Visualizzazione stampabile
-
sono stato più fortunato di AM3; oggi mi è stato recapitato uno scatolino di polistirolo contenente vetro e "tools". Come avevano già anticipato poipo e kaballinus, vetro e touch screen coincidono; ed a giudicare dal pezzo nuovo, dovrebbe essere tenuto su da un biadesivo sul perimetro.
Nei prossimi giorni, con un asciugacapelli ed uno dei "tools" acclusi, mi metterò all'opera.
ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
robnovi
sono stato più fortunato di AM3; oggi mi è stato recapitato uno scatolino di polistirolo contenente vetro e "tools". Come avevano già anticipato poipo e kaballinus, vetro e touch screen coincidono; ed a giudicare dal pezzo nuovo, dovrebbe essere tenuto su da un biadesivo sul perimetro.
Nei prossimi giorni, con un asciugacapelli ed uno dei "tools" acclusi, mi metterò all'opera.
ciao a tutti
Guarda che quello è il mio vetro :P anche a me è arrivato nella stessa scatola. Il venditore dice di arvemene re inviato un altro. Spero bene :(
Inviato dal mio Bluebo N7100 con AM3-KK rom usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Ho trovato un pò di tempo per sistemare il vetro, e che dire...mi pare che i 12 Euro siano stati ben spesi :)
Allego qualche foto maldestra scattata durante l'operazione; inutile dire che ho dovuto scaldare per bene lo schermo etc.
Se qualcuno dovesse avere delle curiosità, si faccia pure avanti!
Ciao a tutti
Allegato 113702
-
Arrivato anche a me finalmente! Già sostituito e devo dire che è uscito un lavoro più che buono. Ho cercato di preservare il biadesivo originale e soprattutto ho recuperato la spugnetta adesiva di contorno che era applicata sul vetro originale così da ricreare gli stessi ingombri e fare in modo di non avere quel fastidiosissimo effetto ventosa che spesso i vetri dei touch fanno quando non vengono risistemati con il biadesivo originale. Per adesso va proprio bene :)
-
grazie per le dritte, ho ripristinato il telefono con meno di dieci euro. ordinato da hongkong, aliexpress. Montato facilmente seguendo le dritte dell'utente robnovi che ringrazio. Mi raccomando, usate il phon caldo e preserverete facilmente il biadesivo originale. piccolo consiglio... c'è una clip nera in plastica che va abbassata per poter sfilare il connettore del chip. saluti ;)
-
eccomi quà
adesso faccio anch'io parte del club, anche se sinceramente ne avrei fatto volentieri a meno :'( ...
Premesso che il touch funziona ed ho solo il vetro rigato, gentilmente, anche in privato, mi dite qual'è precisamente l'articolo da prendere in quanto sul sito sopra citato ce ne sono decine che a me sembrano tutte uguali... (il mio è un v370 nero)
@robnovi che ha avuto la splendida idea di postare le foto, volevo chiedere se la giusta sequenza è dall'alto a sinistra poi a destra e quindi sotto come quando si legge un libro...
grazie
P.S.: mi confermate che il touch ed il vetro sono un pezzo unico
-
@freddyso
ciao, chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma solo oggi mi sono collegato!
Ad ogni buon conto, si, confermo che le le foto si leggono come hai immaginato, ovvero la prima è quella in alto a sx, poi passi a quella alla sua dx, quindi al rigo di sotto e così via.
La pellicola "touch" è già attaccata al vetro, quindi non si corre il rischio di creare pasticci. L'unica accortezza è di preservare il biadesivo esistente, così da mantenere la giusta distanza fra il vetro e lo schermo sottostante, in modo da non creare il fastidioso effetto bolla. Ti posto in un MP il link al sito dove ho fatto l'acquisto.
Ciao
-
-
Pure io nella lunga sfilza dei vetri rotti.....
Gentilmente potreste dare pure a me il link esatto,sono una capra con l'inglese....
Poi chiedo,avendo io una certa manualità,essendo abituato a lavorare come elettricista,consigliate di fare da solo o di rivolgermi a qualcuno x il lavoro?
-
finalmente mi è arrivato il vetro !!!
adesso viene il meglio...
due domandine prima di fare casino:
1) per togliere il vetro oltre al phon ci sono altri metodi più precisi per scaldare il vetro ?
2) quando avete scaldato il vetro avete tolto la scheda madre come si vede in alcuni video o se ne può fare a meno?
3) cosa posso usare per staccare il vetro che sia facilmente reperibile ?
4) mi sembra di aver visto una vite coperta ... togliendo quella si invalida la garanzia ?
5) se si riesce a riutilizzare il vecchio adesivo, bisogno scaldarlo nuovamente per far aderire il nuovo vetro ?
6) qualsiasi consiglio che chi lo ha già fatto mi voglia dare per non ripetere un suo errore.
grazie in anticipo
-
ragazzi mi hanno chiesto 50€ per cambiare il vetro touch screen (naturalmente tutto compreso), secondo voi conviene spendere questa cifra?
-
io direi: aggiungi altri 50 euro e vedi se trovi un altro cell con le stesse caratteristiche del liquid e2 per 100 euro.
Se lo trovi, compralo e hai un cell nuovo con una spesa limitata.
Se non lo trovi, fai riparare il vetro e avrai risparmiato ... 50 euro !
-
Quote:
Originariamente inviato da
altair4
io direi: aggiungi altri 50 euro e vedi se trovi un altro cell con le stesse caratteristiche del liquid e2 per 100 euro.
