Come da oggetto.
Ho cercato un po' in giro ma vedo diversi metodi.
Chi mi sa indicare uno che funziona, testato?
Grazie... ;)
AGGIORNAMENTO: e dai... nessuno sa nulla?
HELP...!!! ;)
Visualizzazione stampabile
Come da oggetto.
Ho cercato un po' in giro ma vedo diversi metodi.
Chi mi sa indicare uno che funziona, testato?
Grazie... ;)
AGGIORNAMENTO: e dai... nessuno sa nulla?
HELP...!!! ;)
Ciao,
a me ha funzionato il metodo seguente con SOC 2.3.3 Short Fuse con ROM originale versione M0:
- vai su importazioni Wireless e attiva l'hot spot; lascialo attivo o no...credo che basti solo che tu lo attivi; collega il telefono (se non hai i driver per l'interfaccia ADB installa prima android manager di alcatel e installa anche solo i driver);
- fai partire SOC su Windows Seven come amministratore (tasto destro del mouse etc.); su XP non so se va...
- scegli il metodo zergRush;
- premi root e aspetta che rimanga in attesa del device al passo 7 (dovrebbe non rispondere più l'interfaccia);
- stacca il cavetto USB e dopo 1 secondo riattaccalo; ora SOC si dovrebbe riprendere e indicare il termine ma non ha ancora fatto nulla;
- ripremi il pulsante root;
- ora dovrebbe passare oltre il passo 7 e chiderti di installare busybox; di a tutti si ma non è necessario che tu faccia il test quando te lo chiede.
A me ha funzionato :)
Buona fortuna
Purtroppo la procedura di root è sempre un rischio...c'è chi dice che invalida la garanzia ma credo che usando one touch update di Alcatel si riporti il cell come da fabbrica. Comunque vedi te ;) Io ti posso solo dire che l'ho fatta due volte e per due volte non mi ha dato problemi e purtroppo è l'unico modo per poter usare il tel dato che la memoria è troppo piccolina e intasata da applicazioni di sistema inutili a mio giudizio (vedi flipper).
La versione la trovi in impostazioni/info sul telefono/Numero build e la mia è v23AAM0.
Le ho viste ma non mi sono azzardato ad installarle...sicuramente avresti più memoria libera e magari qualche ottimizzazione in più...non saprei se poi riesci a ripristinare il cell se qualcosa va storto. Per il momento mi basta il root, link2sd e qualche modifica al build.prop...oltre non mi azzardo ad andare :) In fondo, a meno della memoria piccolina, non trovo altri difetti evidenti del cellulare che mi giustifichino l'installazione di una rom cucinata.
Ciao
Sono sui 65Mb liberi dopo aver installato:
-3G Watchdog
- AlpineQuest
- Androidiani
- Angry Birds Space (Rio come in un mio post non lo posso più installare dato che ho fatto un casino :))
- App Backup & Restore
- BT File transfer
- ColorNote
- Cut The Rope Exp
- Data Monitor
- Dolphin
- ES Gestore File
- GMail (update)
- Play (update)
- Holo Launcher
- InfoCosti Tre
- Kingsoft Office
- Link2SD
- Maps (update)
- OruxMaps
- Ricerca vocale (update)
- Sanity
- Simple Calendar Widget
- Street View
- YouTube (update)
Gli update sono applicazioni di sistema che una volta aggiornate vengono messe in data e quindi occupano spazio anche loro come le altre.
salve io ho eseguito tutto alla lettera ma si blocca al passaggio 7 cosa posso fare?
centra qualcosa che è brandizzato orange e se si cosa posso fare?
Mi spiace che non ti abbia funzionato e non so in cosa consista la brandizazione orange. La versione e' la M0? Purtroppo non saprei cosa suggerirti...potresti aggiornare con Alcatel onetouch update e riprovare (come ho fatto io) altrimenti puoi usare la guida di cambesa che funziona sempre e che trovi nel forum (usa la ricerca) anche se vai indietro di versione (ma non credo ci siano troppe differenze).
Altrimenti prova ad insistere smontando la se o installando alcune delle appena che ho installato io ..(punterei su holo ..:)..
Buona fortuna
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
allora il numero modello è alcatel one touch 918 orange firmware 2.3.6 kernel 2.6.35.7 build gingerbread
Mi sa che allora è diverso dal mio: il mio è un OneTouch 918D Duet App! e android è 2.3.5. Quindi è possibile che non funzioni il metodo che a me a funzionato.
