Visualizzazione stampabile
-
Se clicchi sul disco ti da le varie opzioni tra cui formatta...devi fare quella dividendo lo spazio in fat32 e in ext2...1 o 2 gb bastano...quindi perdi o dati ma ti basta copiarteli sul pc e ricopiarli dopo...2 min...fatto questo premi il pulsante applica in alto a sx
-
Quote:
Originariamente inviato da
guido89
Hai capito benissimo non preoccuparti...cmq ti consiglio di installare anke la recovery di vache, ti salva la vita anke per il partizionamento, permette un nandroid backup e ti fa flashare le rom formato zip copiate sulla sd card in modo semplicissimo(csì se vuoi passare a rom moddate 6 a posto)
Sei sicuro che la recovery di Vache si può installare sul liquid mini ?
Non è per il metal ?
-
X il metal di sicuro per il mini non sono sicuro, provo a cercare in giro e ti faccio sapere perchè è veramente comoda..
-
ragazzi vedo che la mia discussione è decollata ...tutti con lo stesso problema.
Io mi sono evoluta ma ancora non sono riuscita.
Superoneclick non mi trova il telefono. Allora ho installato GINGERBREAK e SUPERUSER 2.3.6.1 ma non mi trova applicazioni...
Ho installato Link2d ma quando vado su una applicazione e clicco per muoverla mi va nella gestione applicazioni e non succede nulla.
Credo il problema sia che ancor non ho ottenuto i permessi di root.
Esiste un programma diverso da superoneclick magari una apk che va direttamente da telefono per liquidmini?
Superoneclick non funziona con liquidimini (o io non so farlo funzionare).
Grazie
-
Io per rootare il liquid mini ho seguito la guida su questo forum https://www.androidiani.com/forum/mo...mini-e310.html, e mi è andata bene al primo colpo... non so come mai a te non funzioni, ma spesso, avendo fatto esperienza con il root sul samsung galaxy i7500 (ci ho messo un anno x riuscirci), non si riesce per delle piccolezze o perché non si è compresa e seguita bene la procedura... vale la pena riprovare qualche volta in più... purtroppo non sono un esperto in questo campo e non so come aiutarti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
guido89
Se clicchi sul disco ti da le varie opzioni tra cui formatta...devi fare quella dividendo lo spazio in fat32 e in ext2...1 o 2 gb bastano...quindi perdi o dati ma ti basta copiarteli sul pc e ricopiarli dopo...2 min...fatto questo premi il pulsante applica in alto a sx
Di nuovo Grazie Guido89, ho deciso che è meglio fare l'operazione di formattazione che mi indichi su una nuova sd più capace, magari da 8 Gb, infatti quella che ho attualmente montata sul liquid mini è da 2 Gb, di cui circa 1.8 già occupati. Mi pare inutile quindi fare tutte queste operazioni per ritrovarmi alla fine cmq poco spazio libero... Quindi ecco come penso di procedere: acquisto nuova sd da 8Gb, copio su pc il contenuto dell'Sd attuale da 2Gb, la smonto e la rimuovo, inserisco la nuova e la formatto con 2 partizioni fat32 e ext2 (se ci riesco senza fare casino) con il programmino che mi hai indicato easus partition master, poi copio da pc sulla partizione fat32 il contenuto della vecchia sd, e a questo punto tramite l'applicazione link2Sd dovrei essere in grado di spostare le app sull'sd mantenendo semplicemente il link nella memoria interna... Potrebbe andare?? :o
-
Si esatto la procedura è quella!ps: per la sd prendi una classe abbastanza alta, es: almeno classe 6 così diminuisci il tempo di acceso alle app su sd...
Inviato dal mio Liquid MT usando Androidiani App
-
Salve, ho anche io lo stesso problema, comunissimo su questo terminale a quanto ho capito ma prima di iniziare a smanettare intensamente ho alcune domande/dubbi.
Seguendo la guida per rootare ho effettuato il root del mio Acer e ho attivato il superuser. In questo modo ho perso la garanzia? Se faccio l'unroot torna tutto come prima e in caso di guasto del cel[scongiuri di ogni sorta e genere] non ho problemi con la garanzia giusto?
Il mio liquid mini è brandizzato Vodafone, ho una microSD da 2GB di cui il 50% sono liberi. Mi conviene sbrandizzarlo usando l'ultima versione del SO scaricata da AcerMobile per risolvere poi, con la procedura che è spiegata qui, il problema della memoria interna piccola?
A me compare il messaggio che la memoria è piana ogni qualvolta che il cel cerca di aggiornare delle app vodafone, vado in applicazioni cancello i file scaricati dalla app e il messaggio sparisce.
Quali sono i vantaggi di sbrandizzare il cel? Gli svantaggi ho capito che stanno nella pardita della garanzia e nel non funzionamento del cel. Ma poi se volessi ribrandizzarlo Vodafone lo posso fare e recupero pure la garanzia?
Ultimissima domanda, come faccio a fare un backup delle applicazioni installate sulla SD?
-
Premetto che non ho questo modello, ma le domande sono "generiche" quindi penso che le risposte siano le stesse. Se fai unroot la garanzia ritorna, disinstallando anche la recovery .Se installi rom sbrandizzate non sono sicura per la garanzia, ma cmq su acer c'è la raccolta delle rom anche vodafone che puoi reinstallare. Io ho mandato in assistenza il mio liquid dopo aver installato rom cucinate e poi reinstallando la rom originale acer e non hanno fatto una piega, l'hanno riparato senza problemi.
C'è sempre un certo rischio in queste procedure, quindi sii consapevole dei rischi possibili. :-)
-
Grazie!
Non mi resta che sbrandizzare il liquid allora. Per il backup delle apps su SD? Ora ne ho pochissime installate e nel market ne manca solo una di quelle che ho ma se in futuro aumentano farei prima con un backup che a riscaricarle una ad una.
PS: come faccio il backup degli sms????
EDIT: al PS mi rispondo da solo: SMS backup&restore ;)