Visualizzazione stampabile
-
immaginavo, che l'operazione fosse complessa!
ma dimmi una cosa, visto che hai seguito l'operazione a da vicino, il tecnico ha usato la colla con gli ultravioletti, oppure il biadesivo? te lo chiedo perché ho letto da qualche parte che nel nostro terminale il vetro si tiene solo con il biadesivo, ma mi pare un pò strano...
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
robnovi
immaginavo, che l'operazione fosse complessa!
ma dimmi una cosa, visto che hai seguito l'operazione a da vicino, il tecnico ha usato la colla con gli ultravioletti, oppure il biadesivo? te lo chiedo perché ho letto da qualche parte che nel nostro terminale il vetro si tiene solo con il biadesivo, ma mi pare un pò strano...
ciao
Biadesivo. molto tenace ed ostico quello del telefono.
-
Ragazzi alla fine qualcuno è riuscito a riparare lo schermo, o avete sostituito il telefono?
-
io avevo trovato in rete un annuncio di una persona che si proponeva per la riparazione; quando mi sono deciso a farglielo fare, purtroppo mi ha comunicato che non aveva più i ricambi. Ho risolto per ordinare io il vetro (meno di 12 euro), e quando mi arriverà, provvederò da solo alla riparazione.
Ho solo un dubbio, che dovrebbe potere risolvere poipo:
il biadesivo è su tutta la superficie del vetro, oppure solo sui bordi?
E già che ci siamo con i chiarimenti, poichè non credo che sia stato sufficente scaldare il vetro per toglier via tutto il biadesivo, come sono stati rimossi i residui dal touch screen? Con solvente, o come?
Vi terrò aggiornati....
-
Io ho ordinato un telefono nuovo però penso di provare a ripararlo da solo... Anche se sembra piuttosto complessa come cosa!
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
-
da come ricordo il biadesivo e' solo sul bordo del telefono e ne sono quasi sicuro. Prendete con il beneficio del dubbio le mie risposte... l'ho visto fare ma non e' il mio campo e quindi non so dare dettagli precisi su i vari passaggi e su quello che si deve o non deve fare...
-
In famiglia ne abbiamo due uno io e uno mia cognata che come volevasi dimostrare ha rotto il vetro. Io lo uso come cellualre aziendale e oltre alla scheda del lavoro ho la mia seconda scheda ( il mio primo cell e' un Iphone ovviamente ;) ). Sono un riparatore ed ho tutta l' attrezzatura ora compro il vetro e poi vi dico come sostituirlo ma da come capisco questo non e come i samsung ( che hanno 3 strati lcd-touch-vetro), ma bensi come molti altri cell dove il vetro esterno e il vero toich screen, per cui molto probabile che il touch sia fissato solo con biadesivo ai bordi. Un consiglio eventualmente scaldatelo un po con un phone tenuto a circa 25/30 cm. Cortesemente qualcuno mi invia il link dove trovarlo pero' visto che quello di vite53 non funge piu'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaballinus
In famiglia ne abbiamo due uno io e uno mia cognata che come volevasi dimostrare ha rotto il vetro. Io lo uso come cellualre aziendale e oltre alla scheda del lavoro ho la mia seconda scheda ( il mio primo cell e' un Iphone ovviamente ;) ). Sono un riparatore ed ho tutta l' attrezzatura ora compro il vetro e poi vi dico come sostituirlo ma da come capisco questo non e come i samsung ( che hanno 3 strati lcd-touch-vetro), ma bensi come molti altri cell dove il vetro esterno e il vero toich screen, per cui molto probabile che il touch sia fissato solo con biadesivo ai bordi. Un consiglio eventualmente scaldatelo un po con un phone tenuto a circa 25/30 cm. Cortesemente qualcuno mi invia il link dove trovarlo pero' visto che quello di vite53 non funge piu'.
io ho acquistato il solo vetro su aliexpress.com a circa 12euro...sperando che arrivi. in teoria, il tracking number indica che la destinazione è Italia...speriamo bene :) ad ogni modo, il montaggio del vetro dovrebbe essere come tutti i telefoni cinesi, ovvero con il solo biadesivo intorno alla cornice. unico consiglio che mi sento di dare a tutti è quello di cercare di preservare il vecchio biadesivo. in passato ho avuto problemi con quest'ultimo perchè ha uno spessore che fa in modo di non creare una bolla tra il vetro e display. con alcuni biadesivi, si viene a creare tra vetro e lcd un effetto ventosa che crea per l'appunto una fastidiosa bolla al centro. con altri biadesivi invece, si crea troppo spessore; non pregiudica il funzionamento, ma è abbastanza antiestetico. se e quando arriva il ricambio, provo la riparazione e cerco di fare qualche foto così che possano essere utili a qualcuno che ne ha bisogno. un saluto :)
-
da quanto leggo, siamo almeno in due ad aver comprato su aliexpress (non avevo lo citato nel mio post un pò piu sopra, per non inserire una qualche forma di pubblicità); fra l'altro ho letto che lo manderanno completo di tools...(che saranno mai, ve lo farò sapere).
Riguardo il biadesivo, comprando un 3M identico nella larghezza dovrebbe essere una garanzia sufficente, no?
ciao a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
robnovi
da quanto leggo, siamo almeno in due ad aver comprato su aliexpress (non avevo lo citato nel mio post un pò piu sopra, per non inserire una qualche forma di pubblicità); fra l'altro ho letto che lo manderanno completo di tools...(che saranno mai, ve lo farò sapere).
Riguardo il biadesivo, comprando un 3M identico nella larghezza dovrebbe essere una garanzia sufficente, no?
ciao a tutti
Oggi mi è arrivato il pacchetto. Un LCD al posto del vetro. Vabbè...solita fortuna....
Per il nastro 3M serve che lo spessore sia uguale ;)
Inviato dal mio Bluebo N7100 con AM3-KK rom usando Androidiani App