Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
guido89
Devono essere entrambe primary. Puoi fare anche ext 3 o 4 ma nella mia esperienza, e nel forum, è difficile poi che link2sd la riconosca, x questo ti ho consigliato ext2. Per il problema della scheda non so cosa dirti, prova a riformattare del tutto l sd e poi a rifare le partizioni...
guido ho formattato con entrambe le partizioni come primary ma la situazione non cambia.
Se vado su link2sd prima di spegnere e accendere il cell la sd funziona ma si vede solo la parte fat32 (e comunque se apro link2sd non mi dice nulla alla apertura e nelle impostazioni non mi permette di spuntare "automatically link sd" che appare come trasparente e non selezionabile). Se poi riavvio (spegnendo e accendendo) mi da il problema di sd guasta e me la disinstalla proprio (e questo con 2 diverse sd).
Io vedo che ho i privilegi di root quindi deve esserci qualche problema nella fase di partizionamento o di configurazione di link2sd.
Puoi spiegarmi per esteso la procedura completa dei passaggi per partizionare?
-
ragazzi sto impazzendo
non capisco dove sbaglio eppure non credo di essere cretina
creo coneasus partition manager dal pc due partizioni una fat 32 primary e una ext2 sempre primary
ma mi riconosce solo la prima
e se riavvio il cell mi dice scheda sd rotta e la smonta
ovviamente ho provato con varie schede che se riformatto da android poi vanno benissimo (ma con una sola partizione)
nessuno sa dirmi dove può essere l'errore?
-
Allora quello che posso dirti io è che è normale xhe windows veda solo quella in fat xk ext è un estensione di linux, x il resto non so mi spiace, dev essere qualcosa nella formattazione di sbagliato
-
guido sei cmq gentile ma io sto uscendo cretina
cioè seguo tutti i passaggi non capisco dove possa essere l'errore
io lo faccio da win ma mi dice che è tutto formattato come ext 2 su sd
e poi la cosa strana è che da sd rotta dopo il riavvio ...non legge nemmeno fat 32
attendo qualche consiglio da altri e se no apro un post apposito nella sezione piu' tecnica
cmq mi confermate che qualcuno su liquidmini ce l'ha fatta... e che procedura ha seguito punto per punto (così vedo se ometto qualcosa)
grazie
-
mah io posso solo dirti che a breve 2-3 giorni (aspetto che mi arrivi la microSd ordinata su Internet) proverò l'analoga procedura, a questo punto incrociando le dita.... se riesco posto conferma...
-
Non è questione di procedura xk è quella che ho fatto io con successo più volte..
-
Prova a fare 2 partizioni primarie in fat32
EDIT : La prima FAT e la seconda FAT32
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
blknit
Prova a fare 2 partizioni primarie in fat32
Inviato dal mio E310 usando
Androidiani App
provato
ma ugualmente dopo che spengo e accendo il cell mi dice scheda sd non riconosciuta "scheda rotta" e me la disinstalla
Voi avete liquid mini e vi riconosce la seconda partizione?
Ma avete fatto altre modifiche oltre che acquisire i diritti di root con superuser?
perchè è strano che solo il mio dia difficoltà
(tra l'altro in un altro post di questo forum mi hanno detto che avendo un sistema operativo 2.2 non potrò mai avere la lettura di due partizioni della sd)...
...non so più che fare
-
Se hai una sd da 16GB prova a fare la prima partizione (primaria FAT non fat32!) da 15GB e la seconda partizione (primaria fat32) con lo spazio rimanente.
Prova a fare la partizione fat32 da 1GB
Ciao
-
La cosa di froyo che non supporta 2 partizioni è semplicemente un eresia...
Inviato dal mio Liquid MT usando Androidiani App