Visualizzazione stampabile
-
Riguardo la batteria, ieri ho fatto alcuni cicli di carica facendolo arrivare al 100% poi staccandolo per 20 minuti (scendeva subito all'83%) rimettendolo in carica fino al 100% così per 2 volte.
Stamattina l'ho staccato ed ho spento il WiFi. Sono passate 10 ore ed è ancora al 73%.
Domani riprovo con il Wifi acceso.
Peccato... la vecchia versione anche con il WiFi acceso non mi scaricava in quel modo il cellulare.
-
Nonostante l'aggiornamento il difetto dello sfarfallamento dello schermo in chiamata, quando la luminosità è impostata su un valore preferito, è sempre presente e per evitarlo bisogna, come prima, impostarla su automatica. Il mio è la versione bianca, quella afflitta da tale difetto...
Inviato dal mio SmartTab10 usando Androidiani App
-
Mi è capitata una cosa a dir poco strana. Da qualche giorno noto che la batteria di scarica più velocemente e decido di disinstallare aggiornamento della ricerca vocale. La batteria era al 73 %. Riavvio e ritrovo la batteria al 93 %. Qualche idea?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Venerdì sera mi sono finalmente deciso a fare il famigerato update firmware rilasciato da alcatel. Seguendo i consigli letti nei post precedenti ho proceduto così: backup, rimozione schede sim e micro sd, reset ai valori di fabbrica e installazione nuovo firmware tramite Alcatel One touch upgrade s 2.8.0 (utilizzando la voce "ONE TOUCH 997") da pc win7. Nel frattempo ho provveduto a formattare la micro sd. Reinserite sim e micro sd e testato: risultati ottimi!!!! Nessun problema riscontrato...solo l'utilizzo di batteria non mi convinceva e ho fatto root con Framaroot e poi un bel Battery calibration...acceso il telefono ieri mattina ore 7.30 e spento ieri sera alle 23:00 con ancora 40% di batteria (stamattina riacceso ore 6.30 e ora ancora al 16%)...utilizzo solito: 2 sim (H3G e vodafone), connessione dati 3g e wifi alternate, telefonate per un totale di circa un'oretta (anche tramite bluetooth), fotocamera, shazam, whatsapp, facebook, mail...Mi ritengo alquanto soddisfatto per il momento.
Confermo alcune lacune del nuovo fw: mancanza della ricerca contatti tramite dealer, mancanza della scelta della sim nel dealer e nel gestore messaggi (nonostante esca il popup con le istruzioni per effettuare la scelta...strano).
Per quanto riguarda accensione automatica e sveglia funzionano come prima e la fotocamera è un'altra storia, finalmente foto degne di un 8 MP!!!!
Ci voleva proprio questo aggiornamento...era ora!!!
Grazie a tutti ragazzi per i vari consigli...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonny04
Venerdì sera mi sono finalmente deciso a fare il famigerato update firmware rilasciato da alcatel. Seguendo i consigli letti nei post precedenti ho proceduto così: backup, rimozione schede sim e micro sd, reset ai valori di fabbrica e installazione nuovo firmware tramite Alcatel One touch upgrade s 2.8.0 (utilizzando la voce "ONE TOUCH 997") da pc win7. Nel frattempo ho provveduto a formattare la micro sd. Reinserite sim e micro sd e testato: risultati ottimi!!!! Nessun problema riscontrato...solo l'utilizzo di batteria non mi convinceva e ho fatto root con Framaroot e poi un bel Battery calibration...acceso il telefono ieri mattina ore 7.30 e spento ieri sera alle 23:00 con ancora 40% di batteria (stamattina riacceso ore 6.30 e ora ancora al 16%)...utilizzo solito: 2 sim (H3G e vodafone), connessione dati 3g e wifi alternate, telefonate per un totale di circa un'oretta (anche tramite bluetooth), fotocamera, shazam, whatsapp, facebook, mail...Mi ritengo alquanto soddisfatto per il momento.
Confermo alcune lacune del nuovo fw: mancanza della ricerca contatti tramite dealer, mancanza della scelta della sim nel dealer e nel gestore messaggi (nonostante esca il popup con le istruzioni per effettuare la scelta...strano).
Per quanto riguarda accensione automatica e sveglia funzionano come prima e la fotocamera è un'altra storia, finalmente foto degne di un 8 MP!!!!
Ci voleva proprio questo aggiornamento...era ora!!!
Grazie a tutti ragazzi per i vari consigli...;)
BEATO TE.... anche io ho rootato con framaroot e usato battery calibration per il problema della ricarica da spento che impedisce al cell di riaccendersi...nulla da fare...odio questo bug...
