Avevo fatto tutto nella cartella download, ora provo in una cartella col nome corto.Quote:
Scompatta quello che devi scompattare in una cartella dal path corto
Visualizzazione stampabile
Avevo fatto tutto nella cartella download, ora provo in una cartella col nome corto.Quote:
Scompatta quello che devi scompattare in una cartella dal path corto
Ho provato a fare come mi hai indicato, ma nulla.
In effetti la finestra d'errore ne indica uno nel file anche se non capisco perché risulta solo a me o_O
Spero che ci saranno altri suggerimenti, anche se sto pensando di provare su un altro pc, che però ha sempre istallato xp, ma non si sa mai no? ;)
Con Xp io ho avuto problemi, ho dovuto stranamente eseguirlo su Win7 come amm.re e tutto è andato perfetto con la guida base
proverò su un altro xp, sembrerà strano, ma non ho un win7 a portata di mano.
Vi terrò informati. ;)
Effettivamente anch'io con xp ho avuto problemi e ci ho provato con vista. Ho effettuato tutta la procedura che sembrerebbe andata a buon fine.
Essendo alle prime armi con android, adesso il mio problema è capire con telefono acceso se il root è avvenuto con successo e come fare per eliminare o spostare i file sulla microsd.
Nelle applicazioni devi avere l'icona superuser, cmq all'esecuzione del root ti è comparsa la procedura chetutto è andato a buon fine
Per spostare le appl, nelle impostazioni----> applicazioni già c'è la possibilità nativa, se scarichi dal market App2Sd è + semplice, poi lo disinstalli
Per eliminare Titanium
Ho installato App2SD ma mi dice che nessuna applicazione può essere spostata su sd. Allora ho istallato emulatore terminale per verificare se il telefono era rootato. In effetti risulta Ok ma non capisco perché non mi fa spostare alcuna applicazione su SD.
Le ufficiali credo non si spostano, ma non per colpa di Alcatel ma degli sviluppatori che scelgono in fase di sviluppo se spostarla o meno
Usatevi link2sd, basta partizionare la scheda (anche con due partizioni fat32) e il gioco è fatto.
In più grazie alla seconda partizione il peggiore difetto delle applicazioni spostabili nativamente è risolto alla radice.
Fatto! l'unica cosa che selezionando ext2 alla prima schermata mi compare il seguente errore:
ext2 potrebbe non essere supportata dal tuo device.
Prova FAT32 sulla 2° partizione.
è normale? avevo fatto 2 partizioni una in fat 32 e l'altra in ext2 con minitool partition manager.. devo forse ricreare le 2 partizioni in fat32 e in questo caso link2sd mi farà scegliere quale delle 2 utilizzare?
devi scegliere fat32 dalle impostazioni di link2sd (e riavviare, se non ricordo male)
Ciao, ho acquistato da novizio assoluto anch'io l'alcatel one touch 918D, mio primo telefono android (che bel sistema! E per chi viene da linux come me risulta molto familiare), mi interesserebbe rootare il terminale per eliminare un po' di software preinstallato (i vari facebook twitter, giochi, ecc) anche perchè -pur avendo installato solo poche applicazioni- segnala già "spazio insufficiente" (ho cercato nel forum i metodi per liberare spazio ma il problema si ripresenta di continuo, ma temo si alegato alla mia ignoranza...). Grazie da subito
Ciao. Buona Domenica delle Palme.
Ieri mi sono dimenticato di aggiungere che, dopo aver roottato il mio duet app, tra le app di applicazioni-gestisci applicazioni-(tutte) ne ho notata una nuova che ha il nome scritto in...credo cinese che, tra l'altro, mi viene descritta come applicazione di sistema. Ma è normale, non l'ho notata prima o si è istallata da "sola" ed è quindi un virus, anche se l'antivirus non mi dice nulla, e mi conviene eliminarla?
