Visualizzazione stampabile
-
Liquid vs Samsung i5800
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di avvicinarmi ad Android con una spesa attorno ai 200-250 euro
Ero nettamente indirizzato verso il Liquid (260€ su internet), quando noto l'uscita (ieri) del Samsung i5800 del quale vi riporto qualche dato:
Scheda Tecnica:
Dimensioni (HxLxP) 113,5x 55 x 12,9 mm
Peso con batteria in dotazione 109 gr
Sistema OperativoAndroid 2.1 aggiornabile 2.2
Tempo di durata conversazione 8,5 h
TFT Touchscreen da 3,2 pollici a 16 milioni di colori
Fotocamera 3.1 megapixel
Riproduzione videoMemoria 512 MB ROM
256 MB RAM
Memoria espandibile tramite scheda di tipo micro SD
Processore 667 MHzFunzioni audio Suonerie polifoniche
HSDPA 3,6 Mbps
Ram e Rom uguali
processore a 100mhz in meno (considerando il liquid downclockato)
schermo appena più piccolo (3,2'' vs 3,5'') ma risoluzione doppia nel liquid 400*240 vs 800*480
Hsdpa 3,6 nel Samsung 7,2 nel liquid
Sulla fotocamera ho trovato articoli sul web che le definiscono più o meno uguali, nonostante i quasi 2 Mpixel di differenza..
Esteticamente preferisco il Samsung, più maneggevole...
Mi chiedevo, ho visto il liquid molto personalizzato e personalizzabile qui sulle vostre pagine, lo sarà anche il samsung?
Solitamente ci sono modifiche da fare per sbloccare il market?
e soprattutto.. quale mi darà una maggiore esperienza Android, di navigazione, gioco, installazioni varie?
Grazie!!!! :D
Fabio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Indyjones
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di avvicinarmi ad Android con una spesa attorno ai 200-250 euro
Ero nettamente indirizzato verso il Liquid (260€ su internet), quando noto l'uscita (ieri) del Samsung i5800 del quale vi riporto qualche dato:
Scheda Tecnica:
Dimensioni (HxLxP) 113,5x 55 x 12,9 mm
Peso con batteria in dotazione 109 gr
Sistema OperativoAndroid 2.1 aggiornabile 2.2
Tempo di durata conversazione 8,5 h
TFT Touchscreen da 3,2 pollici a 16 milioni di colori
Fotocamera 3.1 megapixel
Riproduzione videoMemoria 512 MB ROM
256 MB RAM
Memoria espandibile tramite scheda di tipo micro SD
Processore 667 MHzFunzioni audio Suonerie polifoniche
HSDPA 3,6 Mbps
Ram e Rom uguali
processore a 100mhz in meno (considerando il liquid downclockato)
schermo appena più piccolo (3,2'' vs 3,5'') ma risoluzione doppia nel liquid 400*240 vs 800*480
Hsdpa 3,6 nel Samsung 7,2 nel liquid
Sulla fotocamera ho trovato articoli sul web che le definiscono più o meno uguali, nonostante i quasi 2 Mpixel di differenza..
Esteticamente preferisco il Samsung, più maneggevole...
Mi chiedevo, ho visto il liquid molto personalizzato e personalizzabile qui sulle vostre pagine, lo sarà anche il samsung?
Solitamente ci sono modifiche da fare per sbloccare il market?
e soprattutto.. quale mi darà una maggiore esperienza Android, di navigazione, gioco, installazioni varie?
Grazie!!!! :D
Fabio
L'unica cosa che c'è da invidiare al Samsung è il monitor super amoled
-
Quote:
Originariamente inviato da
Indyjones
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di avvicinarmi ad Android con una spesa attorno ai 200-250 euro
Ero nettamente indirizzato verso il Liquid (260€ su internet), quando noto l'uscita (ieri) del Samsung i5800 del quale vi riporto qualche dato:
Scheda Tecnica:
Dimensioni (HxLxP) 113,5x 55 x 12,9 mm
Peso con batteria in dotazione 109 gr
Sistema OperativoAndroid 2.1 aggiornabile 2.2
Tempo di durata conversazione 8,5 h
TFT Touchscreen da 3,2 pollici a 16 milioni di colori
Fotocamera 3.1 megapixel
Riproduzione videoMemoria 512 MB ROM
256 MB RAM
Memoria espandibile tramite scheda di tipo micro SD
Processore 667 MHzFunzioni audio Suonerie polifoniche
HSDPA 3,6 Mbps
Ram e Rom uguali
processore a 100mhz in meno (considerando il liquid downclockato)
schermo appena più piccolo (3,2'' vs 3,5'') ma risoluzione doppia nel liquid 400*240 vs 800*480
Hsdpa 3,6 nel Samsung 7,2 nel liquid
Sulla fotocamera ho trovato articoli sul web che le definiscono più o meno uguali, nonostante i quasi 2 Mpixel di differenza..