Se lo trovi, compralo e hai un cell nuovo con una spesa limitata.
Se non lo trovi, fai riparare il vetro e avrai risparmiato ... 50 euro !
l'unica cosa è che il problema è soltanto estetico...quindi mi sa che aspetterò... ;)
-
considera che il vetro ti costa 9,5€ fai un po' tu
-
Io me lo sono riparato da solo e se posso aiutarvi.... ma sarebbe da aggiungere la spedizione in andata e ritorno che in raccomandata 1 vi costerebbe 12 euro. Io dalla Cina l'ho pagato 13 euro e d è arrivato dopo 20 giorni, fate un po' voi.... se vi può essere d'aiuto seguite questo video e se avete l'attrezzatura giusta e un po' di manualità non vi risulterà difficile. Unico consiglio se dopo il lavoro avrete difficoltà a inserire il flat sotto la scheda madre, scollate l'altoparlante completamente dal middle-frame, inserite il flat e rimontate l'altoparlante. Ultimo consiglio non usate normale biadesivo 3M ma ricavatevelo da soli comprando uno di questi che sono sicuramente più tenaci e fanno più spessore oltre che essere meno costosi (si trovano anche a 50 centesimi....) http://www.ebay.it/itm/ADESIVO-BIADE...hash=item43ce8
https://www.youtube.com/watch?v=esv_...Xjv2sw&index=1
P.S. ultima cosa prestate intenzione al baffo rosso che si vede sopra l'altoparlante, rimarrà sicuramente attaccato al vecchio vetro dovete recuperarlo pulirlo e installarlo sul cellulare prima di inserire il nuovo vetro.
-
ragazzi a me una volta caduto il cellulare semplicemente si é spento e ora non si accende piú...vibra quando premo l'accensione ma poi sembra che ritorni a riaccendersi perché dopo un pó vibra di nuovo ma lo schermo non si accende proprio...
N.B. Lo schermo é intatto nonostante il cellulare sia caduto con lo schermo da altezza normale (da mano)...
secondo voi cosa puó essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaballinus
Io me lo sono riparato da solo e se posso aiutarvi.... ma sarebbe da aggiungere la spedizione in andata e ritorno che in raccomandata 1 vi costerebbe 12 euro. Io dalla Cina l'ho pagato 13 euro e d è arrivato dopo 20 giorni, fate un po' voi.... se vi può essere d'aiuto seguite questo video e se avete l'attrezzatura giusta e un po' di manualità non vi risulterà difficile. Unico consiglio se dopo il lavoro avrete difficoltà a inserire il flat sotto la scheda madre, scollate l'altoparlante completamente dal middle-frame, inserite il flat e rimontate l'altoparlante. Ultimo consiglio non usate normale biadesivo 3M ma ricavatevelo da soli comprando uno di questi che sono sicuramente più tenaci e fanno più spessore oltre che essere meno costosi (si trovano anche a 50 centesimi....)
ADESIVO BIADESIVO PER INSTALLAZIONE VETRO SU SAMSUNG GALAXY S3 / I9300 | eBay
https://www.youtube.com/watch?v=esv_...Xjv2sw&index=1
P.S. ultima cosa prestate intenzione al baffo rosso che si vede sopra l'altoparlante, rimarrà sicuramente attaccato al vecchio vetro dovete recuperarlo pulirlo e installarlo sul cellulare prima di inserire il nuovo vetro.
Ciao purtroppo mi devo associare al coro "dei display rotti"!!!... Anche a è caduto e si è incrinato.... Funziona sempre tutto però vorrei provare a cambiarlo...
Su un sito (ali****** non so se posso dirlo così metto le iniziali per non infrangere, spero, nessuna regola del forum) l'ho trovato e costa anche decisamente poco sui 13 euro, proviene dalla cina e non ci sono spese di spedizione.... però ho notato che ci sono 2 tipologie di display per l'E2 duo !!! Chi l'ha già preso potrebbe gentilmente dirmi quale delle 2 devo prendere? Se non è possibile farrlo qua posterò in privato i 2 link al prodotto in maniera da essere sicuro di comprare il pezzo giusto!!
Grazie mille
-
Acquistato a fine maggio a 13,5€ su Ebay qui: ebay.it / itm / 261465671207
Arrivato il 20 giugno ed installato da un tecnico al costo di 20€.
Funziona e sostituisce perfettamente l'originale. Anzi ora si accendono le luci dei pulsanti dopo il tocco.
-
Buongiorno a tutti, mia moglie ha rotto il display...
Per cambiarlo bisogna togliere la scheda madre o se ne può fare a meno?
-
Buongiorno a tutti, alla fine il vetro l'ho cambiato ma ho fatto un bel po' di danni...
Innanzitutto confermo che si riesce a sostituire senza rimuovere completamente la scheda madre, basta sollevarla leggermente.
Poi per togliere lo scheletro nero del telefono e scoprire la scheda madre consiglio di usare qualcosa di plastica, forse con un plettro rigido per chitarra si riesce. Io ho usato una specie di coltellino da orologiaio, di quelli per rimuovere i coperchi degli orologi ed ho danneggiato un po' la plastica esterna del telefono.
Infine il danno più grande l'ho fatto allo schermo... Cercando di tagliare il biadesivo che fermava il vecchio vetro rotto, con la punta del coltellino ho graffiato in due punti lo schermo....
Era la prima volta che smontavo un telefonino, se mi dovesse ricapitare non incapperò più in questi errori da dilettante...