Visualizzazione stampabile
-
ciao vpiero72,
dopo aver visto la tua guida ed aver capito che ho il tuo stesso telefono (2.3.5, built ....M0) mi sono deciso a provare la procedura che hai scritto al #2.
a me non arriva proprio al punto 7, si ferma al secondo step e mi dice SOC non risponde. io la procedura l'ho fatta con il telefono acceso, non è che per caso devo farlo da spento?
hai qualche suggerimento?
grazie mille
-
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma sono nuova del forum; gli amministratori mi hanno detto che all'inizio devo chiedere a voi 'veterani' :D
Vorrei comprare uno smartphone che nn abbia prezzi astronomici...mi consigli l'OT918D? Vedo che tu ce lo hai già e che ne capisci sicuramente più di me che son neofita. Oltretutto l'ho trovato ad un prezzo di 89 E e mi sembrerebbe non male come prezzo! Ti ringrazio per un'eventuale risposta;)
-
Ragazzi ho un problema!Anche a me si blocca al passaggio 7
EDIT:ROOT avvenuta!!
-
Ciao mi sono iscritta oggi al forum... visto che hai scritto qui arai un Alcatel OT918 D, come ti trovi? Me lo consiglieresti? Ne ho trovato uno a 84 E e sembrerebbe conveniente come prezzo per uno smartphone!
-
@carlos: la devi fare con il telefono acceso...purtroppo a quanto pare non a tutti funziona...che si blocchi la prima volta è corretto ma non al punto 2...prova magari a dargli del tempo per andare avanti
@LoryFuma: sono contento che anche a te abbia funzionato...credevo di essere l'unico a riuscirci :)
@amazzone: per quel che mi riguarda mi trovo bene (dopo aver fatto il root)...ovviamente per la cifra che costa e per il fatto che è un dual-sim...a volte la RAM limitata si sente ma in fondo per l'uso che ne faccio (ossia come telefono, per navigare in rete e come navigatore outdoor) a me va bene così. L'unica difficoltà che a volte mi fa impazzire è la tastiera non sempre precisa (in particolare il .)...poi dipende dai gusti :)
-
root?
Quote:
Originariamente inviato da
vpiero72
@carlos: la devi fare con il telefono acceso...purtroppo a quanto pare non a tutti funziona...che si blocchi la prima volta è corretto ma non al punto 2...prova magari a dargli del tempo per andare avanti
@LoryFuma: sono contento che anche a te abbia funzionato...credevo di essere l'unico a riuscirci :)
@amazzone: per quel che mi riguarda mi trovo bene (dopo aver fatto il root)...ovviamente per la cifra che costa e per il fatto che è un dual-sim...a volte la RAM limitata si sente ma in fondo per l'uso che ne faccio (ossia come telefono, per navigare in rete e come navigatore outdoor) a me va bene così. L'unica difficoltà che a volte mi fa impazzire è la tastiera non sempre precisa (in particolare il .)...poi dipende dai gusti :)
@vpiero72: ho cominciato ad usarlo e...devo dire molto efficiente per me che usavo il cell soltanto per telefonare:D!!! Ma...cos'è il root? Speroniente a vedere con il root-ino ah ah ah rotfl . Hai la pazienza di dirmi cos'è e come si fa? Ti prego non usare tanti termini tecnici perchè sono una neofita dell'informatica in genere!:p
Ciao e buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
amazzone
@vpiero72: ho cominciato ad usarlo e...devo dire molto efficiente per me che usavo il cell soltanto per telefonare:D!!! Ma...cos'è il root? Speroniente a vedere con il root-ino ah ah ah rotfl . Hai la pazienza di dirmi cos'è e come si fa? Ti prego non usare tanti termini tecnici perchè sono una neofita dell'informatica in genere!:p
Ciao e buona serata
"Root" sono dei file di sistema contenuti nel nostro dispositivo,"roottare" uno smart phone android significa ottenere i permessi necessari affinchè le cartelle di sistema possano essere modificate a nostro piacimento.In genere si cerca di ottenere i permessi di root per:
-Installare una nuova versione di android che il nostro cellulare non supporta ;
-Cambiare la "ROM e
-Disinstallare le fastidiosissime applicazioni preinstallate su il nostro dispositivo.
La guida per effettuare il root la trovi al post # 2 di questa discussione.Spero di esserti stato di aiuto :)
-
@LoryFuma
Grazie tante per la risposta...ma mi son resa conto che mi imbarcherei in una zona minata per me...direi che mi basta telefonare scrivere e controllare mail e visitare qualche sito. Comunque GRAZIE MILLE!!!...Anche se nn sono tanto competente, la curiosità è grande;) Cius
Quote:
Originariamente inviato da
LoryFuma
"Root" sono dei file di sistema contenuti nel nostro dispositivo,"roottare" uno smart phone android significa ottenere i permessi necessari affinchè le cartelle di sistema possano essere modificate a nostro piacimento.In genere si cerca di ottenere i permessi di root per:
-Installare una nuova versione di android che il nostro cellulare non supporta ;
-Cambiare la "ROM e
-Disinstallare le fastidiosissime applicazioni preinstallate su il nostro dispositivo.
La guida per effettuare il root la trovi al post # 2 di questa discussione.Spero di esserti stato di aiuto :)
-
perdomatemi un'altra domanda sciocca, ma per caso la modalità debug deve essere attiva o può rimanere disattivata?
grazie mille
-
@carlos: la modalità di debug deve essere attiva altrimenti SOC non funziona