Salve ragazzi qualcuno potrebbe fare una recenzione di questo telefono io ho un X8 e con un 600mhz è veramente lento spero che questo se la cavi meglio anche se non credo che 50mhz facciano molta differenza
ciao a tutti
sono nuova del forum, non so se faccio bene a scrivere qui comunque sono interessata a questo telefono e vorrei sapere se qui qualcuno mi sa dire innanzitutto quando uscirà... perchè per ora non lo trov da nessuna parte, voi qui come fate ad averlo?
Sapete dirmi quali sono i difetti di questo telefono? Per sapere da chi l'ha già testato se sarà un buon acquisto?
Grazie a tutti
Sara
Ciao a tutti,
da stamattina ho il cel (nella versione 918D, tutto nero e gommato). E' il mio primo dispositivo Android, e come computer utilizzo Mac.
Ho alcune domande, tipiche da niubbo, alle quali desidererei che mi rispondiate:
1) Ho creato l'account gmail, che prima non avevo. Ho configurato il programma sul cel ed è tutto ok, però non riesco a far si che, se cancello le email sul cel, queste restino sul server. Come si fa?
2) Annosa questione root:
2.1.: nel caso specifico, mi sembra di capire che serva essenzialmente per superare il problema della poca memoria del cel. E' corretto? Quali altri vantaggi mi procura?
2.2.: come faccio ad assicurarmi un metodo per ritornare il cel alle impostazioni originali, ai fini della garanzia dovesse succedergli qualcosa?
2.3.: esiste un metodo per fare il root con Mac? O devo necessariamente procurarmi windows?
3. Usando il cel principalmente per navigare, leggere le email e come navigatore GPS (oltre che per telefonare :D), ci sono dei programmi che sentite di consigliare (provider, client email, navigazione gps ecc....) al posto di quelli "della casa"? O vado avanti così?
Per il momento vi ringrazio, man mano che "facciamo amicizia" io e il cel, vi disturberò ancora.
Salve, ieri ho acquistato, a 149,00 euro, ieri l'ho anche rootato come da guida post 19, non so come ma dopo diversi tentattivi e un momentaneo blocco del cell. causa un non facile riconoscimento della porta usb ( xp home), ci sono riuscito e vedo superuser.
Grazie e continuate ad aggiornare la rom, al momento nn riesco a farlo andare in playstore con la rete, mente mi naviga normalmente, come mai ???
Credo che non funzioni la recovery, ho provato a fare un bakup ma non si muove.... nemmeno si riavvia dalla recovery ...sapete dirmi perchè grazie.
Ho letto che in Spagna hanno fatto la prima rom cucinata per questo dispositivo.
Mi spiegate bene come funziona l'installazione di una rom alternativa? E' possibile tornare indietro allo stato originario?
Si in spagna, fonte peraltro di tutte le informazioni ricevute, hanno fatto una rom alternativa alla attuale. Leggendo intuisco che non apporta migliorie, mi sembra che l'unica cosa che fa di fatto è che gli hanno introdotto un tema tipo ics. Nessuno ha ancora messo mano al kernel. Pertanto io, che in passato ho effettuato passaggi tra varie rom per provarle, sconsiglio di farlo fino a quando non ne vale la pena. Questa rom che abbiamo noi, fatta dalla Alcatel, è stabile, non crascia e non presenta anomalie, oltre a non creare scarichi anomali della batteria. Io per adesso tengo questa. Nulla vieta di provare la rom alternativa, con la possibilità di tornare tranquillamente indietro. Infatti sempre nello stesso forum vi è indicata la procedura per eseguire un backup completo della rom attuale, ma solo se si hanno i diritti di root.
Ti ringrazio.
Essendo nuovo del mondo android, devo necessariamente affidarmi alle opinioni di chi è più addentro, tipo te in questo caso.
L'unica cosa che mi da fastidio è avere un sacco di roba di cui non mi frega assolutamente niente sul cel, quindi forse per questo vale la pena rootarlo. però ho paura di fare casini.
ciao cambesa e ciao a tutti,
ho comprato il mio 918D black dal sito nl, ho effettuato il flash della rom con i diritti di root seguendo le tue indicazioni, ho creato le due partizioni sulla sd, ed è tutto ok! e ringrazio te e thesolutor!
