Visualizzazione stampabile
-
A100 prime impressioni
Già mi ronzava da qualche giorno l'idea di affiancare o meglio sostituire il mio tab della Toshiba Folio 100 con qualcosa un po più supportato e ieri mentre girovagavo per un centro commerciale attirato dal reparto dei tablet tra i vari apparati che già tante volte ho visto recensiti e più o meno blasonati ho visto questo gingillino. Ho iniziato a giochicchiare per vederne la reattività ed essendone rimasto colpito per la reattività e l'esterica.... be la storia è comune a molti di noi... mi sono ritrovato in un batter d'occhio seduto su una panchina del centro con il tab scartato e sperando che avesse un po di carica per accenderlo ed iniziarchi a giocare.
Come detto prima il mio termine di paragone è il Folio..
La comfezione minimale contiene il classico alimentatore da viaggio con solo l'adattatore per il nostro standard di prese, un cavetto usb i soliti liberculi che credo nessuno abbia mai letto ed il tab.
A prima vista sembra una buona fattura costruttiva con una scocca posteriore legermente stondata grigia sulla destra gli altoparlantini un tastino di reset da azionare con uno spillo una micro usb per il collegamento ad un pc una micro hdmi ed un connettore proprietario sicuramente per il collegamento ad una docking, l'ingresso per l'alimentatore, manca una usb, almeno sul dispositivo, per connetterci eventuali pennette usb o chiavine 3g.
Sullsa prte superiore coperto da un coperchietto c'è l'alloggiamento per la mini sd e la predisposizione per il modello che l'avesse in dotazione della sim, i tasti del volume ed un interruttorino slide per bloccare il giroscopio e quindi la rotazione automatica dello schermo.
sulla parte sinistra il tasto di on/off e standby con un led entrocontenuto e un jack per le cuffie.
Un appunto oltre alla mancaza usb, non mi convince la qualità delle plastiche e la soluzione dello sportellino a copertura della sd che mi sembra un po delicato e alquanto posticcio.
Acceso e trascorso il tempo del boot da zero , che non è fulmineo ma comunque veloce, la grafica è stata poco personalizzata veloce e reattivo il display giroscopio reattivo wifi come sempre trovato in questo tipo di dispositivo non sensibilissimo ma stabile nelle connessioni, gps da zero un po lento.
La durata con la carica di mantenimento è stata di 2-3 ore con wifi acceso e gps attivo per qualche minuto ...sembrerebbe buona ma nei prossimi giorni dopo qualche ciclo di carica potro essere piu preciso.
il touch molto preciso anche rispetto ai 7 pollici
-
Come avevo già scritto nell'altro thread che avevi aperto, quando avrai testato per bene la durata della batteria, posta le tue impressioni.
Inviato dal mio Horus usando Androidiani App
-
dopo qualche giorno di utilizzo ..
1) Durata batteria
Con GPS e bluetooth disattivato e wifi sempre attiva in standby controllando le email di tanto in tanto ( imap tramite profimail) e utilizzando alcune applicazioni per un monte di circa 1 ora, il tab supera le 10 ore ed oltre tranquillamente
2) Velocità fix satelliti da zero
Non particolarmente veloce se rapportato al LG opt. One che però può avvalersi della triangolazione iniziale con i ponti gsm
3) Luminosità display
Se impostato come Automatica tende ad avere continue variazioni di luminosità credo, ma questa è una supposizione , che utilizzi la cam frontale per la misurazione della luce e che per vie di cose passando la mano per la digitazione inevitabilmente viene interpretata come mancanza e presenza luce.
4) Applicazioni
Sicuramente dipendente non dall'hw ma dal os ( il 3.2) alcune applicazioni risultano non compatibili anche se presenti nel market, io utilizzo per lavoro delle connessioni rdp e vnc e ho qualche difficoltà a trovare programmi compatibili, logmein e teamviewer sembrerebbero funzionare, Manca ancora una applicazione ufficiale per facebook mentre è presente sul market quella ufficiale per la chat di facebook ma se si prova ad installare non la trova ( bug market).
Gtalk ha la funzione video attiva e la ho provata connettendomi ad un Galaxy sII e funziona correttamente. Manca la possibilità di spostare le app, anche se compatibili, sulla sd ma anche questa cosa dovrebbe essere una peculiarità di hc3.2
5) Accessori
Pur essendo un tab da 7 pollici e quindi simile al Galaxy, mi ha fatto penare molto la ricerca di una custodia poichè risulta essere circa 1 cm più lungo, essendo poi giovanissimo custodie proprietarie ancora non sono in commercio, basti pensare co sul sito Acer italia ancora non viene riportato.
6) Forocamera
Discreta quella posteriore accompagnata da un flash a led e idonea a videochat quella frontale , in finale e ccome tutte quelle che ho provato non sostituiscono assolutamente la macchina fotografica ( non tanto per la risoluzione ma per luminosità e zoom non digitale)
7) Audio
Presente il Dolby Mobile ma, sempre caratteristica comune a moltissimi apparecchi omologhi, volume non altissimo.
Particolare da notare una app precaricata acer relativa ai giochi tegra va in crash.. forse era meglio non piazzarla li sul tablet.....
