Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
Fai una pulizia completa e installa senza problemi. Ricorda di non installare SuperSU, perché non serve in CM12. A me piace di più CM, sì, ha molte più personalizzazioni, temi e pulsanti etc. Inoltre il fatto che sia un rilascio iniziale fa davvero ben sperare, perché mi ci trovo bene :)
Fare un backup di tutte le mie app con Titanium, cambiare rom e ripristinare il backup, può essere una soluzione valida ed efficace oppure è meglio reinstallare tutte le app daccapo?
Inoltre, per mettere la Omni 5.0.2 avevo formattato cache e dati in f2fs, ora se voglio provare la CM posso lasciare tutto come sta e fare i vari wipe oppure si deve modificare qualcosa?
Grazie
-
Lascia data e cache come sono, ma le app vanno installate da zero, per un'installazione che abbia successo.
-
Allora, ho installato la Omni 5.0.2 V.4 solo che MxPlayer (1.7.37 ARMv7), lo stesso che avevo prima con la Omni V.3 non mi funziona più bene, si sente pianissimo e male se impostato su H/W mentre su S/W funziona.
Eventualmente qualche valida alternativa che riproduca un po tutto, (Video e Audio vorrei averne uno solo di player).
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ugor
Allora, ho installato la Omni 5.0.2 V.4 solo che MxPlayer (1.7.37 ARMv7), lo stesso che avevo prima con la Omni V.3 non mi funziona più bene, si sente pianissimo e male se impostato su H/W mentre su S/W funziona.
Eventualmente qualche valida alternativa che riproduca un po tutto, (Video e Audio vorrei averne uno solo di player).
Grazie
Purtroppo questa ROM ha ancora qualche problema con i codecs, ma verranno risolti. Puoi provare Vlc, il famoso player per pc, c'è anche per android anche se in beta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
Purtroppo questa ROM ha ancora qualche problema con i codecs, ma verranno risolti. Puoi provare Vlc, il famoso player per pc, c'è anche per android anche se in beta.
Nell'intento di contribuire alla segnalazione di evntuali problemi affinchè possano essere risolti durante lo sviluppo di questa fantastica rom, segnalo quanto segue:
oltre al problema citato sopra, che ho raggirato mettendo VLC, e a quello che il browser Chrome continua a crashare quando si avvia un qualsiasi video presente nei siti, cosa che non succede in un'altro tablet Acer che possiedo con la rom stock 4.4.2, ieri mi è successa un'altra cosa strana. A tablet acceso sulla home, (appoggiato sul tavolo, senza fare niente, schermo in posizione orrizzontale), ad un certo punto la home si è girata, da sola, in posizione verticale ma senza ridimensionarsi ovvero mostrando solo metà della home precedente, e senza rispondere ai comandi. Alla pressione del tasto Power, come per spegnerlo, appariva il menu di spegnimento ma quando tappavi su Spegni essa spariva senza fare niente, insomma ho dovuto spegnerlo tenedo premuto a lungo Power. Ho notato anche una lieve instabilità generale. Allora, per finire, sono ritornato alla versione precedente, (v.3).
Spero di aver fatto cosa gradita e complimenti per l'ottimo progetto.
-
Grazie per la segnalazione. Sono problemi che potrebbero essere risolti in futuro appunto :)
-
V5 fuori e OP aggiornato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
V5 fuori e OP aggiornato :)
Domanda forse stupida, tu che ci capisci qualcosa sulle modifiche apportate, sai dirmi se c'è qualcosa che potrebbe avere a che fare con i problemi che avevo riscontrato io con la 4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ugor
Domanda forse stupida, tu che ci capisci qualcosa sulle modifiche apportate, sai dirmi se c'è qualcosa che potrebbe avere a che fare con i problemi che avevo riscontrato io con la 4?
Che problemi avevi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ugor
Nell'intento di contribuire alla segnalazione di evntuali problemi affinchè possano essere risolti durante lo sviluppo di questa fantastica rom, segnalo quanto segue:
oltre al problema citato sopra, che ho raggirato mettendo VLC, e a quello che il browser Chrome continua a crashare quando si avvia un qualsiasi video presente nei siti, cosa che non succede in un'altro tablet Acer che possiedo con la rom stock 4.4.2, ieri mi è successa un'altra cosa strana. A tablet acceso sulla home, (appoggiato sul tavolo, senza fare niente, schermo in posizione orrizzontale), ad un certo punto la home si è girata, da sola, in posizione verticale ma senza ridimensionarsi ovvero mostrando solo metà della home precedente, e senza rispondere ai comandi. Alla pressione del tasto Power, come per spegnerlo, appariva il menu di spegnimento ma quando tappavi su Spegni essa spariva senza fare niente, insomma ho dovuto spegnerlo tenedo premuto a lungo Power. Ho notato anche una lieve instabilità generale. Allora, per finire, sono ritornato alla versione precedente, (v.3).
Spero di aver fatto cosa gradita e complimenti per l'ottimo progetto.
I problemi sono qui descritti.
