Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sjuisco
ok ho installato sulla micro sd su percorso a piacere (user) e aggiornato
riavviato due o tre volte e rifatto flash tool
rischiacciato i tre pulsanti superuser , build.prop, e delete china e riavviato
Si i pulsanti li hai schiacciati, ma il telefono è stato riconosciuto correttamente ? (ti ricordo che va fatto in modalità recovery, non col cellulare acceso normalmente) hai ricevuto conferma nel pannelo a destra?
Quote:
il passaggio della boot.img me non lo ho capito
Il passaggio prevede di flashare anche l'immagine della partizione di boot (che non ho postato), all'atto pratico non è molto utile col fw vecchio, e non serve completamente con quello nuovo.
La differenza sta nel non potere avere l'accesso da superutente in un terminale installato sul telefono, cosa d'uso piuttosto raro, visto che di norma l'utente normale neanche sa cosa sia un terminale, mentre quello skilled, usa ADB dal pc.
In ogni caso col fw nuovo funziona TUTTO, per cui il problema non si pone proprio.
Se non hai il root è perchè hai sbagliato qualcosa.
-
P.S. non c'èntra nulla col root in se, ma mi sono accorto che il backup fatto dalla recovery viene messo in una cartella nominata con la data del 31/12/2011, e d i minuti contati dal momento in cui il telefono è stato acceso.
Evidentemente l'orologio interno non è funzionale/letto correttamente in modalità recovery, a differenza di tutti gli altri android che mi sono passati x le mani
Nessun problema, ovviamente, finchè si ha un solo backup, ma quando se ne ha più di uno diventa difficile capire quale sia quello più vecchio e quello più recente.
Morale, dopo avere fatto il backup è consigliabile rinominare la cartella (sta in /sdcard/clockwork/backup ) con un nome esplicativo.
E magari già che ci siete copiarla anche sul PC come ulteriore sicurezza.
-
Salve ragazzi ho acquistato da poco questo cellulare e mi è capitata una cosa strana... Ho scaricato tutta la batteria fino a quando non si è spento dopo di che lo metto alla carica e "ta-daa" non mi carica per niente morto di 100anni... A voi vi è capitato? Mi sapreste aiutare? Grazie in anticipo...
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
-
Prima di tutto prova a toglierla e rimetterla prima di caricarla e carica il cellulare dall'alimentatore e non da un pc.
Se non funziona potrebbe essere che la batteria si sia scaricata al 100% (di norma quando leggi 0 e il cellulare si spegne la batteria è ad un reale 20%) e il cellulare non la riconosca neanche, in quel caso puoi provare a caricarla con un caricatore universale di quelli a morsa.
Tipo questo
Universal Cell Phone Lithium Battery Charger with USB Port (US/100V~220V)
-
1 allegato(i)
Allegato 57615
Anche io ho notato la anomalia segnalata sul naming del backup.
Avendo solo quello a disposizione ho ripristinato quello per aggiornare il firmware alcatel.
E mi sono scordato di rieffettuarlo prima di rifare il reinnesto del root non riuscito :(
Non avendo cmq secondo fatto nulla (in quanto sicuramente sbaglio, ma non so dove) provvederò a seguire i consigli.
allora...partenza recovery modalità azzurra...vedo il dispositivo
Android phone -> Android ADB Interface
in allegato la immagine della configurazione in partenza e dei messaggi (task complete) che mi da quando schiaccio i tre tasti
poi lo riavvio o con reboot del telefonino o col reboot di MTK con lo stesso risultato (non sono root)
non è che va fatto (almeno una volta) Recovery and boot con i files opportuni che chiede (e che io non ho e non so come costruire)?
Se ci penso ti confesso che a me piacerebbe proprio essere root con la consolle sul server.
Così potrei lanciare alcuni comandi come nella versione per linux leggendo lo stdout piuttosto che in locallop sul terminale nvt come in symbian.
-
Sembra tutto giusto.
Però vedo che hai usato la versione 2.30, non la 2.43 linkata al primo post, possibile che faccia la differenza
Edit: sicuro che la faccia, non so se le modifiche affliggano anche la stupidata che è il root, ma sicuramente il sw è dato compatibile coi kernel 3.4 dalla versione 2.40, e la versione 2.43 è stata introdotta per fixare alcuni problemi dovute a piccole cose fuori standard degli Alcatel (precedenti a questo).
In ogni caso, una volta installata la clockwork recovery il root è veramente il meno, se non riesci col tool si possono usare degli update.zip o semplicemente il ADB da prompt dei comandi, son solo 3 files da copiare al posto giusto, niente di trascendentale.
-
rotfl;)
:bd:
come sempre hai ragione era la versione del programma...
sono diventato root e messa qualche parola magica nel telephony.db e cancellato e pistolato fino a mettre ibox
ancora grazie grazie...6 stato formidabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sjuisco
rotfl;)
:bd:
come sempre hai ragione era la versione del programma...
sono diventato root e messa qualche parola magica nel telephony.db e cancellato e pistolato fino a mettre ibox
ancora grazie grazie...6 stato formidabile
Guarda che questo, te lo scritto indietro lo fai tranquillamente, a manina, delle impostazioni.
In ogni caso i motivi x avere il cellulare roottato non mancano quindi...
-
Ciao "The Solutor"! Ti ringrazio per tutte le 'dritte' che quotidianamente ci fornisci...
A me servirebbe lo scatter modificato (o i files per il Root completo) per l'Idol 6030D.
Se conosci qualche sito (anche Russo) dove abbiano già postato i relativi files ti pregherei di farmelo sapere, ok?!
Ciao...
-
Scusate la domanda da dummy, ma una volta fatto il root, c'è modo per riportarlo nello stato pre root senza lasciare tracce?
Sent from my iPhone using Tapatalk