-
Grazie per le informazioni!
A me interessa la versione 3G, che mi pare che non sia ancora disponibile, non so bene perché.
Inviato dal mio Horus usando Androidiani App
-
Aggiornata appl tegrazone ora ok
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
non sembri molto soddisfatto o è una mia impressione?
-
No no anzi soddisfattissimo peccato per le appari 3.2 ancora non tantissime ( vedi fb) ma il gingillo è perfetto
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
parlano male della batteria.. che mi dici tu?
-
Standby per più di 12 h con wifi e GPS attivo discreta
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlDemiurgo
Standby per più di 12 h con wifi e GPS attivo discreta
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
il discreta vuol dire.....
-
Be dipende dagli usi e dalle necessità di ognuno.
Le mie necessità sono di un uso continuo per 3-4 ore senza giochi video o altro e per me è ok analogo al mio altro tab toshiba folio
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
Ciao, mi sai dire come si comporta per:
1. leggere riviste in pdf
2. navigazione web (in particolare mi interessa capire se è scattoso mentre si visita qualche pagina web e sia usa il pintch to zoom, oppure è fluido stile ipad)
3. I video su youtube vanno lisci o scattano?
4. La tastiera per scrivere è bella reattiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crashland
Ciao, mi sai dire come si comporta per:
1. leggere riviste in pdf
2. navigazione web (in particolare mi interessa capire se è scattoso mentre si visita qualche pagina web e sia usa il pintch to zoom, oppure è fluido stile ipad)
3. I video su youtube vanno lisci o scattano?
4. La tastiera per scrivere è bella reattiva?
1) pdf ok con i diversi programmi sia adobe che il visore di doc to go quick ecc ecc, uso l'app Il Tempo anche se non vado matto per questa testata ma risulta essere ancora l'unica gratuita e omologa a quella cartacea con risultati ottimi sia il L che in P
2) fluido e mi ha meravigliato il browser nativo che anche se impostato in modalità desktop riulta essere veloce funzionale e preciso cosa che invece sul folio 100 (dexter 1.4) non lo era, inutile dire che spesso , ma questo non dipende dal dispositivo ma dai vari software di navigazione, certe selezioni tasti o link non risultano essere allineati correttamente all'ipertesto, su facebook ad esempio le iconcine dei messaggi e dei nuovi inviti sono spostati e spesso bisogna far click qualche volta per trovarle ma è comune anche al folio e ai vari telefoni che utilizzo
3) video ok sempre se siamo connessi ad una rete wifi decente io con una treckstore con tre perfetti con tim dipende ma come ho detto dipende solo dalle caratteristiche della rete, appunto sull'intefaccia grafica diversa da quella che ho su froyo più scenica ma alcune volte nello scorrere tra i vari titoli accidentaalmente mandandoli in esecuzione con il tasto back ritorni all'inizio della galleria, un po fastidioso, l'audio risulta essere pulitissimo e cristallino ottimo direi forse anche per la fresenza del dolby mobile basso di volume ma allineato ( anche il folio, lg optm one risultano avere audio basso mentre l'ideos + una fanfara)
4) tastiera aaaaaaa che favola il touch è buono e la tastiera diversa da quella di froyo è molto più veloce e precisa , considera che sono veloce nella digitazione molto di più di quanto lo sia con il folio e considera che questo è un 10", certamente non mi avventurerei in una stesura di una tesi o di un romanzo.
-
Quanto tempo ci vuole per caricarlo da 0?
Come si comporta sotto la luce diretta del sole?
-
Io lo collego la sera e lo scollego la mattina presto ma credo che 3-4 ore possano bastare per la visione alla luce piena del sole soffre un po lui per la luce io per il caldo :-)
-
ha la radio fm?
La confezione iniziale cosa conteneva oltre al tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlDemiurgo
Io lo collego la sera e lo scollego la mattina presto ma credo che 3-4 ore possano bastare per la visione alla luce piena del sole soffre un po lui per la luce io per il caldo :-)
Soffre più il padrone quindi rotfl
Ma per collegarlo la sera, con una carica riesci a farci l'intera giornata quindi?
-
Nessuna radio fm si tutta la giornata e notizia fresca fresca hanno implementato l'appari ufficiale di fb per l'hc3.2 (ver 1.7) nulla per l'appari del messenger di fb che risulta essere presente nel market ma se la si prova ad installara da sempre non presente
La confezione contiene praticamente ..... nulla il tab il caricabatteria e il cavetti USB oltre ai vari liberculi di nessun valore
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
demi qualche altra impressione dopo qualche giorno di utilizzo?
-
Personalmente sono abbastanza deluso dopo l'acquisto, non tanto per il prodotto in se quanto per alcune carenze insite nella versione 3.2 di Android, in primis l'impossibilità di installare le app su sd, mi sembra una cosa piuttosto grave.
Se vai ad installare un paio di giochini gli 8 GB di memoria credo davvero che vengano pappati in un baleno.
A proposito, leggendo in giro pare che la compatibilità con diversi giochi 3D che abitualmente girerebbero su Iconia A500 (ad esempio let's golf) sia, sull'A100, pari a ZERO!