-
In teoria si, cioé: i codecs per i video sono stati aggiornati e le prestazioni sono state migliorate. Però essendo ancora un work in progress, dovrai vedere da te se ti sembra che tutto funzioni o meno :)
-
Io sono sulla CM, e su entrambe non funziona bene Rai TV
-
É un problema di codecs, Android 5 sta dando un bel po' di problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Io sono sulla CM, e su entrambe non funziona bene Rai TV
Ah io ormai uso sempre Web Video Caster, anche per Rai TV e Mediaset Video.
Altrimenti non c'è verso, Chrome mi si chiude appena mando in riproduzione un video, Firefox si sente ma non si vede, dall'app di Rai si vedono i video ma non c'è il supporto per chromecast e sul A500 la trasmissione dello schermo non è supportata, dovrei connettermi con il cavo HDMI. Per ora l'unico modo rimane Web Video Caster. Attualmente sto con la Omni 5.0.2 V.3 dopo aver provato anche la V.4.
Ho notato una cosa, quando si cambia rom si fanno i vari Wipe di pulizia e fino a qui tutto chiaro, però finito di flashare la nuova rom trovo alcune preferenze, nelle varie impostazioni, già scelte secondo i miei gusti. Allora la domanda è: non è che facendo solo i vari Wipe qualcosa di "vecchio" rimane?
Non sarebbe meglio fare una vera e propria formattazione delle partizioni tanto per capirci come si fa con Windows ?
-
Dipende, che wipe fai? Un'installazione pulita prevede il format di cache e data, la ROM poi formatta la system.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
Dipende, che wipe fai? Un'installazione pulita prevede il format di cache e data, la ROM poi formatta la system.
Per una installazione pulita, usando la TWRP V.2.8.0.0, saresti così gentile da elencarmi i passaggi?
Correggimi se sbaglio:
1) Wipe/Advanced Wipe/Spunta su Dalvik Cache, System,Cache,Data/Swipe to Wipe
2) Wipe/Format Data/yes
3) Wipe/Advanced Wipe/spunta su Cache/Repair or change File System/Change File System/F2FS/Swipe to Change
4) Wipe/Advanced Wipe/spunta su Data/Repair or change File System/Change File System/F2FS/Swipe to Change
Fine pulizia - Inizio installazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
ugor
Per una installazione pulita, usando la TWRP V.2.8.0.0, saresti così gentile da elencarmi i passaggi?
Correggimi se sbaglio:
1) Wipe/Advanced Wipe/Spunta su Dalvik Cache, System,Cache,Data/Swipe to Wipe
2) Wipe/Format Data/yes
3) Wipe/Advanced Wipe/spunta su Cache/Repair or change File System/Change File System/F2FS/Swipe to Change
4) Wipe/Advanced Wipe/spunta su Data/Repair or change File System/Change File System/F2FS/Swipe to Change
Fine pulizia - Inizio installazione
OK, ma ricorda 2 cose:
Se hai già una ROM lollipop non serve la formattazione di /data.
Ricorda inoltre che la formattazione di /data cancella tutti i file nella memoria interna! Assicurati di avere una SD su cui mettere la ROM.
-
Il wipe è una cancellazione "leggera" e sufficiente delle varie partizioni: system, cache, dalvik e data. Funziona nella maggior parte dei casi quando si vuole passare da una ROM all'altra attraverso un'installazione pulita. Per una cancellazione "profonda" si va attraverso la formattazione, come quando hai convertito cache e data in f2fs. Qui basta formattare cache e data, visto che, come detto prima, la system viene formattata ogni volta che flashi una ROM. Non esiste installazione più pulita, ma la si usa in caso si abbiano strani problemi, dopo essere passati da una ROM all'altra, problemi che il semplice wipe non risolverebbe.
-
Non ricordo più che formato avevano le partizioni Cache e Data prima della formattazione consigliata per l'installazione di Lollipop.
Vorrei provare questa rom: Forum TegraOwners ? View topic - A500/A501 JB-MR2(4.3.1) - V8t6
Almeno fino a quando le Lollipop non saranno più stabili.
Che ne dite?
Qualcuno l'ha provata?
E' stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
Il wipe è una cancellazione "leggera" e sufficiente delle varie partizioni: system, cache, dalvik e data. Funziona nella maggior parte dei casi quando si vuole passare da una ROM all'altra attraverso un'installazione pulita. Per una cancellazione "profonda" si va attraverso la formattazione, come quando hai convertito cache e data in f2fs. Qui basta formattare cache e data, visto che, come detto prima, la system viene formattata ogni volta che flashi una ROM. Non esiste installazione più pulita, ma la si usa in caso si abbiano strani problemi, dopo essere passati da una ROM all'altra, problemi che il semplice wipe non risolverebbe.
Quindi vanno bene i passaggi che ho scritto nel post sopra, per una installazione il più pulita possibile?