Ma ora mi chiedo: posso ripristinare il tel come era inizialmente (nel caso dovessi portarlo in assisitenza)? Io non ho l'immagine originaria del cell e se ripristino con recovery mode il cell si riavvia con la rom con i diritti di root, non l'originale....
Astrolabio, io non ho provato, ma la procedura sembra essere reversibile con unlookroot o superoneclick, con unroot. Per ciò che riguarda la garanzia, premesso che due anni passano velocemente, non credo che nessuno farà problemi se si hanno acquisito i diritti di root. Non posso confermartelo, ma per farti un esempio al samsung di un mio amico, che aveva problemi allo schermo, dopo averlo mandato in assistenza, rootato, è tornato rasato a zero, con una room dove il gps non funzionava! siamo stati costretti ad aggiornare la rom a una che funzionasse. Comunque nel nostro caso, vedo che le rom che girano sul dispositivo sono le stesse perchè hanno le stesse applicazioni installate. il numero building v23AAE0, differisce con un v23AAG0. Ora non avendo un telefono con questa rom sottomano, non vorrei che dalla E alla G cambiasse solo che le applicazioni tipo maps o facebook, contengano al loro interno solo gli aggiornamenti usciti nel fra tempo. Io se dovessi mandarlo in assistenza lo raserei a zero eseguendo lo flash della rom, proverei a risprstinarlo con i programmi precedentemente indicati, e se non ci riuscissi provvederei solo a disinstallare superuser. Io personalmente un telefono acquistato in assistenza non l'ho mai spedito, quindi le probabilità di doverlo fare sono basse, ma i benefici in questo caso, ossia liberare spazio, sono di gran lunga maggiori rispetto al rischio. Poi siamo tutti grandi e vaccinati.
Si, verissimo che siamo tutti adulti e vaccinati, però la domanda di astrolabio non è assolutamente peregrina. Sarebbe molto più rassicurante, soprattutto per chi non l'ha fatto mille volte, avere la certezza che sia un procedimento reversibile. Io fino ad allora eviterei di farlo, visto che sarebbe la prima volta.
Non creiamo situazioni di panico. Penso che l'80% degli smartphone in circolazione con su android, da quelli da 600 euro a quelli da 50, siano stati rootati! Non si eseguono modifiche hardware o processi irreversibili. L'unica cosa irreversibile è la recovery, che una volta modificata difficilmente può tornare all'originale. Questo processo permette solo di avere il pieno controllo sul sistema del dispositivo, potendone modificare i files - programmi che costituiscono il pacchetto che è stato fornito dalla ditta costruttrice, in accordo con gli operatori telefonici. La scelta di bloccare un bluetooth, etc., nascondono dei risvolti commerciali. Certi programmi che dovrebbero andare ad abilitare queste funzioni, in parte devono modificare dei file di sistema, che se non si hanno i diritti di amministratore non possono essere modificati ed ecco allora che spunta la dicitura, "l'applicazione non può essere installata se non si dispongono i diritti di amministratore-root". Insomma se si vuole disporre del proprio terminale come meglio si crede o si vuole è necessario ottenere i diritti.
Per meglio chiarire la situazione, pensate che se si vogliono aggiornare le sole applicazioni preinstallate sul device, sul nostro device, la memoria resa disponibile dalla factory per contenere gli aggiornamenti non è nemmeno sufficiente a permettere questo. Però in compenso si hanno tre tipi di tastiere con tutte le lingue istallate che intasano il dispositivo!
Se posso farmi i fatti tuoi :D, tu cosa hai tolto?
Non saprei risponderti, non mi ricordo, vado a memoria, sicuramente il Touchpall, se si chiamava così, pinball, officesuitefree, iqualcosa se non ricordo male delle applicazioni suggerite da alcatel, android manager, insomma quelle applicazioni che non mi servivano, e con titanium backup, fatto spazio sulla rom di sistema, dove ho messo alcune applicazioni che mi servivano, grazie a root explorer, abilitandovi la possibilità di apportare modifiche alle cartelle system/app e data/app. Con android pensa basta prendere una applicazione che si trova su una cartella, e spostarla da una cartella all'altra. Per effettuare effettivamente lo spostamento, bisogna poi riavviare il dispositivo. Tranquilli, se sbagliate, avete sempre il recovery per ricaricare la rom.
