, le garanzia dovrebbe essere salva. Del resto é giá successo che alcuni centri di assistenza (non ricordo di quali marche) abbiano riparato in garanzia terminali rootati.
-
Salve a tutti, e' da una settimana che mi e' arrivato, finora ho trovato poco al riguardo in rete, qualche recensione e pochissime discussioni.
Qualita'/prezzo credo che sia il miglior 10 preso con la promozione, la cosa che mi ha colpito di piu' e' la potenza, qualsiasi gioco provato(alla dead trigger...) gira alla grandissima senza il minimo scatto, con tutti i particolari anche con il risparmio energito. Altra cosa che mi ha colpito l'audio veramente alto e pulito. Senza dimenticare la possibilita' che io reputo molto importante, dell'uscita USB che consente di non portarsi dietro inutili cavetti.
Punti deboli secondo me sono i colori che non sono brillantissimi e le centinaia di app inutili messe da acer.
Anche io avevo trovato il difetto del tocco (cioe' delle pagine che si ingradivano quando cercavo di scorrerle, giusto??), ho risolto andando in Impostazioni > Accessibilità e spuntando in "Medio" "Ritardo tocco e pressione" invece che "Bassa".
-
Quote:
Originariamente inviato da
achmav
Inoltre la procedura é reversibile (ma non la ho testata), per cui, a meno che non ci sia qualche altro sistema che faccia capire all'assistenza che si é messo mani al sistema, le garanzia dovrebbe essere salva. Del resto é giá successo che alcuni centri di assistenza (non ricordo di quali marche) abbiano riparato in garanzia terminali rootati.
Io per ora non voglio rischiare.. aspetto un po' ;)
Quote:
Originariamente inviato da
zibarro
Anche io avevo trovato il difetto del tocco (cioe' delle pagine che si ingradivano quando cercavo di scorrerle, giusto??), ho risolto andando in Impostazioni > Accessibilità e spuntando in "Medio" "Ritardo tocco e pressione" invece che "Bassa".
No, il problema che dicevamo era proprio che, mentre si scorre ad esempio una lista di applicazioni, invece di eseguire uno slide apriva l'applicazione "cliccata" per cominciare lo slide.
Quindi lui non sente lo slide, ma il tocco.
Comunque ho fatto delle prove con un'app per testare il multitouch, che mostra su schermo il punto che si sta premendo con il dito.
Il problema risiede proprio nella scarsa sensibilità del touch dell'Acer.
•Infatti se SFIORO (nel vero senso della parola, la pelle tocca appena) lo schermo e faccio uno slide di circa 5 cm di lunghezza, l'acer percepisce all'incirca 3 tocchi.
Il GS2 invece sente uno slide continuo, senza nessuna interruzione.
•Rieseguendo la prova con un tocco più naturale, quindi con un po' di pressione in più, ma sempre molto leggera (il GS2 lo uso così), l'Acer sente un tocco iniziale, e poi un misto fra tratti di slide e tocchi rapidissimi. (come se fosse intermittente diciamo)
•Andando invece a premere con decisione l'Acer funziona normalmente.
L'app è questa.
Achmav se potessi installarla e dirmi i risultati con la rom moddata mi faresti un gran favore ;)
-
Provata e confermo quanto dici.
La rom stock deve avere la sensibilità impostata su bassa, mentre la mia su media e per questo non avevo piú problemi (avendo anche io un tocco pesante).
E le cose migliorano ancora (ma non di tanto) impostando la sensibilità su alta.
-
A, mi ero dimenticato di scrivere che le prove le ho fatte con sensibilità impostata su alta.
Quindi, scusa il chiarimento, anche con la tua rom fa i difetti che ti ho scritto?
-
Si.
Prova anche questa app per il test del touchscreen.
E magari potresti provare questa per regolare ulteriormente la sensibilità. Pare supporti solo "Samsung Galaxy Tab 10.1 (Tab 2 is not supported), Asus Transformer TF101/ Transformer Prime TF201", ma è da provare se va anche sul nostro.
In caso negativo potresti provare questa che è per il "Samsung Galaxy Note (tested on N7000), Galaxy S2".
Pare ci sia anche "Liquid settings" per regolare la sensibilità del touch (e non solo), ma non ho capito se va anche sul nostro. Quì la discussione su androidiani, anche se un pò datata.
Edit.
Stranamente il touch ieri sera sembrava meno sensibile, ora in ufficio (con l'aria condizionata accesa) funziona correttamente anche con un tocco più leggero. Forse anche l'umidità dell'aria può interferire?
-
Purtroppo per provare le app serve il root.
Per la sensibilità ho visto anche io che a volte funziona meglio e a volte peggio.
Inoltre ho notato che a volte reimposta la sensibilità su medio anziché mantenerlo su alto.
Comunque per 214€ che è venuto a costare, diciamo che il dover pigiare più forte è "passabile" (anche se mi scoccia :/ )
-
Ciao volevo chiedervi un informazione...ma montando l unica ROM moddata disponibile per l a211 questo problema della sensibilità del touch viene risolta?? perche sono indeciso se metterà o meno....
-
Achmav che l'ha provata ha detto di no.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
No, un momento, forse mi ero spiegato male. Avevo detto che il programma da te indicato (multitouch test) sfiorando lo schermo mostrava un tocco non continuo. Ma nell'uso di tutti i giorni, con la rom modificata, il touch risponde correttamente anche se impostato su sensibilità media. Infatti non ho più quel fastidiosissimo problema della selezione accidentale scorrendo le applicazioni nel cloud di Amazon.