Esteticamente preferisco il Samsung, più maneggevole...
Mi chiedevo, ho visto il liquid molto personalizzato e personalizzabile qui sulle vostre pagine, lo sarà anche il samsung?
Solitamente ci sono modifiche da fare per sbloccare il market?
e soprattutto.. quale mi darà una maggiore esperienza Android, di navigazione, gioco, installazioni varie?
Grazie!!!! :D
Fabio
Direi che ti sei risposto da solo evidenziando le caratteristiche tecniche ..... a parte il display che pur essendo un amoled non è che sotto al sole si vede tutta quessta differenza (ho confrontato il mio liquid con un galaxy s). E poi per la navigazione, gioco e tutto il resto meglio un lcd più grande, e poi la definizione del I5800 non è all'altezza del liquid.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Indyjones
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di avvicinarmi ad Android con una spesa attorno ai 200-250 euro
Ero nettamente indirizzato verso il Liquid (260€ su internet), quando noto l'uscita (ieri) del Samsung i5800 del quale vi riporto qualche dato:
Scheda Tecnica:
Dimensioni (HxLxP) 113,5x 55 x 12,9 mm
Peso con batteria in dotazione 109 gr
Sistema OperativoAndroid 2.1 aggiornabile 2.2
Tempo di durata conversazione 8,5 h
TFT Touchscreen da 3,2 pollici a 16 milioni di colori
Fotocamera 3.1 megapixel
Riproduzione videoMemoria 512 MB ROM
256 MB RAM
Memoria espandibile tramite scheda di tipo micro SD
Processore 667 MHzFunzioni audio Suonerie polifoniche
HSDPA 3,6 Mbps
Ram e Rom uguali
processore a 100mhz in meno (considerando il liquid downclockato)
schermo appena più piccolo (3,2'' vs 3,5'') ma risoluzione doppia nel liquid 400*240 vs 800*480
Hsdpa 3,6 nel Samsung 7,2 nel liquid
Sulla fotocamera ho trovato articoli sul web che le definiscono più o meno uguali, nonostante i quasi 2 Mpixel di differenza..
Esteticamente preferisco il Samsung, più maneggevole...
Mi chiedevo, ho visto il liquid molto personalizzato e personalizzabile qui sulle vostre pagine, lo sarà anche il samsung?
Solitamente ci sono modifiche da fare per sbloccare il market?
e soprattutto.. quale mi darà una maggiore esperienza Android, di navigazione, gioco, installazioni varie?
Grazie!!!! :D
Fabio
anke io sn interessato al Galaxy 3, xkè cmq sia ha un prezzo ragionevole (su internet costa max 250 euro), caratteristiche che tutto sommato non sono male... ma non ho capito quanto esci qui da noi in italia...
tu hai scritto che è ià uscito....ma non lo trovo da nessuna parte...
mi era passata l'idea di comprarlo al buio su internet...ma non saprei..mi piacerebbe almeno vederlo acceso da qualche parte...qualche recensione!
-
anche io sono interessato al 'mini' i 5800 che ho visto in offerta su vodafone con piano a 9 euro.
lunedì penso di andare in negozio a ''tastarlo'', sempre che lo abbiano. farò sapere :p
-
il negozio era chiuso, ma lo avevano in vetrina. rimane più ''lungo e stretto'' di quello che mi aspettavo...
per me i punti fondamentali da risolvere sono (vale anche in generale):
<market sbloccato?
<futuri aggiornamenti os? per me il 2.2 e' FONDAMENTALE. nb: la vedo dura perchè mi sa che han messo qualcosa di custom sulla home...GGGRRR!!! :(
<la risoluzione widescreen farà casino con qualche app??
< permette di fare hotspot via wifi? (credo che per stà cosa seva la 2.2, appunto)