Mi stai quasi convincendo. Comunque il mio numero build è diverso dal tuo, c'è la M: v23AAM0
nessuno mi da una risposta anche piccola piccola????
Se la risposta che chiedi e al post
la risposta è si. E' un ottimo acquisto rapporto qualità prezzo. Non è il top di gamma come smartphone. Ma per l'uso "normale" di uno smartphone è più che sufficiente anzi direi ottimo.
Lo trovi sui store fastweb, alcune catene di elettronica, su ebay, in germania, e su un sito segnalato olandese, dove peraltro considerando telefono+spedizione, rispetto all'italia guadagni circa 15 euro.
Spero di esserti stato utile. Ciao
Arascan, anch'io ti confermo che ne vale assolutamente la pena.
Cambesa, permettimi una domanda sempre sulla solita questione root/unroot. O meglio, più che una domanda, correggimi se sbaglio:
Se io volessi cancellare un pò di schifezze inutili dal cel, avendo sempre la possibilità di tornare allo stato "nativo" in caso di evenienza dovrei:
- Effettuare il root del telefono;
-Installare Titanium Backup;
- Fare il backup scegliendo "Backup di tutte le app utente+dati sistema"
- Cancellare (sempre tramite Titanium Backup) quello che mi interessa togliere;
Dovendo tornare indietro:
- Tramite Titanium Backup ripristinare tutte le app utente e i dati di sistema precedentemente backuppati;
- Un-rootare il telefono
E' corretto?
Ti ringrazio
Grazie mille per la risposta...
:)
io sono di roma l'ho cercato ovunque in giro su negozi come saturn, eurnics, trony, unieuro, e compagnia bella... ma niente non si trova!!!
Ordinare dall'estero eviterei...
sapete darmi indicazioni maggiori su dove potrei trovarlo?
Preferisco acquistare personalmente piuttosto che on line... ma lì dove non ci sono alternative... :/
aspetto vostre gentili risposte :)
Negli store fastweb. Ti basta andare qui e scegliere tra i primi 3. Magari hai la sfiga che non lo trovi disponibile, ma è più probabile che ce l'abbiano. Il prezzo è 129€ e lo puoi prendere senza bisogno di sottoscrivere niente (abbonamenti, ricaricabili...)
Se i diritti di root si sono ottenuti tramite unlook-root o SOC, diciamo che il problema non sussiste, dato che non avendo modificato l'immagine del telefono, se si cancellata la cache, si fa un bel wipe e si ricarica l'immagine mediante un restore dalla factory recovery, si torna come all'origine, con tutto come al primo avvio.
Stesso discorso vale per l'ottenimento dei diritti di root mediante il caricamento dell'immagine del sistema con i diritti di root già compresi. Una volta cancellati tutti i dati del telefono si ricarica l'immagine e tutte le applicazioni tornano, compreso superuser in questo caso.
Diversamente se l'intenzione è quella di provare a disinstallare le applicazioni che si ritengono superflue, con la possibilità di reinstallarle senza dover resettare il device, allora il titanium backup(che consiglio pro per le maggiori funzionalità che offre) fa al caso. Una volta avviato titanium, vai sull'applicazione, ne esegui il backup, la disinstalli e nel caso si ritenga debba essere reinstallata, lo puoi tranquillamente fare, con annessi anche tutti i dati riguardanti l'applicazione se interessa.
Importante, anzi fondamentale, non disinstallare il "avvio applicazioni", senza aver prima installato un launcher alternativo, perchè diversamente non riesci più ad interagire con il telefono e sei costretto ad eseguire un restore dal factory.
A disposizione.
Ci ho capito poco, penso che senza una guida step by step è meglio se non faccio danni da solo...