Spero che qlc più esperto di me trovi la soluzione anche perchè non so se aggiornare nuovamente il firmware possa risolvere e soprattutto reinstallare tutto inutilmente non mi va.
-
Salve a tutti. Uso un unico post per tutte le mie domande per semplificare, tenterò di essere chiaro:
1) Ho un problema con la scheda MicroSD nel telefono. È una SDHC da 8GB della sandisk, inserita nel telefono, riformattata, poi disinserita per aggiunta contenuti (non avevo modo di caricare direttamente da PC a telefono) per un totale di circa 5GB, più 2GB di dati relativi ad applicazioni scaricate, tutto viene visualizzato correttamente. Mi rimane ancora oltre un GB disponibile, ma qui sorge il problema:
Non mi concede, seppur con un "ampio" spazio ancora disponibile, di immettere una sola fotografia (app. Fotocamera -> "Spazio insufficiente"), né nessun altro tipo di contenuto, e lo stesso avviene per la memoria interna del telefono (anch'essa con spazio a sufficienza). Non mi viene però nemmeno permesso CANCELLARE contenuti dalla scheda SD, né creare cartelle/sottocartelle. In sostanza posso formattarla, ma si comporta come fosse in modalità Read-only.
La versione di Android è l'upgrade al 4.1.
2) Forse in parte legato alla questione precedente: Il telefono non ha i permessi di root: Sono l'unico utente del telefono, mi risulterebbe utile/funzionale impostarli? O potrebbe portare qualche danno o possibile danno al telefono?
Sul manuale d'uso (non la guida rapida) non viene affrontato l'argomento in maniera dettagliata.
3) Sono possessore di un PC portatile di non ultimissima generazione, ma molto efficace (Dell latitude c600), che monta un sistema operativo ArchLinux (non sopporta windows xp).. per mera curiosità, affrontando quindi un discorso più teorico che pratico, sarebbe possibile, tramite programmi appositi (magari anche da compilare), utilizzare il Dell come interfaccia, ma facendo svolgere le operazioni più impegnative allo smartphone? Parlo ad esempio di DLNA, ma in maniera più "sofisticata".. un esempio: editing grafico: utilizzo il dell come interfaccia utente, con photoshop aperto etc, ma le operazioni vengono svolte dallo smartphone collegato al pc. Insomma, un modo di controllare il pc tramite smartphone, per operazioni troppo impegnative per utilizzare solo il PC. Non mi spaventa la possibilità di dover compilare programmi o la possibile lentezza o uso impegnativo delle risorse del telefono (finché non reca danno, ovviamente).
Mi interessa sapere inoltre, se il discorso potrebbe applicarsi invece a Windows.
Grazie!!
-
Dopo un po' di giorni di prove, devo dire che alcuni problemi si ripresentano, anche se in modo casuale :'(
- Calendario: avendo rimesso Google Calendar capita che, non si sa per quale ragione, perda le impostazioni e o suonano tutti e due gli alert (quello preinstallato e google calendar) o non funziona nessuno dei due o_O. Solitamente, se tutto è a posto, rispetta le impostazioni date da me e cioè: calendario predefinito senza alert/suono e google calendar con alert;
- Accensione automatica: per qualche ragione, ogni tanto non si riaccende, né da solo né manualmente, se non staccando la batteria. E' già successo due volte e onestamente non capisco la ragione :(
- Chrome: spesso, quando scorro lo schermo per andare su o giù, si mette a "sfarfallare" esageratamente :cry::cry::cry:
Non so se tentare un ripristino ai dati di fabbrica (ma in quel caso, mi rimette anche la vecchia versione di sw?) o tenerlo così. Altre opzioni non mi vengono proprio in mente :(
-
Se ripristini ormai resti a JB. Lo sfarfallio di chrome li faceva anche a me prima, adesso devo dire che non ho più problemi, forse per un aggiornamento di chrome stesso. Per il calendario ti posso solo dire di riprovare simple calendar widget che a me funziona benissimo
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gogoll
Se ripristini ormai resti a JB. Lo sfarfallio di chrome li faceva anche a me prima, adesso devo dire che non ho più problemi, forse per un aggiornamento di chrome stesso. Per il calendario ti posso solo dire di riprovare simple calendar widget che a me funziona benissimo
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando
Androidiani App
Ma con quel calendario riesci a non avere doppio alert? Dimenticavo: a volte, anche se le impostazioni sono corrette, alcune applicazioni vibrano solo ma non si sente la suoneria :(((
Maria
---
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App
-
Del doppio alert non ti so parlare perché non ho l'esigenza di usare due calendari, quindi dovresti provare. Riguardo alla suoneria delle applicazioni secondo me c'è qualche app di google che rompe, tipo magari la ricerca vocale di cui ho disinstallato l'aggiornamento .
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D usando Androidiani App