-
Dovresti riformattare data e cache per usare quella ROM, secondo me ti conviene tenere le formattazioni che hai ora e usare la 4.4.4, che sembra essere stabile, visti i commenti positivi che ha avuto. Non ricordo quali fossero i formati, forse ext4, ma bisognerebbe cercare meglio. I passaggi vanno benissimo sì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
Dovresti riformattare data e cache per usare quella ROM, secondo me ti conviene tenere le formattazioni che hai ora e usare la 4.4.4, che sembra essere stabile, visti i commenti positivi che ha avuto. Non ricordo quali fossero i formati, forse ext4, ma bisognerebbe cercare meglio. I passaggi vanno benissimo sì.
Avevo messo gli occhi su quella perché anche sul cellulare ho una rom 4.3.1 su base CM10.2 e, fino ad ora, non ho mai avuto problemi sulla riproduzione di video o altro. Ormai la sto usando da 6 mesi. Sicuramente non è detto che su A500 le cose siano uguali e che si tratti della stessa rom ma....... Sarei tentato di provarla. Di 4.4.4 ho provato le Omni dalla v. 21 alla 23 Final ma ho sempre trovato qualche problema fastidioso. Per esempio il segnale WiFi era più scarso e instabile rispetto all'attuale Omni 5.0.2 v. 4.
Sul cellulare invece dopo che ho messo Cm 10.2 ho visto solo miglioramenti.
Per carità, non voglio sminuire i nuovi lavori, è solo per permettere che evolvano al meglio.
Comunque per Omni 4.4.4 vanno bene lo stesso Cache e Data in F2FS come Lollipop?
-
Per Omni 4.4.4, sì va bene f2fs. Fai una prova, non ho mai usato la 4.3.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rickdtweet
Per Omni 4.4.4, sì va bene f2fs. Fai una prova, non ho mai usato la 4.3.1.
Provata anche la 4.3.1, (Tegraowners_JB-MR2_ROM_V8t6), direi non male a parte che ciuccia più Ram.
Comunque alla fine sono tornato alla 4.4.4 v.23.1 Final selezionato Kernel 4.7 e Runtime Dalvik.
Per ora sembra Ok in attesa di meglio.
-
Ottimo, grazie per il report :)
-
Ciao ragazzi in giro per questo forum ho trovato questa Guida per ridurre il consumo di RAM: https://www.androidiani.com/forum/mo...si-google.html
Leggendo tra i post ho visto che è applicabile a tutti i dispositivi con Android solo che alcune voci nella sezione: Broadcast Receiver/System/Google Play Services non combaciano con quanto riportato nella guida, le elenco qui sotto:
Guida: AccountChangedReceiver
A500: AccountChangeReceiver
poi, sempre li c'è ne sono altre 3 così: AccountsChangedReceiver
Guida: GServicesChangedReceiver
A500: GServicesReceiver
Che cosa ne dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ugor
Ciao ragazzi in giro per questo forum ho trovato questa Guida per ridurre il consumo di RAM:
https://www.androidiani.com/forum/mo...si-google.html
Leggendo tra i post ho visto che è applicabile a tutti i dispositivi con Android solo che alcune voci nella sezione: Broadcast Receiver/System/Google Play Services non combaciano con quanto riportato nella guida, le elenco qui sotto:
Guida: AccountChangedReceiver
A500: AccountChangeReceiver
poi, sempre li c'è ne sono altre 3 così: AccountsChangedReceiver
Guida: GServicesChangedReceiver
A500: GServicesReceiver
Che cosa ne dite?
Dici che funziona? L'hai provata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Dici che funziona? L'hai provata?
Si oggi e devo dire che, per ora, malfunzionamenti non ne ho visti. Per quanto riguarda la ram libera rispetto a prima non saprei quantificarla ma sicuramente meno processi attivi ci sono e piu se ne libera. Ora, dopo un uso intenso con varie app, giochi, e antivirus attivo, vedo poco meno di 500 MB di ram libera.
Dopo aver applicato lo stop ai processi consiglio di spegnere e riaccendere il tablet.
L'ho fatto anche sul mio HTC. Idem
-
Non male, grazie per il suggerimento, farò una prova :)
-
V6 Fuori! Aggiornato OP :)
-
Non vedo l'ora che aggiorni la CM o che introduca il supporto a RRO
-
-
-
Ah ok ora ho capito, molto bello comunque il tema :)
-
V7 fuori, a breve la changelog :)
EDIT: aggiunta changelog.
-
V10 fuori. Aggiunta changelog per V8, V9 e V10 :)
-
Scusate ma come torno a kitkat da questa rom? Ci ho provato ma poi il tab non parte rimane a schermo nero. Ho provato la rom che ave o prima (omnirom 4.4.4.) e altrema sempre uguale.
-
Che recovery e che bootloader hai?
-
Skrilax V9 il bootloader la recovery non ricordo ma tanto oramai non serve più.... mi si è rotto per la seconda volta il tasto accensione che avevo riparato tempo fa e stavolta non posso fargli niente. tab da buttare :(
-
anche io ho questo tablet a501 ma non funziona no quasi tutti i giochi 3d come se le funzioni gpu 3d siano disattivate...
anche antutut si blocca .
invece quelle 2d fungono
versione omnirom 4.4.4
grazie