Visualizzazione stampabile
-
L'unica cosa che mi interessava del 4.4 era che dovrebbe abbandonare una cache java o qualcosa del genere e rendere più veloce il sistema.
La grave mancanza di questo cellulare, che non avevo valutato, è la presenza di una memoria interna per installare le applicazioni troppo limitata. Nella mia totale ignoranza pensavo che aggiungendo una scheda SD di grande capacità avrei risolto tutto i problemi di memoria. Questo non avviene per via del fatto che comunque certe applicazioni vanno installate sulla memoria interna è questa è limitata ad un giga.
Conosco per averle lette, che esistono delle soluzioni, ma queste richiedono pratiche che invalidano la garanzia.
Se tornassi indietro non comprerei un cellulare con solo 4 Gb di memoria per non incorrere nel stesso problema, e questo comprende il nuovo modello liquid e3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaptainSensible
L'unica cosa che mi interessava del 4.4 era che dovrebbe abbandonare una cache java o qualcosa del genere e rendere più veloce il sistema.
La grave mancanza di questo cellulare, che non avevo valutato, è la presenza di una memoria interna per installare le applicazioni troppo limitata. Nella mia totale ignoranza pensavo che aggiungendo una scheda SD di grande capacità avrei risolto tutto i problemi di memoria. Questo non avviene per via del fatto che comunque certe applicazioni vanno installate sulla memoria interna è questa è limitata ad un giga.
Conosco per averle lette, che esistono delle soluzioni, ma queste richiedono pratiche che invalidano la garanzia.
.
Basta fare il root, che si toglie in un attimo così da non avere problemi con la garanzia.
-
scusa, ma a quanto ho capito, dopo il root devo :
1 ripartizionare la memoria con una procedura tratta da un forum francese;
2 oppure installare una rom alternativa;
come faccio poi a mandarlo in garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaptainSensible
scusa, ma a quanto ho capito, dopo il root devo :
1 ripartizionare la memoria con una procedura tratta da un forum francese;
2 oppure installare una rom alternativa;
come faccio poi a mandarlo in garanzia?
La procedura 1 richiede solo l'esecuzione di un app (che ha bisogno dei permessi di root per funzionare), dopo di che puoi togliere il root, a quel punto non credo ci dovrebbero essere problemi se lo mandi in garanzia, l'unica traccia che resterebbe è la diversa dimensione della memoria interna, ovviamente finché qualcuno che ha fatto la modifica non ha bisogno di un intervento in garanzia non se ne potrà avere la certezza.
-
Se fai il root hai una marea di possibilità non solo ripartizionare. La prima cosa da fare ad esempio è integrare nella memoria del SO le applicazioni di sistema che sono state aggiornate. Poi si può cancellare la Dalvik cache delle applicazioni. O integrarla nella memoria del SO così che si libera quella per le app. Infine con link2sd si può trasferire le applicazioni totalmente sulla SD, compresi dati e cache e dalvik cache
-
La prepareresti una bella guida?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Denethor
Comunque a parte la fotocamera non hanno migliorato nulla
Ma l'e3 non è dual sim, giusto? Quindi non è paragonabile...
Ciao
-
Hum per la guida dovrei trovare un po'di tempo e rivedermi bene tutto perché erano cose che facevo con il vecchio telefono questo E2 ancora non lo rooto... anche e2 esiste mono sim e dual sim.
Comunque per fare tutto ciò che ho detto basta avere 2 app e root: titanium backup e link2sd provate a installare quelle due app e poi se vi servono info sono qui per aiutarvi
-
Buongiorno,
in primis mi presento,mi chiamo Vito e da pochi giorni sono un felice possessore di Acer liquid e2(primo smartphone) per questo vi chiedo scusa per eventuali banali ,oggi accendendo il telefono,trovo un aggiornamento,ma non riesco a effettuarlo causa mancanza scheda sd.Quindi mi chiedo se non metto la scheda SD,non posso effettuare l'aggiornamento?
Mi consigliate qualche app,che migliorano l'utilizzo del telefono,Grazie.
-
Per la memoria ho risolto in maniera brillante con link2sd. In questo momento ho circa 1,2gb di app linkate sulla sd e circa 500mb di spazio libero per le app nel telefono.
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App