Purtroppo non so cosa consigliarti, a meno di flashare una ROM già rootata ma devi trovarla compatibile con il tuo terminale...e su questo non so assolutamente come consigliarti...mi spiace :(
@undertherain: se chiedevi a me :) certo che l'ho provato il metodo che ho descritto...ben due volte...la prima appena acquistato anche se non lo sapevo (nel senso che quando ho provato per la prima volta SOC ha funzionato subito con il metodo descritto ma solo perchè prima di farlo avevo provato l'hot spot wifi dato che era quello che mi interessava maggiormente) la seconda volta l'ho provato dopo l'agg con OT Update che avevo fatto perchè avevo cambiato SD dopo l'uso con link2sd e devo aver fatto casino...dopo l'agg per un giorno intero ho provato e riprovato senza successo, poi dopo aver letto su internet ho provato ad accendere l'hot spot e riprovato SOC che me lo ha rootato come la prima volta.
Se poi non funziona ad altri non so che dire...avrò avuto una botta di culo :) e di certo ora non aggiorno più la ROM :)
anche io l'ho preovata ma mi si blocca al 7 passaggio....:(
ma propio non c'è soluzione se mi date qualcosa da cercare ci provo please
Mi spiace proprio perchè se non l'avessi provata personalmente per ben due volte avrei pensato solo alla botta di culo...che si blocchi al passo 7 è corretto, ma staccando e riattaccando il cavo dovrebbe proseguire non finendo la procedura correttamente...a quel punto ritentando il tasto di root (che diventa ancora cliccabile grazie alla rimozione del cavo) dovrebbe rifare tutto ma passare oltre il passo 7.
Al massimo provate ad attivare l'hot spot, disattivatelo, e riprovate; oppure riavviate il cell e riprovate. A quanto sto capendo è un po' una procedura instabile...purtroppo
ciao vpiero72,
dopo aver visto la tua guida ed aver capito che ho il tuo stesso telefono (2.3.5, built ....M0) mi sono deciso a provare la procedura che hai scritto al #2.
a me non arriva proprio al punto 7, si ferma al secondo step e mi dice SOC non risponde. io la procedura l'ho fatta con il telefono acceso, non è che per caso devo farlo da spento?
hai qualche suggerimento?
grazie mille
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma sono nuova del forum; gli amministratori mi hanno detto che all'inizio devo chiedere a voi 'veterani' :D
Vorrei comprare uno smartphone che nn abbia prezzi astronomici...mi consigli l'OT918D? Vedo che tu ce lo hai già e che ne capisci sicuramente più di me che son neofita. Oltretutto l'ho trovato ad un prezzo di 89 E e mi sembrerebbe non male come prezzo! Ti ringrazio per un'eventuale risposta;)
Ragazzi ho un problema!Anche a me si blocca al passaggio 7
EDIT:ROOT avvenuta!!
Ciao mi sono iscritta oggi al forum... visto che hai scritto qui arai un Alcatel OT918 D, come ti trovi? Me lo consiglieresti? Ne ho trovato uno a 84 E e sembrerebbe conveniente come prezzo per uno smartphone!
@carlos: la devi fare con il telefono acceso...purtroppo a quanto pare non a tutti funziona...che si blocchi la prima volta è corretto ma non al punto 2...prova magari a dargli del tempo per andare avanti
@LoryFuma: sono contento che anche a te abbia funzionato...credevo di essere l'unico a riuscirci :)
@amazzone: per quel che mi riguarda mi trovo bene (dopo aver fatto il root)...ovviamente per la cifra che costa e per il fatto che è un dual-sim...a volte la RAM limitata si sente ma in fondo per l'uso che ne faccio (ossia come telefono, per navigare in rete e come navigatore outdoor) a me va bene così. L'unica difficoltà che a volte mi fa impazzire è la tastiera non sempre precisa (in particolare il .)...poi dipende dai gusti :)
@vpiero72: ho cominciato ad usarlo e...devo dire molto efficiente per me che usavo il cell soltanto per telefonare:D!!! Ma...cos'è il root? Speroniente a vedere con il root-ino ah ah ah rotfl . Hai la pazienza di dirmi cos'è e come si fa? Ti prego non usare tanti termini tecnici perchè sono una neofita dell'informatica in genere!:p
Ciao e buona serata
"Root" sono dei file di sistema contenuti nel nostro dispositivo,"roottare" uno smart phone android significa ottenere i permessi necessari affinchè le cartelle di sistema possano essere modificate a nostro piacimento.In genere si cerca di ottenere i permessi di root per:
-Installare una nuova versione di android che il nostro cellulare non supporta ;
-Cambiare la "ROM e
-Disinstallare le fastidiosissime applicazioni preinstallate su il nostro dispositivo.
