Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Appena scaricato e installato ICS ufficiale prima mi ha fatto scaricare un aggiornamento di 17 mb poi un altro di oltre 180 mb e finalmente ICS..........ora comincerò a smanettarlo un pò
Visualizzazione stampabile
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Appena scaricato e installato ICS ufficiale prima mi ha fatto scaricare un aggiornamento di 17 mb poi un altro di oltre 180 mb e finalmente ICS..........ora comincerò a smanettarlo un pò
mi ero appisolato per una mezzora ed ho trovato la notifica stro procedendo.. allora le voci fell'upgrade in francia erano fondate!!!!!
Qualcosa mi lascia interdetto.... ad esempio se faccio tap sulle iconcine in basso a destra , non apre l'applicazione ma la lista delle icone nella toolbar
Inviato dal mio A100 con Tapatalk 2
Sinceramente nn è che sia cambiato molto... anzi... è rallentato. Per ora nn vedo nessun miglioramento, tranne che qualche chicca estetica e la pressione doppia del tasto indietro
Inviato dal mio A100
Primo bug gmail che con la 3.2 funzionava la cam ora no ko
Inviato dal mio A100 con Tapatalk 2
A lot of bugs... quando abbasso il volume non posso cliccare piu sull'iconcina per passare direttamente a silenzioso, in pratica devo abbassare fino a zero
Inviato dal mio A100
Altri bug?
Qualcuno può postare il nome completo dell rom e altre informazioni? :)
Personalizzazioni tipo Acering?
Ho flashato il file .zip presente nell'altra discussione, e poi dopo un downgrade ad HC ho aspettato l'OTA.
Le rom mi paiono identiche, le versioni anche. Personalizzazioni Acer non ne vedo se non nelle poche app preinstallate (Aupeo, AcerNidus, Clearfi, Kodo, DocstoGO), Acer Ring assente.
Il tablet funziona come sempre, bene.
Assente il Face Unlock (che sia esclusiva di GNexus? Nemmeno su Nexus S ce l'ho).
Fotocamera migliorata rispetto a HC a primissima vista.
Correggo su gtalk prima anche sulla mia icona veniva visualizzata la camera e non trovandola ho creduto non fosse attiva ma invece quanco c'è un utente con web inlinea in alto compare l'icona della web, in più riconoscimento facciale grossa pecca ma non imputabile ne a acer ne a google, quickoffice hd non compatibile ics!!!!!
Inviato dal mio A100 con Tapatalk 2
Installazione in corso!!! Finalmente!
Quello che mi interessa di più è che si possano spostare le app su SD e che funzioni tutto quello che su Honeycomb non funzionava ... praticamente l'80% delle cose ... i bug verranno sistemati ... SPERIAMO!!!
In effetti sembra che non sia cambiato praticamente nulla :(
Io lo trovo più reattivo, avete fatto un baxkup ed in factory reset dopo?
ma perche a me invece di aggiornarsi mi esce l'omino android con un triangolo dentro e si ferma?
Anch'io lo trovo più reattivo secondo me è migliorato
Io sulla reattività non vedo differenze enormi, forse dovrei avere le due versioni entrambe sotto gli occhi. E' molto fluida la parata degli album in prospettiva 3d di "Riproduci Musica" anche sel'icona dorata è incredibilmente pacchiana. La cosa che mi piace meno sono i nuovi sfondi della libreria di Lumiread, per non parlare dello sfondo delle pagine dei libri: non sono ancora riuscito a togliere l'effetto pergamena antica che fa da sfondo ad ogni pagina di ogni libro. Ma si sono impazziti?
Mettiamo un attimo da parte la reattività, secondo voi il problema di doversi tenere tutto installato sulla memoria interna è un problema di questo dispositivo o di ICS in generale?
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
Altro pseudo bug... il wifi nn si spegne in standby... a voi?
Errore mio, funziona
Inviato dal mio A100
Il fatto che non si possono spostare le app su sd è caratteristica di google dalla hc in poi non è colpa di acer che utilizza una quasi stock
Se non usi artifici o rom non stock mi sa che rimani con 1Gb per le app
Ot tapatalk qualche pbr con ics interruzioni impreviste
Quote:
Originariamente inviato da EdoP78
No non avrai questo problema. Il non poter spostare su SD le app dell' A100 è dovuto a una limitazione hardware. Su Nexus S con ICS le app si spostano su SD.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
pakos puoi spiegare il percorso di firmware che hai fatto x l'aggiornamento? io ho fatto il downgrade da ics, tornato ad HC aggiornato a 3.2.1(sia tramite file update di xda), che tramite update OTA da 3.2 a 3.2.1 ma in entrambi i casi a 3.2.1 non mi trova aggiornamenti
A me risulta ma posso sbagliare che l'impossibilità allo spostamemto delle app con hc e ics su sd sia voluto da google e non una caratteristica di acer verificato con ics mediacom e galalxysII
Su Nexus, Desire Z e LG Optimus One (telefono mio, della morosa e del fratello) l'applicazione App2Sd funziona perfettamente. Anche altri smart android come Ideos e Wildfire (che ho posseduto) permettevano lo spostamento su SD delle app, ovviamente vale per Android 2.2+
Per i tablet la storia cambia, dato che han integrato una memoria flash che viene considerata memoria sd virtuale, e poi c'è la sd, che però è considerata external memory e non memoria sd. Comunque è un problema hw dei tablet.
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Appena aggiornato! Prima impressione buona, sembra più reattivo e il touch sembra migliorato, niente più doppi clic involontari per ora!
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Ma solo a me va da dio?? Mi sembra un missile rispetto a prima... e con sfondo animato che prima rallenta va tutto!!!
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
Scusate ma il mio acer non trova l'aggiornamento.Come mai?
Flasha manualmente, fai prima. Il file lo trovi nell'altra discussione
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Ma possibile che la batteria duri di più con ICS??
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
Lo hai rottato? Sembra anche a me che abbia migliorato gli assorbimenti
Formatta e vedi se risolvi
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Salve, qualcuno ha verificato se è stato attivato l'usb host?
Nella memoria integrata c'è una cartella chiamata USB_storage, vuota. Magari han implementato l' USB host e non lo sappiamo (o magari lo faranno)
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
Stessa cosa succede a me!!! Dopo il riavvio appare per un po' l'omino android con le consuete rotelle che girano, poi il punto esclamativo, poi si riavvia e dice aggiornamento non riuscito. Va forse fatto il reset di fabbrica prima dell'aggiornamento? Lo avevo "rootato" per attivare le reti ad-hoc...