Io sto utilizzando "Pro capture" ormai da 2-3 mesi.
Mi trovo benissimo ed è la migliore che ho trovato. Non l'ho presa dal playstore però..
Visualizzazione stampabile
Io sto utilizzando "Pro capture" ormai da 2-3 mesi.
Mi trovo benissimo ed è la migliore che ho trovato. Non l'ho presa dal playstore però..
ho fatto un confronto fra "Pro Capture" e "A Better Camera" a pari risoluzione o quasi.
La messa a fuoco è ancora una volta nettamente migliore per ABC (anche se le jpg qui sotto non rendono la differenza reale) ...
pro capture
Allegato 127224
a better camera
Allegato 127225
Tieni presente che la risoluzione per ABC può essere impostata anche a valori molto più elevati, ottenendo risultati fantastici (si riesce a distinguere la maniglia della portiera del maggiolone bianco ...)
secondo me, dipende molto da come uno la setta, è l'unica spiegazione..
guarda, io per mettere a fuoco, lo faccio manualmente, anche perchè altrimenti se voglio prendere un oggetto preciso con la messa a fuoco infinita, non viene bene.
Praticamente tocco il punto dello schermo che voglio si metta a fuoco.
Questi sono 2 scatti di questa estate (spero si vedano bene sul forum)
Spoiler:
complimenti, sono splendide !
Credo proprio che tu abbia ragione sulla messa a fuoco, io sono un pigro e uso le impostazioni didefault
approfittando dell'offerta a 0,96 euro, ho comperato la "Pro Capture" per un confronto con la mia "A Better Camera".
Sia in modalità "fuoco automatico" che "infinito" la qualità delle due fotocamere a livello di dettaglio è molto simile, direi indistinguibile.
Entrambe fanno ottime foto con "infinito", ma decisamente meno risolute in modo "autofocus" (anzi, la foto del santuario, secondo me, non può essere stata fatta con autofocus... oppure spiegami bene come hai fatto perchè mi sono perso qualcosa ... :o ). C'è sempre la sensazione di una scarsa messa a fuoco complessiva e persino nella zona del bersaglio.
Dalle mie prove, "autofocus" andrebbe usato per oggetti distanti non più di un metro, e questo limite rende quasi obbligatorio usare sempre la modalità "infinito". Questo vale sia per ProC che per ABC.
Ammetto che la cosa mi ha sorpreso, ma fai tu stesso un confronto zoomando le foto dopo averle catturate ...
A favore di ProC c'è una migliore fedeltà cromatica, dove ABC tende sempre ad essere più fredda (sia usando il bilanciamento del bianco automatico, sia impostando le varie opzioni disponibili).
A favore di ABC c'è l'esclusiva modalità "scatto migliore", con la quale vengono effettuare più fotografie in sequenza veloce (impostabili secondo preferenza) e viene scelta dalla fotocamera solo quella meno "mossa" ;)
Una bella comodità per foto al volo, oppure per fotografi con il polso non stabilissimo, oppure per soggetti non immobili.
Infine segnalo la pessima implementazione dei menu su ProC: quando si deve cambiare un qualsiasi settaggio con il tap, è un incubo !
Solo questo problema per me vale il 50% del giudizio finale.
credo di aver trovato una camera ancora migliore di "A Better Camera" ...
Si chiama "Camera FV-5" ed esiste in versione "Lite" gratuita https://play.google.com/store/apps/d...era.lite&hl=it (ma con forte limitazione sulla risoluzione, e quindi utilizzabile solo per darsi un'idea delle funzioni), ed una versione "Pro" che costa 2,99 € https://play.google.com/store/apps/d...mera.pro&hl=it
L'approccio alla fotografia è molto più professionale rispetto ad ABC, qui non ci sono modalità "scena" preimpostate ma i moltissimi parametri li settate direttamente come volete voi (quindi i fotografi principianti come me devono darsi da fare per trovare i giusti settaggi).
Il pregio di CFV-5 è la qualità immagine sia con focus "infinito" (che andava già benissimo con ABC) che con lo strepitoso modo "autofocus manuale", con il quale puntare una zona dell'immagine e scattare dà grandissime soddifazioni in termini di risultato fotografico.
Provatela, ma acquistate la versione Pro: per 3 euro non muore nessuno !