Visualizzazione stampabile
-
aiuto Acer Liquid mini
Salve a tutti,
mi sono appena registrato ed ho acquistato tre giorni fa un Acer Liquid Mini. Ho avuto modo di provarlo, ma senza connessione, sino a ieri sera, quando ho inserito una scheda sim su cui è attiva una promozione di navigazione in Wap con Tim, compagnia di cui il mio cellulare ha il Brand.
Dopo la prima carica durata 13 ore, anche se la lucina rossa sul cellulare non era costantemente accesa, l'ho lasciato scaricare del tutto e ieri sera, con circa l'1 % di carica, mentre scrivevo un sms, il cellulare si è bloccato con il tasto del tastirieno T9 "abc" premuto e non c'è stato verso di spegnerlo o riavviarlo, riuscivo solo a bloccarlo.
In più ieri, dopo essersi spento del tutto, l'ho rimesso in carica e una volta completata, ho collegato la scheda per provare la navigazione in attesa dell'attivazione di una promozione valida sulla mia sim principale. Il cellulare sembrava andare, ma in circa un'ora o due ore, mentre scaricavo app dall'Android Market e stavo su Facebook la carica è scesa all'80 o 75 per cento. Secondo voi è normale o impossibile? In più ho spento il cellulare ed ho rimesso la mia scheda principale per necessità, ma con quella non è possibile navigare ed un'applicazione è rimasta in download, quindi ogni qualvolta lo accendo mi compare la notifica di quest'app!
Cosa devo fare? Secondo voi devo usufruire dei dirititti dei consumatori e chiedere di cambiarlo entro i 7 giorni lavorativi previsti dalla legge? E se devo fare proprio questo, devo anche resettarlo dato che ho anche creato un account google!
Grazie in anticipo e ciao by Ziokri216
-
Tutto normale.
Sia che uno smartphone possa bloccarsi (così come succedere per i computer).
Sia che se ci smanetti in 2 ore ti consuma il 25% di carica (con uno smartphone usandolo normalmente a stento arrivi a fine giornata).
Per il problema della coda del download, collegati ad una wifi e completa il download oppure eliminalo dalla coda.
-
Grazie,
comunque giusto per essere sicuri ho effettuato la sostituzione della SCHEDA SIM perchè mi è stato detto che una scheda un po' vecchia influisce sulle prestazioni del cellulare e ho usufruito della possibilità del cambio del dispositivo e lme ne sono fatto dare un altro.
Inizialmente me l'hanno dato TIM, ora VODAFONE, ma comunque l'ho chiesto TIM perchè ho letto che per aggiornare i sistemi con il BRAND devo aspettare l'aggiornamento da parte del gestore e Vodafone non è molto veloce nel fornirli. Giusto?
E poi, volevo chiedervi come fare a connettermi tramite USB, cioè attraverso quale programma posso permettere il teethering USB, come per esempio PC SUITE per Nokia.
Grazie ancora
-
Al momento la TIM ha già rilasciato un aggiornamento, mentre la Vodafone ancora nulla. Sinceramente non so dirti se è un caso o è la norma, così su due piedi mi verrebbe da pensare che la Vodafone sia più veloce nel rilasciare gli aggiornamenti essendo una compagnia telefonica più grande e presente in più paesi (anche se poi gli aggiornamenti sono specifici per ogni paese), ma non posso assicurartelo perchè ho sempre comprato telefoni no-brand garanzia Europa.
Per quanto riguarda il tethering, tutti gli Android da Froyo in poi hanno il tethering wi-fi nativo, per abilitarlo basta andare nel menu delle impostazioni. Il tethering USB puoi farlo con un programmino che si chiama pdanet se non erro, se cerchi sul market ce ne saranno sicuramente molti (e non escludo che la suite dell'Acer abbia questa opzione).
-
Grazie mille :)
sei stato di fondamentale aiuto
-
Beh un thanks non guasterebbe...
-
Fatto, scusa ma nn avevo mai visto il pulsantino :)