Visualizzazione stampabile
-
Ciao Bella hai risolto i tuoi problemi? Il mancato collegamento al PC era dovuto probabilmente alla mancanza dell'app One Touch Manager sul telefono (problema risolto dall'ultimo aggiornamento firmware della scorsa settimana). Io lo collego regolarmente anche se la copia de/verso il cellulare la faccio tramite esplora risorse di windows. Fammi sapere se hai ancora bisogno di aiuto. Ciao
Inviato dal mio Galaxy Tab
-
io invece posiedo il 997 e il 6030
nel 997d, cambiare sim x chiamare è di una semplicità disarmante; mentre nel 6030, avendo impostato una sim come preferita, come si fà a passare da una sim all'altra?
-
La via più veloce è scegliere la videochiamata su una sim o sull'altra, altrimenti dalle impostazioni generiche (servizio 3g)
-
In merito alla durata della batteria, sono arrivato a 2 giorni e 14 e di autonomia di uso medio con ancora il 18% di carica. Dal tab non riesco a postare la foto, cosa che farò appena possibile
MM
-
Buongiorno, sto anche io valutando l'acquisto dell'alcatel 6030 Dual sim di cui ho letto alcune positive recensioni. In particolare, nei confronti tra smartphone mi soffermo spesso sulla durata della batteria partendo dal presupposto che non ne faccio un uso intenso giornaliero .... detto questo, un dubbio mi rimane su questo smartphone e che non sono riuscito a dissipare e riguarda il tipo di sim. Quale tipo di sim serve (2 micro sim, 2 standard, 2 mini ecc?). Vi sarei grato per una cortese risposta. Grazie.
-
Dimenticavo, ho un altro dubbio: questo alcatel dual sim ha lo slot per la micro sd per espandere la memoria interna? Infine mi confermate che la batteria è inamovibile pertanto la cover posteriore è come "saldata" alla scocca? Grazie ancora :-)
-
Le sim "standard" sono quelle formato carta di credito, quindi le escluderei... Monta microsim.
La SD non c'è e la batteria non è rimovibile. Sul 6010 la batteria è rimovibile e la SD cè
Sul consumo, difficile darti un parere in quanto consumano di piu degli altri in attività e molto meno in standby, per cui il range può variare da 4h a più di 2 gg a seconda di come usi il telefono.
-
Ciao the solutor e grazie per la risposta. Scusa la pignoleria e forse ignoranza, la sim standard l'ho sempre considerata quella comune (ossia utilizzata in quasi tutti i cellulari/ smartphone tradizionali), è di circa 2,5 cm per 1,5 cm giusto? io uso quelle (adesso ho un "vecchio nokia c5-03). Vado bene? oppure devo procurarmene di più piccole? in caso affermativo come si chiamano? grazie ancora (in contemporanea sto leggendo il thread sul root che hai egregiamente eseguito)
-
Quote:
Originariamente inviato da
smanettino
Ciao the solutor e grazie per la risposta. Scusa la pignoleria e forse ignoranza, la sim standard l'ho sempre considerata quella comune (ossia utilizzata in quasi tutti i cellulari/ smartphone tradizionali), è di circa 2,5 cm per 1,5 cm giusto? io uso quelle (adesso ho un "vecchio nokia c5-03). Vado bene? oppure devo procurarmene di più piccole? in caso affermativo come si chiamano? grazie ancora (in contemporanea sto leggendo il thread sul root che hai egregiamente eseguito)
La sim standard è quella formato carta di credito, quella di uso comune ai giorni nostri in formato francobollo è la mini sim, quella grossa la metà è la micro sim, l'ultima arrivata è la nano sim che va solo sugli iphone 5
Se hai una minisim, e vuoi usare un 6030 o un 6010 la devi tagliare o sostituire.
-
Ok credo di aver capito, la confusione mi è sorta sul fatto che tu abbia scritto formato "carta di credito" in realtà mi sono ricordato che tutte le sim che ho erano innestate in una tessera formato carta di credito e che quindi il loro reale formato sia il mini sim. La micro SIM è quindi simile in larghezza alla mini ma un pò più corta se non ho capito male. Grazie ancora.