Visualizzazione stampabile
-
Ho notato che è uscito un nuovo aggiornamento della ROM 1.9.1 ;)
New kernel, specially made for LB-ROM incl boot logo
- Lightning Engine v.0.3 (Improved init.d tweaks)
- New Improved build.prop
- app updates
- 'Interactive' governor instead of 'smartassV2' Governor Preselected
- 'row' scheduler Preselected regards Uwe
(da come ho capito questa ROM è un pò piu fluida (governor Interactive) un pò a discapito della durata della batteria. In più lo sviluppatore consiglia di utilizzare l'app "Trickster mod" per attivare la zram (ed eventualmente cambiare il governor...quindi magari chi è interessato ad una maggiore durata della batteria può passare a smartassV2).
Comunque ho anche notato che è uscita una nuova custom ROM..(smoothieRom v4.1.1 HD
! Now a Rome by me for the A211 user) bisognerebbe testarla e capire se va meglio della LB!!
-
Mi hai anticipato :-)
La 1.9.1 l'ho messa su ieri notte, devo ancora testarla, ma mi sembra ottima come le precedenti. Ora hanno aggiunto l'orologio (che mancava) della Cyano e la tastiera.
In effetti, dopo l'uscita della smoothieRom, gli sviluppatori della LB hanno cambiato il governor del kernel kiwi per renderla scattante come l'altra, ma a scapito della batteria. Mi sa che si perde un'oretta di schermo con l'interactive. Ora ho rimesso lo smartass, non chiedo prestazioni al limite, preferisco che la batteria duri piu' a lungo.
La smoothie e' uscita da poco, si basa sulla collaudata James per A210. Gli do ancora un po di tempo prima di provarla, cosi' testo meglio la LB e lascio che sistemano i bug di gioventu' della smoothie.
@ Alfio
Non mi sono dimenticato di te :-)
Purtroppo ora sono in ferie e non ho un pc sotto mano per buttar giu' una guida. E farla con tapatalk sul tablet traducendo dai post in tedesco e' veramente un casino.
Porta pazienza, appena posso provvedo.
-
Quote:
@ Alfio
Non mi sono dimenticato di te :-)
Purtroppo ora sono in ferie e non ho un pc sotto mano per buttar giu' una guida. E farla con tapatalk sul tablet traducendo dai post in tedesco e' veramente un casino.
Porta pazienza, appena posso provvedo.
da stefio ad Alfio.... ahahahahaah lollosissimo :)
Figurati...non ho fretta,goditi le ferie soprattutto.Con la stock per l'uso che devo farne ora sono più che soddisfatto.
Se avessi maggior dimestichezza farei da solo,ma nn vorrei brikkare il tablet,percui aspetterò senza problemi.
:)
-
In realtà anche io preferisco guadagnare un pò sulla batteria..una domanda..come hai rimesso lo smartass?con quale app? Quante ore di schermo attivo riesci a fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefio
da stefio ad Alfio.... ahahahahaah lollosissimo :)
hahahaha Questo la dice lunga su come sono messo... :-)
Quote:
Originariamente inviato da
teokaka
In realtà anche io preferisco guadagnare un pò sulla batteria..una domanda..come hai rimesso lo smartass?con quale app? Quante ore di schermo attivo riesci a fare?
Per rimettere lo smartass ho usato il fidato trickster mod, con il quale puoi attivare anche lo zram. Dovrebbe servire allo scopo anche System Tuner.
Normalmente con lo smartass arrivo a 7 ore di schermo in modalita' aereo (qui' all'estero non uso il 3g) e con wifi sempre acceso. Uso vario (internet e giochi anche 3d). In standby il consumo e' praticamente nullo.
Con l'interactive a stento arrivavo a 6 ore di schermo.
-
Scusate il doppio post, ma e' per evidenziarlo meglio.
Ho terminato la guida per il root del nostro tablet.
La trovate qui' ROOT ACER ICONIA TAB A211.
Stefio, ora non hai piu' scuse... :-)
Aggiornamento:
Aggiunto nella guida il link per per la fantastica recovery touch su base CWM Kiwi++Recovery del mitico u.k-f.
-
Grazie Achmav per portarci ultimi aggiornamenti in italiano, anche se spero che Acer rilasci qualche aggiornamento per correggere il problemino al display anche perche' ho letto che anche l'asus tf300 soffriva dello stesso problema ma con un aggiornamento hanno risolto.
Comunque a parte questo dopo un mese di utilizzo mi trovo pienamente soddisfatto di questo tab.
-
Già, il display è veramente la nota dolente di questo tablet. Migliora impostando la sensibilità su alta, ma purtroppo un bug la riporta su media quando va in standby (anche se non ho ancora capito dopo quanto).
Magari utilizzando programmi tipo Tasker, Automateit o simili, si potrebbe fare in modo di reimpostare la sensibilità all'occorrenza.
Fra un mese, quando riavrò il tablet ora sequestrato da mia figlia, potrò fare delle prove e vi faccio sapere, sempre che Acer non ci faccia qualche regalo prima (e ne dubito).
-
comunque io adesso sto testando il firmware James e devo dire che va molto meglio del' LB..specialmente per lo schermo...praticamente è quasi sparito il problema!
-
Da quando ho tolto la pellicola mi capitano molto meno gli impallamenti. Quando capitano, spengo e riaccendo lo schermo e ritorna normale