La guida per effettuare il root la trovi al post # 2 di questa discussione.Spero di esserti stato di aiuto :)
Grazie tante per la risposta...ma mi son resa conto che mi imbarcherei in una zona minata per me...direi che mi basta telefonare scrivere e controllare mail e visitare qualche sito. Comunque GRAZIE MILLE!!!...Anche se nn sono tanto competente, la curiosità è grande;) Cius
perdomatemi un'altra domanda sciocca, ma per caso la modalità debug deve essere attiva o può rimanere disattivata?
grazie mille
@carlos: la modalità di debug deve essere attiva altrimenti SOC non funziona
Ciao ho pure io la build con M0 e volevo sapere se per la procedura con il soc occorre togliere la micro sd dal telefono oppure no ?
grazie
Io non l'ho tolta ma alcuni dicono di toglierla
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
Ok grazie, niente a me non riesce si ferma sempre al punto 7 mah.
Non vorrei che fosse un problema di driver anche se il telefono lo riconosce il SOC e uso alcatel android manager senza problemi.
Di driver ho installato la prima volta quelli del pacchetto UnlockRoot e ho installato anche gli adb ma anche con UnlockRoot non ha funzionato il root.
Non so se c'entra qualcosa il fatto che ho xp come sistema operativo sul pc.
Questo succede senza micro sd, se invece ho la micro sd inserita il punto 7 lo passa ma termina con un errore che riporto:
pemount -o rw,remount /dev/block/mtdblock12 /system > /data/local/tmp/output 2>&1
export TEMPRANDOM=31785
export PS1=END:$TEMPRANDOM;cat /data/local/tmp/output
mount: Operation not permitted
END:31785
Riproverò su un altro pc installando i driver direttamente da android manager.
Ciao
Grande novità sono riuscito a fare il root e ho seguito questa procedura su xp:
ho rifatto tutto su un altro pc
scaricato e installato alcatel android manager
scaricato soc 2.3.3
scompattato SOC_v2.3.3.zip
impostato il debug usb
attivato l'hotspot
collegato il cell al pc
installati i driver manualmente impostando la cartella drivers scompatta dal SOC_v2.3.3.zip (importante)
ho eseguito alcatel android manager per vedere se i driver si erano installati correttamente visualizzando msg, contatti, ...
ho eseguito il soc
ho scelto il metodo zergRush
cliccato su root e la prima volta si è impallato al passo 7 perchè avevo smontato la scheda sd in impostazioni->memoria->smonta scheda sd (quindi lasciatela montata la scheda sd)
ho chiuso il soc
poi ho rimontato la scheda sd in impostazioni->memoria->monta scheda sd
ho ri-eseguito il soc
ho scelto il metodo zergRush
cliccato su root ed è andato tutto liscio cell rootato e mi ha chiesto di installare busybox e di fare dei test di root
Credo che la cosa importantissima sia installare i driver del soc per far funzionare il root, poi attivare il debug usb, l'hotspot e tenere l'sd montata.
Ora ho provato a eseguire link2sd ma mi dice che la seconda partizione in ext2 non gli piace e che la vuole in fat32, domani provvederò.
Ciao
eccomi, al mio secondo tentativo e dopo qualche chiarimento ci sono riuscito ed ora anch'io sono superuser!!!!
grazie per il supporto.
cmq, vi dico una particolarità soc al primo tentativo mi ha fatto scegliere il metodo al secondo no mi dava solo auto, ma ha funzionato uguale. la procedura che ho utilizzato è quella del #2, ho semplicemente usato i driver di alcatel andorid manager; per riuscirci ho attivato il debug e lasciato attivo l'hotspot wi-fi.
ciao
ciao
io sono riuscito seguendo questa procedura con WIN 7
forum. xda-developers .com/showthread.php?t=1748927
i driver li ho fatti riconoscere una volta, poi ho ricollegato il telefono e sono andato avanti con la procedura.
spero di esserti stato utile.
Ragazzi ma con la VERSIONE ANDROID 2.3.5 VERSIONE BUILD v23AAM0 del mio alcatel come posso eseguire il root del telefono? E' una settimana che leggo in tutti i forum ho una confusione in testa che non vi dico, in alcuni dicono che l'unica versione build rootabile dell'alcatel 918d è la E0...qualcuno con la VERSIONE BUILD v23AAM0 che ha rootato il suo alcatel può confermarmi che e' una cavolata? Se si voi con quale procedura l'avete rootato, inoltre una volta ottenuti i permessi di root come faccio a installare le rom?
How to root the OT-918/918D/918MIX ~ ready2root :: Discover how to root your android segui tutti i passaggi di questo ragazzo spagnolo ,la mia build e ancora più diversa avendo il cell franceseè una fesseria lol ;) per il resto non so neanche a che serve una rom??
Ho lo stesso tuo problema.
Mi si inchioda al passo 7.
Cosa intendi con scompattare i drivers manualmente (importante)?
Potresti spiegarmelo passo passo?
Magari poi ci riesco anch'io.
Grazie
PER portami2000
Ho lo stesso tuo problema.
Mi si inchioda al passo 7.
Cosa intendi con scompattare i drivers manualmente (importante)?
Potresti spiegarmelo passo passo?
Magari poi ci riesco anch'io.
Grazie