Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
mi spiace ma è difficile capire quale possa essere il tuo problema; comunque non ho ancora capito se il profilo wap, nonostante tu abbia il profilo abilitato per navigazione con tim i.box, è attivo o meno (nel senso se provi che succede ???) ... questo indipendentemente dal tuo profilo aziendale ... poi se non puoi usare il wap perché "vietato dal regolamento" e quindi non puoi fare nemmeno la prova, purtroppo è un ulteriore paletto alla verifica.
comunque personalmente, come scritto ieri, non ho alcun problema con entrambi i profili .. allo stato attuale, io, non so più come poterti essere d’aiuto .....
L'opzione per il wap c'è, se la seleziono non accade nulla poiché non si attiva la connessione dati, posso navigare solo con apn ibox.tim.it
Ho fatto anche il root sperando in un miracolo ma non è accaduto. Penso che lo restituirò, eppure con il 918D non ho avuto nessun problema, davo per scontato che funzionasse. Grazie per la collaborazione. :-(
-
@sergiogim
impossibile dai .... hai fatto il root spuntando su BOOTIMG ????
Comunque ri inocula il bootimg poi fermati e rifai il recovery con il tool dell'Alcatel.
DEVE FUNZIONARE PER FORZA; anche su XDA chi si è trovato un po' nelle canne come te ha poi rifatto TUTTA la proceddura ex novo è ha risolto ... facci sapere.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
il gps, senza l'uso della rete dati, può soffrire di un ritardo nell'agganciare i satelliti ... ma il 991D fa il suo "sporco lavoro" come gli altri ..... ora bisogna vedere cosa si intende per "non molto rapidamente" .... se lo riaccendi nella stessa posizione in cui lo hai spento l'ultima volta, senza l'ausilio di A-GPS, è comunque molto velcoce.
Prova a scaricare dal market Sygic e fai una prova di valutazione anche con questo sw ... altrimenti usa Google Maps offline (con tutti i limiti noti ed attuali del caso).
senza root non credo di poter installare sygic...è pesantuccio
pancio devo farti una domanda prima di rootare il cell sarebbe opportuno fare un back up del sistema x salvare impostazini,contatti messaggi ecc...??se si come si fa e con quale programma ? grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
isparapa
senza root non credo di poter installare sygic...è pesantuccio
pancio devo farti una domanda prima di rootare il cell sarebbe opportuno fare un back up del sistema x salvare impostazioni,contatti messaggi ecc...??se si come si fa e con quale programma ? grazie mille
per il backup ti rimando a questo articolo, uno dei tanti, esemplificativo, che può darti un'idea della cosa
Fare il backup del telefono Android su scheda SD o su PC; migliori App | Pom-HeyWEB!
per sygic non dovresti aver problemi se prima lo scarichi dal market e lo installi, e poi lo sposti su microSD tramite la funzione standard di android; solo dopo scarichi le mappe. A questo punto tutto dovrebbe andare direttamente su SD.
-
ciao raga sono in attesa del 991d,
per caso qualcuno ha provato il nuovo root proposto su xda?
"Hi everyone,
finally I have a new boot image with A2SD support....."
io non posso provarlo ancora perchè mi deve arrivare lo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexmarines
ciao raga sono in attesa del 991d,
per caso qualcuno ha provato il nuovo root proposto su xda?
cut.
... sacreew l'ha solo creato "a tavolino" ma non l'ha potuto provare in quanto non possiede il 991 ... io per il momento rimango a guardare ....
edit: un utente che ha provato il nuovo boot.img dice che non funge (blocca il telefono) ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
ciao
usa link2sd non per spostare le apps ma per creare i collegamenti verso la seconda partizione fat32 (da creare) della tua microsd.
Questo perché in quello di mia moglie, pur avendo installato parecchie apps + tutti gli angry bird e altre sciocchezze inutili, ho ancora 88MB liberi ... ovviamente crea i collegamenti anche per tutte le apps già pre esistenti sul 991D che te lo permettano.
Se invece hai usato solo il "sposta su SD" avrai un minor beneficio nonché l'impossibilità di usare le apps quando lo smartphone sarà collegato ad un pc.
Poi magari questo post sarà inutile perchè lo hai gia fatto ... però dovresti trovarti quasi un 50% di memoria libera in più di quanto hai.
Perfetto grazie mille,
Ho fatto come dici ed effettivamente sono riuscito ad installare tante app ed avere spazio libero. É strano cmq che dopo il collegamenteo comunque qualcosina della memoria del telefonino rimane. Comunque l'importante é stato riuscire ad installare le app dei social, di collegamento a shell remoto ed altre cosette. Mi smbra veramente incredibile che ad un prezzo cosí basso ho un terminale che ha tutte le potenzialitá di questo alcatel. L'unico problema che ho adesso é che ogni tanto pare che non carichi la batteria in maniera corretta. Me ne accordo durante la notte che un paio di volte si é tolto l display della sveglia perche non avvertiva la tensione e l'indomani mattina la carica era completamente esaurita.... Per fortuna non del tutto e la sveglia é suonata!! Devo capire se é unproblema di cavo o di telefono....
Grazie ancora a questo forum per gli utilissimi consigli
-
@scamiolo
ciao
ogni apps lascia nel telefono almeno i collegamenti più una piccola parte di dati (ogni apps fa un po' storia a se) ... però rispetto al telefono senza root è tutta un'altra storia rotfl
per l'alimentazione è strano .... prova anche direttamente un altro alimentatore ... o se non ne hai, collega direttamente il telefono al pc .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
isparapa
non ho ancora rootato il mio advice ma il gps non aggancia molto rapidamente navigo con route 66 che finora è l'unico che offline mi ha funzionato +o- bene...in quanto tempo aggancia a te il gps e cosa consigli x la navigazione (offline e possibilmente gratis)?
cosa intendi x overclock?
posso dirti che il GPS aggancia più o meno alla stessa velocità del mio Nokia N900.
è pur sempre un telefono, non un navigatore.
Sto usando le applicazioni preinstallate nel sistema, quindi maps, local, navigatore e latitude...
è ovvio che se avvio il navigatore in casa, i satelliti non li aggancio, ma fuori fa il suo lavoro...per quello che mi serve va benissimo.
l'overclock è una pratica barbara inventata dai celti che nel secondo secolo dopo Cristo volevano i loro device leggermente più "veloci" nell'eseguire operazioni.
scusa l'umorismo, mi sarebbe piaciuto poter ritoccare la frequenza della cpu del telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruttocarattere
posso dirti che il GPS aggancia più o meno alla stessa velocità del mio Nokia N900.
è pur sempre un telefono, non un navigatore.
Sto usando le applicazioni preinstallate nel sistema, quindi maps, local, navigatore e latitude...
è ovvio che se avvio il navigatore in casa, i satelliti non li aggancio, ma fuori fa il suo lavoro...per quello che mi serve va benissimo.
l'overclock è una pratica barbara inventata dai celti che nel secondo secolo dopo Cristo volevano i loro device leggermente più "veloci" nell'eseguire operazioni.
scusa l'umorismo, mi sarebbe piaciuto poter ritoccare la frequenza della cpu del telefono.
ahahahah :-D il tuo nome è una garanzia :-D....
cmq ovviamente le applicazioni preinstallate nel sistema, quindi maps, local, navigatore e latitude...le usi tutte on line come richiesto dal sistema...