Ciao ho pure io la build con M0 e volevo sapere se per la procedura con il soc occorre togliere la micro sd dal telefono oppure no ?
grazie
Ciao ho pure io la build con M0 e volevo sapere se per la procedura con il soc occorre togliere la micro sd dal telefono oppure no ?
grazie
Io non l'ho tolta ma alcuni dicono di toglierla
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 918D usando Androidiani App
carlos (01-11-12)
Ok grazie, niente a me non riesce si ferma sempre al punto 7 mah.
Non vorrei che fosse un problema di driver anche se il telefono lo riconosce il SOC e uso alcatel android manager senza problemi.
Di driver ho installato la prima volta quelli del pacchetto UnlockRoot e ho installato anche gli adb ma anche con UnlockRoot non ha funzionato il root.
Non so se c'entra qualcosa il fatto che ho xp come sistema operativo sul pc.
Questo succede senza micro sd, se invece ho la micro sd inserita il punto 7 lo passa ma termina con un errore che riporto:
pemount -o rw,remount /dev/block/mtdblock12 /system > /data/local/tmp/output 2>&1
export TEMPRANDOM=31785
export PS1=END:$TEMPRANDOM;cat /data/local/tmp/output
mount: Operation not permitted
END:31785
Riproverò su un altro pc installando i driver direttamente da android manager.
Ciao
Grande novità sono riuscito a fare il root e ho seguito questa procedura su xp:
ho rifatto tutto su un altro pc
scaricato e installato alcatel android manager
scaricato soc 2.3.3
scompattato SOC_v2.3.3.zip
impostato il debug usb
attivato l'hotspot
collegato il cell al pc
installati i driver manualmente impostando la cartella drivers scompatta dal SOC_v2.3.3.zip (importante)
ho eseguito alcatel android manager per vedere se i driver si erano installati correttamente visualizzando msg, contatti, ...
ho eseguito il soc
ho scelto il metodo zergRush
cliccato su root e la prima volta si è impallato al passo 7 perchè avevo smontato la scheda sd in impostazioni->memoria->smonta scheda sd (quindi lasciatela montata la scheda sd)
ho chiuso il soc
poi ho rimontato la scheda sd in impostazioni->memoria->monta scheda sd
ho ri-eseguito il soc
ho scelto il metodo zergRush
cliccato su root ed è andato tutto liscio cell rootato e mi ha chiesto di installare busybox e di fare dei test di root
Credo che la cosa importantissima sia installare i driver del soc per far funzionare il root, poi attivare il debug usb, l'hotspot e tenere l'sd montata.
Ora ho provato a eseguire link2sd ma mi dice che la seconda partizione in ext2 non gli piace e che la vuole in fat32, domani provvederò.
Ciao
eccomi, al mio secondo tentativo e dopo qualche chiarimento ci sono riuscito ed ora anch'io sono superuser!!!!
grazie per il supporto.
cmq, vi dico una particolarità soc al primo tentativo mi ha fatto scegliere il metodo al secondo no mi dava solo auto, ma ha funzionato uguale. la procedura che ho utilizzato è quella del #2, ho semplicemente usato i driver di alcatel andorid manager; per riuscirci ho attivato il debug e lasciato attivo l'hotspot wi-fi.
ciao
ciao
io sono riuscito seguendo questa procedura con WIN 7
forum. xda-developers .com/showthread.php?t=1748927
i driver li ho fatti riconoscere una volta, poi ho ricollegato il telefono e sono andato avanti con la procedura.
spero di esserti stato utile.
Ragazzi ma con la VERSIONE ANDROID 2.3.5 VERSIONE BUILD v23AAM0 del mio alcatel come posso eseguire il root del telefono? E' una settimana che leggo in tutti i forum ho una confusione in testa che non vi dico, in alcuni dicono che l'unica versione build rootabile dell'alcatel 918d è la E0...qualcuno con la VERSIONE BUILD v23AAM0 che ha rootato il suo alcatel può confermarmi che e' una cavolata? Se si voi con quale procedura l'avete rootato, inoltre una volta ottenuti i permessi di root come faccio a installare le rom?
How to root the OT-918/918D/918MIX ~ ready2root :: Discover how to root your android segui tutti i passaggi di questo ragazzo spagnolo ,la mia build e ancora più diversa avendo il cell franceseè una fesseria lolper il resto non so neanche a che serve una rom??
Ho lo stesso tuo problema.
Mi si inchioda al passo 7.
Cosa intendi con scompattare i drivers manualmente (importante)?
Potresti spiegarmelo passo passo?
Magari poi ci riesco anch'io.
Grazie
PER portami2000
Ho lo stesso tuo problema.
Mi si inchioda al passo 7.
Cosa intendi con scompattare i drivers manualmente (importante)?
Potresti spiegarmelo passo passo?
Magari poi ci riesco anch'io.
Grazie