Ciao Ragazzi...inizio una nuova discussione riguardante solo ed esclusivamente la cyanogenmod 11 per acer liquid e2 che ultimamente fa passi da gigante in termini di sviluppo del progetto da parte di vari membri di xda.
qui trovate il link per la discussione originale di xda sul nostro device: [ROM][CM11][Kitkat -4.4.2][PORT][UNOFFICIAL] acer liquid e2 v370 - xda-developers
qui invece la discussione del creatore originale della prima cyanogenmod per mtk6589: [ROM][UNOFFICIAL][WIP] Cyanogenmod 11 (4.4.2 - kitkat) for Wiko Stairway (mtk6589) - xda-developers
nota bene: WIP!! ovvero work in progress...la rom non è definitiva. non tutto è completamente funzionante e possono esserci dei bug (che potete leggere nel 3d di xda). Io non mi assumo nessuna responsabilità su danni al vostro telefono. fate tutto a vostro rischio. io apro questa discussione solo a scopo informativoovviamente non vi esplode il telefono e tutte queste operazioni sono state già eseguite dal sottoscritto
l'installazione è molto semplice...unico requisito minimo è la recovery che supporta kitkat (e ovviamente possedere il liquid e2 :P). La recovery potete scaricarla da qui: [twrp][2.7.0] acer e2 v370 - xda-developers
La mettete nella sd card, aprite mobileuncle tool andate su update recovery e in prima riga dovreste trovare la recovery spostata da voi nella sd o nella memoria interna. se l'app non la trova, rinominate la recovery semplicemente in "recovery.img". una volta che mobileuncle tool la rileva, premete su di essa e installatela.
A questo punto possiamo installare la cm11. scarichiamola dal 3d linkato in precedenza e scarichiamo anche le gapps che potete trovare nella stessa discussione della rom. mettiamo tutto nella scheda sd e accendiamo il telefono in recovery. a questo punto, dopo aver fatto un backup preventivo da recovery e salvato tutto quello che per noi è importante, bisogna fare un full wipe (wipe data/factory reset, wipe cache, wipe dalvik cache). adesso lanciamo l'installazione della cm11. subito dopo che ha finito l'installazione, facciamo anche il flash anche delle gapps. una volta terminato il tutto possiamo riavviare e bisognerà attendere qualche minuto che il sistema carica tutta la nuova rom per la prima volta. una volta acceso, configuriamo il tutto e godiamoci la nostra nuova cm11 sul nostro device
ps. ripeto di nuovo che il progetto è un wip (work in progress); questo significa che non tutto è funzionante e la rom non è definitiva. appena si fixano i problemi, le patch vengono incrementate nelle nuove release e bisognerà riflashare la rom (in teoria senza dover ricominciare con un'installazione pulita). ad ogni modo, cercherò di tenere aggiornato il 3d così che tutti possano rimanere informati. un saluto
10 giugno 2014: disponibile allo stesso link la versione cm11 4.4.3 con alcuni bug-fix
18 giugno 2014: disponibile la cm11 v0.8 che corregge l'errore della modalità aereo, sim 2 pienamente funzionante eccetto il 3G swicth e altri bug fix
09 luglio 2014: disponibile la cm11 v0.11 versione 4.4.4