Speriamo che il supporto migliori con il tempo e che arrivi qualche sistema per spostare le app su sd.
Ho una micro sd da 32 GB a cui mi seccherebbe far prendere la polvere :'(
-
Be io personalmente ne sono assolutamente soddisfatto, veloce leggero comodo, i limiti relativi alle app su sd sono del so e non del tab e quindi con qualsiasi altro tab con pari so si avrebbe tale comportamento, per i giochi non sono un amante ma qualcuno ne ho installato, due della tegrazone splinker e la sim del treno poi ho tutte app per lavorare e non ho anvora smezzato la memoria ma come dicevo non uso i giochi.
Comunque ho acquistato quickoffice hd e va da dio come client di posta mi trascino dietro profimail dai tempi del symbiam e non lo cambierei per nulla al mondo.
Che dire sono anche riuscito a trovare una custodia ed una staffa da auto praticamente introvabili ( almeno per la staffa) senza andare nei vari shop online.
Non per polemizzare ma se volessi principalmente giocare prenderei una psx che mi costerebbe meno e avrei più giochi e compatibilità.
Nell'uso normale ho notato che quando il tab è sotto carica ed il cavo passa sotto il tab certe volte il touch ha dei rimbalzi durante la digitazione sicuramente da qualche spuria di questi switching un po troppo piccoletti, dimenticavo se acer avesse evitato l'uso del connettore anti distacco accidentale ( quello con uscita cavo a 90 ° ma avesse utilizzato un normale connettore dritto sarebbe stato meglio.
Ad oggi su acer.it mon c'è traccia dell'a100 e dei vari accessori che lo completerebbero ( magari una docking o una custodia con supporto.
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
io di questa cosa del fatto che nn sposti le app su sd pensavo fosse una cosa puramente dell'android prima di froyo... possibile che ancora c'è sto problema?
il tablet io lo vado a comprare fra 2 settimane.
-
Devo confermare.. Le app non si possono spostare su SD... Da come ho potuto capire è una peculiarità, purtroppo, di Android 3.2
-
-
ragazzi una cosa volevo chiedervi a voi che lo possedete..
ma se io compro una custodia con tastiera usb made in china, il tablet la tastiera me la riconosce?
E' un dubbio che mi sono posto visto che la custodia volevo acquistarla, volevo farlo con la tastiera inclusa.
grazie per le risposte
-
Oggi ne provo una bt e ti faccio sapere ma credo sia ok
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
ok!
attendo impaziente anche perché la volevo acquistare pure io!
-
Ildemiurgo sei riuscito a vedere se le tastiere bt funzionano sul tablet
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
-
Nel dubbio l'ho preso anche io 10 min fa....
Vi farò sapere, ma il primo impatto è molto positivo avendo avuto in passato il galaxy tab
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Come avevo già scritto nell'altro thread che avevi aperto, quando avrai testato per bene la durata della batteria, posta le tue impressioni.
Inviato dal mio Horus usando
Androidiani App
ciao a te quando dura la batteria??
-
Scusate il ritardo ma mia moglie nun mi lascia la tastiera sta lavorando ad un libro e non vuole interferenze ne sto cercando una, comunque son felice di non essere più solo con questo tab
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
Tranquillo non preoccuparti! Posso dire che questo tab è fantastico! Per quanto riguarda la durata della batteria, io ieri ci ho smanettato tutto il giorno tra scarica, installa, disinstalla naviga ecc e dalle 8.30 di mattina è morto alle 21.00 21.30 circa. Come durata a me non sembra male!
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
-
controlla se anche a te succede con tab carico completamente ed alimentazione collegata se il filo passa dietro il tab molto vicino lo schermo reagisce stranamente
-
L'ho scollegato stamattina dalla carica ma non ci ho fatto caso.. appena ricarico ti faccio sapere!
Inviato dal mio A100 usando Androidiani App
-
se interessa a unieuro trovata una staffa idonea al ns tab per installazione a parabrezza
-
Buonsera a tutti,da questa sera sono anche io in possesso di questo fantastico tablet! Sapete se da mediaworld si trovano accessori tipo pellicola e cover posteriore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Recordsman
Buonsera a tutti,da questa sera sono anche io in possesso di questo fantastico tablet! Sapete se da mediaworld si trovano accessori tipo pellicola e cover posteriore?
ciao!
Allora io ci ho guardato quando l'ho preso al mediaworld ma non ho trovato nulla.
Per quanto riguarda la custodia ti conviene cercare su ebay.
Per le pellicole io ne ho prese un paio antiriflesso in un negozio (per tablet da 10" e te ce ne vengono 4)
cmq ho visto che su amazon vendono anche accessori originali (inclusi adesivi cover)
-
Grazie mille,guardo subito su amazon e comunque domani alla mediaworld
-
Io ho preso una golla per ebook è leggermente più grande ma di pochissimo
Inviato dal mio A100 usando Tapatalk
-
Una cosa che sto notando è che il browser ha avuto 5 force close in 2 ore di utilizzo continuo ! é capitato a qualcuno ?